Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Lago di Como

Lago di Como (Italia)

Informazioni utili su Lago di Como

  • Famiglia
  • Benessere & Relax
  • Romantico
  • Spiaggia / Stazione balneare
  • Punti di vista
  • Parchi e Giardini
  • Porto
  • Montagna
  • Lago
  • Castelli e fortezze
  • Luoghi o Monumenti storici
  • Da non perdere
5 / 5 - 3 recensioni
Come andarci
A 1 h di treno da Milano
Quando partire?
Tutto l'anno
Quanto tempo?
1 - 2 giorni

Lago di Como: Recensioni dei viaggiatori

Grande viaggiatore
75 recensioni scritte

Il terzo lago più grande d'Italia èla destinazione perfetta per gli innamorati. Romantico, con le sue ville, i giardini e i piccoli porti da pesca. Le single potranno sempre andare alla ricerca di George Clooney!

Il mio consiglio:
Avere tempo per fare il giro e non dimenticare l'interno montagnoso che regalasplendidi panorami sul lago di Como.
La mia opinione

Ho solo una giornata per visitare una parte del lago e, come se non bastasse, piove a catinelle per buona parte del giorno! Prendo il bus lungo la riva ovest del lago, ma mi ci vuole quasi 1h30 prima di arrivare a Tremezzo. Belle ville (private) costeggiano il lago con i loro giardini sontuosi. È carino, ma lo sarebbe di sicuro di più con un po' di sole e il cielo blu! Mi avventuro nelle stradine del villaggio per cercare un riparo e scopro un ristorantino perfetto dove mi concedo un tagliere di salumi e formaggi come motivazione.

Alla fine spiove e così riparto, in autostop perché non ho voglia di aspettare il bus per un'ora. Mi fermo nel villaggio di Menaggio. Spunta il sole ed è un piacere! Abbastanza turistica, la città è animata e passeggio sul lungolago. Mi arrampico anche nella parte alta del centro medievale per cercare un panorama speciale del lago. Termino la mia giornata on un aperitivo all'aperto gustando un cocktail locale: loSpritz. Ed è già tempo di ripartire se non voglio perdere il treno per Milano... Ma ritornerò!

Vista del lago di Como da una delle sue sontuose ville.
Timothée D. Grande viaggiatore
564 recensioni scritte

Ai piedi dei primi rilievi alpini, il Lago di Como, con la sua strana forma a Y, ospita sulle sue rive alcuni dei borghi italiani più affascinanti.

Il mio consiglio:
La più importante città che si affaccia sul lago, Como, può rappresentare un ottimo punto di partenza, anche se alcune località come Bellagio appaiono più affascinanti.
La mia opinione

Tra acqua e montagna, il Lago di Como è un luogo assolutamente fiabesco ai piedi delle Alpi che si stagliano vertiginosamente dalle sue rive. Le sue acque blu, considerate particolarmente pure, ne fanno, insieme alla sua posizione particolarmente privilegiata, una meta molto comune durante un soggiorno in Italia, soprattutto tra le persone di alto rango e le celebrità. Lontano dalle grandi metropoli italiane o dalle coste affollatissime in estate, il Lago di Como conserva un'atmosfera tranquilla e riposante, distante dalla frenesia.

Considerato da molti uno dei più belli del mondo, il Lago di Como deve il suo fascino soprattutto ai tanti paesi nascosti sulle rive, antiche città storiche perfettamente conservate, all'ombra di campanili spesso centenari. Nonostante l'aspetto un po' troppo lussuoso del luogo, si tratta a mio avviso di una delle più belle destinazioni in Italia.

Latéfa Faïz Grande viaggiatore
176 recensioni scritte

Situato in Lombardia, il Lago di Como si estende su una superficie di 145 chilometri quadrati.

Il mio consiglio:
Per gli amanti dei viaggi di lusso.
La mia opinione

Passeggiare lungo le rive del Lago di Como è un vero e proprio incanto. Amo la varietà del paesaggio: cipressi, ulivi e palme si accompagnano alle colline boscose e ai versanti alpini. Una vera magia, sottolineata dal susseguirsi di sontuose ville dai giardini lussureggianti e dalle terrazze di rose rampicanti. Per fare il giro del lago, ti suggerisco di prendere un battello.

Tra le città e i borghi che circondano le rive del lago, ti consiglio Como, la più importante, Bellagio, un'incantevole cittadina dallo splendido panorama, e soprattutto Cernobbio e Tremezzo, due luoghi da sogno.

A nord della città di Como, Cernobbio ospita una bella villa rinascimentale, da visitare. Da Cernobbio, concediti il tempo per raggiungere il Monte Bisbino, a 1325 metri di altitudine. Più a nord, a Tremezzo, sono rimasto affascinato da Villa Carlotta; alcuni la definiscono «perla delle ville» e io credo abbiano perfettamente ragione. In primavera, non puoi non passeggiare tra i suoi giardini fioriti di azalee.

Lago di Como
Lago di Como
Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio