Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?

Scopri i luoghi più belli in Armenia

Terra di luce vulcanica, con le sue montagne basaltiche, i laghi, i canyon, le cascate, le chiese antiche e la sua cultura ricca di colori: un viaggio in Armenia presenta moltissime attrattive. Quasi isolata, arroccata sugli altipiani del Piccolo Caucaso, dispone di un patrimonio straordinario, all'altezza della sua storia. L'Armenia è stato il primo Paese ad aver adottato il cristianesimo, agli inizi del IV secolo.

Percorrendo l'Armenia da cima a fondo, ti perderai in canyon suggestivi e visiterai dei luoghi carichi di spiritualità pervasiva. Dai monasteri sperduti, che siano in rovina o svolgano ancora la loro funzione, scaturisce il respiro dei primi eremiti. A Geghard, Sanahin o Noravank, gli antichi armeni sono stati in grado di erigere i loro templi in armonia con la natura montuosa, impiegando un'architettura sobria ma al contempo elegante, che raggiunge il livello di espressione più alto a Echmiadzin, il Vaticano armeno. Il Paese presenta anche dei resti di architettura civile: le fortezze di Smbat e Amberd e il caravanserraglio di Selim sono siti altrettanto eccezionali.

C'è anche la natura selvaggia: la cima vulcanica del monte Aragats, i laghi Sevan, Akna o Kari, il canyon basaltico del fiume Azat, le montagne verdeggianti del Vayots Dzor, luoghi sontuosi che offrono grandi spazi in cui immergersi, gli altopiani rocciosi e lunari nelle foreste temperate. Senza dimenticare le cime innevate del Monte Ararat che dominano la pianura di Erevan...

Quanto a Erevan, la capitale, vivace, offre un concentrato di Armenia, grazie alla cultura dei caffè e dei ristoranti dove si gustano pietanze deliziose, al senso di ospitalità, alla convivialità, con la sua musica di forte influenza orientale, le tradizioni, i musei, dove si può apprezzare la creatività degli artisti armeni... Insieme caucasica e orientale, cristiana e post-sovietica, l'Armenia è una civiltà tutta da scoprire, con i suoi contrasti e le sue contraddizioni.

