Luoghi da scoprire

Scoprire i principali luoghi in Madagascar

Un viaggio in Madagascar è già di per sé un'esperienza. La "grande isola" è un vasto territorio e definire il proprio itinerario è a volte davvero difficile. Dove andare? Che tappe privilegiare? Ecco la top 10 dei luoghi imperdibili!

Nessun problema, siamo qui per aiutarti. Un intero team di viaggiatori, appassionati del Madagascar, membri della comunità Evaneos, condivideranno con te consigli e opinioni sulle varie località dove potrai andare durante il tuo viaggio in Madagascar. Avrai così tutte le informazioni per organizzare al meglio il tuo soggiorno.

Antananarivo, la capitale con le sue dodici colline, possiede diverse attrattive. Passaci qualche giorno e scoprine i dintorni e le numerose possibilità di escursione a piedi o in bicicletta. L'isola di Santa Maria fa innamorare: palme da cocco, sabbia bianca e la gioia dei piaceri nautici, senza contare le balene quand'è stagione. Diego Suarez, all'estremità nord, e i suoi dintorni sono straordinari. Gli tsingy rossi, la montagna d'Ambra, i parchi nazionali vanno assolutamente visitati. I villaggi di pescatori, Ramena e le sue spiagge immense ti incanteranno. Nosy Be non ti lascerà indifferente, con i suoi fondali marini colorati e popolati di diverse specie marine.

Verso sud, non ci si può esimere dal seguire la RN7 fino a Toliara. A Fianarantsoa, prendi il treno fino a Manakara. Sarà un tragitto indimenticabile e colorato dove attraverserai dei paesaggi di rara bellezza. All'estremità sud-orientale, FortDauphin ti darà l'impressione di trovarti su un altro pianeta. Il Madagascar è una terra di contrasti, tra il rosso della sua terra e il verde delle sue coltivazioni e delle sue foreste. È possibile praticarvi numerose attività: non solo tutti gli sport acquatici, ma anche escursioni nei numerosi parchi naturali, Isalo, Ranomafana... E soprattutto, non esitare a richiedere l'assistenza di una guida locale che condividerà con te le sue conoscenze del territorio.

La baia di Baramahamay si trova nel sud dell'isola di Nosy Iranja, nelle acque calde del nord del Madagascar.
Antsirabe deriva dalla parole "Any sira be" che significano "il posto in cui abbonda il sale". La città arriva fino a 1500 m di altezza e le sue colline sono circondate da sorgenti termali ricche di sali minerali, ideali per un momento di relax durante il tuo viaggio.
Un parco naturale stupendo da non perdere!
Questa città di 70000 abitanti è la capitale della regione di Menabe, il cui nome significa terra rossa. Menabe è la patria del baobab, emblema dell'isola e meraviglia imperdibile durante il tuo tour in Madagascar.
Ranohira è la patria della zona del Bara, nella regione dell’Ihorombe, in mezzo alla savana e alle grandi pianure. Questa piccola città di 6000 abitanti non offre quasi altra cosa interessante che non l'essere la porta di ingresso della riserva naturale dell'Isalo.
Più di 80 ettari di paesaggi mozzafiato! Il parco nazionale dell’Isalo è un massiccio montuoso di arenaria che risale al periodo giurassico e si estende per un centinaio di chilometri a un'altitudine che varia dagli 800 ai 1200 metri.
Ranomafana, cittadina di circa 12.000 abitanti, è la patria del popolo Tanala: il popolo della foresta. Questa città segna il passaggio brutale tra gli altopiani e il litorale della costa Est.
A partire dall'Indipendenza. Diego-Suarez ha cambiato il suo nome in Ansiranana. Si tratta del terzo porto dell'isola e la più grande isola del nord del Madagascar. Antomboko, che significa bucato, perforato, era il suo nome alle origini. Un nome molto significativo per la baia di Diégo, una delle più grandi di tutto il mondo che si estende per più di 156km.
La montagna d'Ambra è il reame dei record animali. Si tratta di una riserva che copre 23.000 ettari e che costituisce, come capita spesso su quest'isola, un incredibile tesoro di flora e fauna.
All'estremo nord dell'isola, questo villaggio di 4000 anime di pescatori saprà incantarti con la sua tranquillità. Amanti degli sporti nautici, Ramena fa per voi: windsurf, kitesurf, sulla baia di Diégo per i principianti, mentre i più esperti possono andare a fare un giro dal lato della baia di Sakalava!
Ankify è una penisola del nord-ovest del Madagascar, nella regione di Diana. È ancora preservata dal turismo delle vicine isole Nosy Be e Nosy Komba,, anche se ospita cose altrettanto belle da scoprire.
Calma e semplicità sono le qualità di Nosy Komba. Infatti, quest'isola vulcanica di 8 km di diametro non ha né elettricità né strade. Invita a un modo di vivere locale e tradizionale, molto piacevole per riposarti durante un soggiorno sull'Isola Rossa. Porta anche il nome di Nosy Ambariovato, ossia "l'isola circondata da rocce".
Capolinea: Manakara. È l'ultima stazione della linea FCE: Fianarantsoa-Costa Est, l'unica linea ferroviaria del Madagascar. In questa zona, è meglio non avere fretta... ci vorranno almeno 12 ore per arrivare a Manakara! Ma ne vale la pena: ti aspetteranno una sfilata di montagne, foreste di alberi del viaggiatore, bambù, litchis e persino la traversata della foresta di Ranomafana...
Questa città di 33.000 abitanti è formidabile per la scultura e la lavorazione del legno. Ambositra è, in effetti, la capitale dell'artigianato. I talenti dei suoi abitanti provengono dall'arte Zafimany, il popolo delle foreste.
Ifasina è un piccolo villaggio degli Altopiani della regione di Fianarantsoa, composto da piccole case in legno allineate.
Eccoti alle porte della magica foresta primaria. Andare a Andadibe vuol dire avere la fortuna di scoprire il parco nazionale di Mantadia e la sua flora intatta, una foresta tropicale che non è mai stata toccata dall'uomo.
Situata nella regione di Bongolava, che significa "dalle colline allungate", Tsiroanomandidy è al confine tra gli elevati altopiani e il sud, terra dei bara dove lo zebù regna sovrano. Ospita anche un importante mercato di zebù.
Sulla costa orientale del Madagascar, Ankanin'ny Nofy è davvero capace di far sognare. Rannicchiata sul lago Ampitabe, il modo più facile per arrivarci è salire a bordo di una chiatta lungo il Canal des Pangalanes da Tamatave. È anche possibile noleggiare delle piroghe a motore.
Nel nord-ovest del Madagascar, non lontano dall'isola di Nosy Be, La Baia dei Russi si apre sul Canale del Mozambico e nelle sue acque calme accoglie moltissime specie di pesci, razze e tartarughe che qui trovano un accogliente rifugio.

Idee di viaggi organizzati in Madagascar con le nostre agenzie locali