Questo itinerario é stato immaginato dal nostro agente locale con una sola idea in mente: ispirarti. Ogni elemento puo' essere adattato ai tuoi bisogni e interessi, dalla durata alla tipologia di alloggio e alle attvità.
Arrivo in aeroporto e trasferimento in riad. Visita guidata della città rossa della durata di 4 ore totali che vi permetterà di apprezzare i monumenti importanti come il palazzo Bahia, le tombe Saadiane, il Palazzo el Badi, la piazza Jemma el Fna e la Koutubia, senza dimenticare i souk. Pomeriggio a disposizione per il relax in riad, oppure per sperimentare hammam in città o esplorare il souk per un po' di shopping.
- Pernottamento in riad
- Pasti esclusi
Partenza da Marrakech dopo colazione verso l’Alto Atlante, si attraversa il passo del Tizi-n-Tichka a 2260m, e si costeggiano piccoli villaggi berberi abbarbicati alla montagna. La strada si svolge sinuosa ed offre un panorama mozzafiato e variegato: montagne che, a seconda della stagione, possono essere coperte di neve, oppure spoglie e brulle, ma sempre maestose e misteriose, ricche di segreti e storia. Si arriva quindi al borgo fortificato di Ait Benhaddou, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall'Unesco in quanto rappresenta l’architettura tipica del sud del Marocco. Qui sono stati girati film famosi, come il Gladiatore, e alcuni episodi dellaserie TV Trono di Spade. Visita e pranzo. Si procede poi alla visita del palmeto e della Kasbah di Skoura, sulla strada di El Kalee M’Goun. Si continua quindi verso la Valle delle Rose dove trascorreremo la notte.
- Arrivo in albergo, cena e pernottamento.
- Durata totale del trasferimento in auto: 4/5 ore.
Dopo la colazione si parte alla volta del deserto di Merzouga. Visita del palmeto e delle Gole del Todra, costituite da pareti rocciose verticali di proporzioni enormi e maestose. Si procede quindi verso Erfoud (città dei fossili) dove si potrà visitare il museo dei fossili che può essere interessante per i bambini. Si prosegue quindi lungo un paesaggio lunare, costellato di qualche palmeto, fino ad arrivare a Merzouga, ultimo avamposto a sud-est prima di arrivare al deserto. Qui si lascia il 4×4 e si prende il dromedario per attraversare le dune del deserto (1 hr e mezzo circa) ed arrivare al campo tendato. Una volta arrivati al campo potrete ammirare il tramonto sulle dune e nell’attesa della cena i bambini potranno imparare a suonare i bonghi seguiti dai ragazzi del campo. Si trascorre la notte nelle tipiche tende berbere (jaima) nel cuore del deserto, e si gode il tramonto, le stelle e la luna come non le avete mai viste, e poi l’alba.
- Cena e pernottamento in campo tendato.
- Durata totale in auto: 4/5 ore.
Sveglia all’alba per ammirare il sorgere del sole. Colazione e poi partenza in 4×4 e si procede sulla pista, facente parte dell’itinerario della Parigi/Dakar, con all’orizzonte le montagne che segnano il confine tra Marocco e Algeria. Si arriva all’oasi di Tissardmin e si procede poi verso un campo nomade dove potrete incontrare una famiglia nomade, conoscere alcune delle abitudini della vita quotidiana di questa popolazione, e bere il the in loro compagnia. Si procede poi fino ad un punto panoramico dell’intero Erg Chebbi. Ritorno all’hotel per pranzo. Pomeriggio libero per godersi le dune e la piscina, o per noleggiare il quad ed esplorare la zona.
- Cena e pernottamento in hotel.
- Durata totale del trasferimento in auto: 1 ora circa.
Dopo colazione partenza alla volta di Rissani (prima città imperiale del Marocco) dove ci fermeremo per visitare il caratteristico mercato, il più grande del sud del Marocco. Si prosegue poi verso la Valle del Draa, costeggiando le montagne del Jebel Saghro, un paesaggio desertico unico, dove si visiterà la Kasbah Tamnogalt, nel cuore della valle. Arrivo nel pomeriggio a Ouarzazate e tempo restante a disposizione per il relax in piscina.
- Cena e pernottamento in riad.
- Durata totale del trasferimento in auto: 4 ore.
Dopo colazione, mattinata dedicata alla visita degli Studios Cinematografici Atlas dove sono stati girati tantissimi film internazionali, tra questi Asterix e Obelix, Kundun, Laurence d’Arabia, e altri. Si rientra quindi in città e si può visitare la Kasbah di Taourirt. Dopo pranzo possibilità di visitare l’oasi di Fint che si trova a una mezz’ora circa di auto da Ouarzazate, oppure si può approfittare della piscina del riad.
- Cena e pernottamento in riad.
Dopo la colazione si parte alla volta di Marrakech, dove si arriverà in serata dopo aver attraversato nuovamente la catena dell’Alto Atlante, il passo del Tizi n’Tichka e aver fatto le soste lungo il tragitto per il pranzo e per ammirare i vari paesaggi. Trasferimento in riad e resto del pomeriggio a disposizione.
- Cena libera e pernottamento.
- Durata totale del trasferimento in auto: 4/5 ore.
Dopo colazione mattinata dedicata alla visita dei giardini Majorelle e poi dei giardini della Menara con possibilità di noleggiare delle bici, oppure fare un giro in carrozza per la città. Pomeriggio a disposizione da trascorrere in riad oppure in un parco giochi acquatici che si trova a 5minuti in auto dal centro città (Oasiria). Qui si trova la più grande piscina a onde di tutta l’Africa, oltre che varie altre attrazioni, adatte a grandi e piccini.
- Cena libera e pernottamento in riad.
Dopo colazione a seconda dell’operativo dei voli, trasferimento in riad.
Fine dei nostri servizi.
1.000 € a persona
Questa idea di viaggio è interamente personalizzabile con l'aiuto del/la tuo/a esperto/a locale.
Il prezzo finale del vostro itinerario può variare in funzione delle date di partenza, delle tappe, delle attività o degli alloggi che desiderate prenotare.
Qui sotto trovate i preventivi medi ottenuti in base al periodo*.
Stagioni | Prezzo per adulto a partire da | Prezzo per bambino tra i 2 e i 12 anni |
---|---|---|
Gennaio | 1.000 € | 700 € |
Febbraio | 1.150 € | 800 € |
Da marzo a maggio | 1.000 € | 700 € |
Giugno | 1.150 € | 800 € |
Luglio | 1.150 € | 800 € |
Agosto | 1.000 € | 700 € |
Da settembre a ottobre | 1.000 € | 700 € |
Novembre | 1.150 € | 800 € |
Dicembre | 1.000 € | 700 € |
*Viaggiando con Evaneos, ti assicuriamo che stai sostenendo l'economia locale della tua futura destinazione. Scopri di più sul nostro impegno per un viaggio più equo e sostenibile sul nostro Patto Better Trips.