Nicolas Landru
Ararat (Turchia)
Ararat
4/5
Sommità della Turchia, il vulcano Ararat, questo monte spoglio con una perenne cappa di neve, è un sito emblematico del paese.
Ardvi (Armenia)
Ardvi
4/5
Ardvi è un piccolo villaggio armeno situato nella seducente regione di Lori, arroccato sul bordo del magnifico canyon del Debed. Al di sopra del villaggio, il monastero parzialmente distrutto è una delle più belle vestigia storiche della regione.
Areni (Armenia)
Areni
4/5
Piccolo borgo nella parte sud-ovest del Paese, al confine con l'Azerbaigian, Areni è una località vinicola, che produce eccellenti vini rossi.
Debed (Armenia)
Debed
4/5
Fiume che scorre dall'Armenia verso la Georgia e si immette nel fiume Kurat, il Debed è conosciuto soprattutto per i suoi canyon nel nord del paese, che ospitano magnifici monasteri.
La Cattedrale di Echmiadzin è uno dei luoghi più importanti della cultura e della religione armena. Molti sono d'accordo nell'affermare che si tratta anche della cattedrale più antica del mondo.
Garrni (Armenia)
Garrni
4/5
Il tempio di Garni è l'unico esempio d'architettura greco-romana a colonne in Armenia. 
Gyumri (Armenia)
Gyumri
4/5
Seconda metropoli del paese, Gyumri è situata nel nord-ovest ed è una delle città più vivibili dell'Armenia.
Situato nel parco nazionale di Dilijan, il monastero di Haghartsin è un bell'esempio di monumento religioso armeno.
Situato nel canyon del fiume Kasagh, il monastero di Hovhannavank troneggia maestosamente sui rinforzi vulcanici che dominano il fiume.
Biblioteca emblematico di Erevan, il Matenadaran contiene una delle più belle collezioni di opere medievali del mondo.
Jermuk (Armenia)
Jermuk
4/5
Situata al limitare dei monti Vayots Dzor, Jermuk è una città dall'acqua molto popolare in tutto il paese.
Kakavaberd è un sito meraviglioso e tipico del Caucaso: una fortezza su una promontorio a 1516 metri d'altitudine, che domina il paesaggio bello e selvaggio della Riserva Nazionale di Khorsov e delle gole del Mil.
Kobayr (Armenia)
Kobayr
4/5
Kobayr è un magnifico monastero in rovina, arroccato su una scogliera su un canyon tipico del Lori, in una posizione imprendibile. Le rovine sono particolarmente carismatiche, alcuni elementi sono dei gioielli d'arte sacra.
Il lago più romantico del Tavush è molto diverso dalla maggior parte dei laghi armeni. Così come la sua regione, lontano dagli altopiani lunari, è verdeggiante, circondato da foreste di alberi prosperosi. È sicuramente un'escursione magnifica da Dilijan.
Lorri (Armenia)
Lorri
4/5
Situata tra Erevan ed il confine con la Georgia , la regione di Lori rivela dei magnifici paesaggi selvaggi montuosi con monasteri annidati nel cuore del nulla.
Shirak (Armenia)
Shirak
4/5
Regione del nord-ovest del paese, Shirak è tanto bella quanto selvaggia e misteriosa, e stranamente poco esplorata dai turisti.
Shoushi è uno dei luoghi più contesi del Caucaso. Seconda città del Nagorno Karabakh armeno, era, prima della guerra, un importantissimo luogo di cultura azeri e armena. È una tappa interessante dotata di vestigia delle due culture.
Situata appena fuori dalla banalissima città di Artik, la chiesa di Santo Stefano o Lmbatavank è una delle più antiche del paese.
Capitale della regione autonoma del Nagorno-Karabakh, Stepanakert è una città media piacevole ma senza interesse turistico.
Vicino a Idjevan, Yenokavan è una piccola stazione in altitudine nel mezzo del verde Tavush. Dietro il villaggio, si spiega il canyon selvaggio e lussureggiante dello Yenokavan, con le sue rapide, le sue cascate e le sue grotte dalle iscrizioni precristiane.
Goris (Armenia)
Goris
3.7/5
Goris è una città nel sud-est dell'Armenia le cui case in pietra grigie con i balconi in legno intagliato hanno un carattere unico.
Karabakh (Armenia)
Karabakh
3.5/5
Il Nagorno Karabakh è un piccolo stato armeno in permanente stato di difesa. In autarchia politica, ma molto legato all'Armenia, offre un'atmosfera speciale. Montuoso, molto verde, merita una visita per i suoi paesaggi e la sua peciliarità quasi insulare.
Sevanavank è un complesso monastico situato su una penisola del lago Sevan. È uno dei monumenti più visitati in Armenia.
Città media nella zona dei monti Aragats, Ashtarak è una città piacevole non privo d'interesse.
Chiva (Armenia)
Chiva
3/5
Chiva è un piccolo villaggio del Vayots Dzor, provincia armena fatta di montagne non troppo alte, vicino alla frontiera con la Repubblica Autonoma di Naxçıvan, exclave dell'Azerbaigian. È il tipico villaggio armeno, con delle case circondate da orti.
Ijevan (Armenia)
Ijevan
3/5
Idjevan, capitale verdeggiante della regione del Tavush, è verde come nessun altra città del Paese. Situata in una valle montana bella e temperata, propizia per la vigna, è la porta di entrata per siti naturali e culturali bellissimi.
Ochakan è situata ai piedi dell'altopiano dell'Aragats. Il borgo gode di una posizione favorevole, in una conca ai piedi delle falesie. È un luogo di pellegrinaggio importante per la chiesa armena e i suoi due siti maggiori meritano una visita.
Shaki (Armenia)
Shaki
3/5
Villaggio del montagnoso Sud dell'Armenia, immerso in un paesaggio maestoso, Shaki ospita le cascate più belle del Paese. La cascata di Shaki, nelle gole del Vorotan, è un mastodonte: 18 m di altezza e 40 di larghezza.
Sisian (Armenia)
Sisian
3/5
Una piccola città nel bel mezzo di una natura selvaggia tinta di mistero.
Tigranakert d'Artsakh fu una città armena costruita prima del Medioevo.. Situata nell'Alto-Karabagh, verso Askeran, presenta delle rovine restaurate negli anni 2000 e un museo apero nel 2010 nelle vicinanze molto interessante.

Quando andare in Armenia?

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Leggi di più

Idee di viaggio in Armenia

Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio