Ecco uno dei siti storici più remoti dell'Armenia! Per raggiungere Kakavaberd, si può sia percorrere una strada secondaria, sia fare un percorso di trekking attraverso la montagna. In questa valle non ci sono né abitazioni né borghi. Il villaggio più vicino è Garni, a una dozzina di chilometri di distanza.
Nel mezzo di foreste miste e cime spoglie, Kakavaberd appare come unico segno di civiltà. Ci si domanda subito a chi e contro chi è servita questa fortezza arroccata come un nido d'aquila in cima alla montagna. Le sue mura, particolarmente ben conservate con le sue numerose torrette, raccontano però una storia ben diversa, risalente intorno all'anno mille, epoca in cui la dinastia Bagratuni regnava su questi territori, centro del meraviglioso regno armeno.
Kakavaberd è abbandonata dal XIII secolo. Il cuore montuoso della Riserva Nazionale di Khosrov comprende pietre, rocce basaltiche e praterie d'alta quota. Sito incredibilmente ben integrato con il paesaggio circostante, Kakavaberd sembra essere un prolungamento della montagna, una ricompensa straordinaria per chi osa raggiungere le sue cime!