Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?

Scopri i luoghi più belli in Italia

Italia è sinonimo di ottimo caffè, deliziose pizze, paste saporite, abitanti affascinanti, calcio, mafia... Ma c'è molto altro da scoprire. Segui i consigli dei viaggiatori!

A Nord, il Lago di Como e Milano sono due mete imperdibili, che accolgono le star e i viaggiatori di tutto il mondo. Più a Est, Venezia rappresenta il Paradiso dei romantici.

Proseguendo verso Sud, Firenze e Pisa sono due città perfette per scoprire la ricca storia del Paese e i suoi emblematici monumenti. Roma, capitale caotica ma romantica e divertente, dev'essere scoperta soprattutto a piedi. Non dovresti perdere la Fontana di Trevi, il Colosseo e il Vaticano con la sua meravigliosa Cappella Sistina.

Ancora più a Sud, sarai conquistato dalla dolce impertinenza di Napoli con la sua anarchia, la sua gastronomia divina, le sue spiagge e la sua splendida costa nonché ovviamente le rovine di Pompei e il Vesuvio. Di fronte, potrai fare un giro sull'Isola di Capri, piccolo gioiello del Mediterraneo.

A Est, in Puglia, scoprirai un'Italia più autentica, con abitanti calorosi e una cucina tipica! Non esitare ad avventurarti in piccole cittadine come Trani o Otranto che combinano atmosfera tranquilla, cultura e gastronomia, tutto sulle rive del mare. Un po' più all'interno, sarai sorpreso da Ostuni o ancora da Alberobello e dai suoi trulli

Ovviamente, non si possono dimenticare le due grandi Isole che fanno parte dell'Italia. La Sardegna, piccola perla del Mediterraneo che, grazie alla sua posizione strategica, ha subito innumerevoli influenze. E infine la Sicilia, con le sue spiagge da sogno, la sua gastronomia e i suoi abitanti che rendono il viaggio indimenticabile.

Marie Foucaut
Forse la città più incantevole e romantica del mondo, Venezia è famosa per la sua rete di canali ed è imperdibile durante un viaggio in Italia.
Vernazza, un minuscolo paese rannicchiato in un'insenatura, è pieno di fascino ed è un luogo dove la cultura italiana emana autenticità.
Più piccolo Stato del mondo, nel cuore di Roma, il Vaticano è il centro mondiale del Cattolicesimo.
Firenze (Italia)
Firenze
4.7/5
Capitale del Rinascimento, con i più bei musei del mondo e semplicemente una delle più belle città del mondo, Firenze è imperdibile.
Pompei (Italia)
Pompei
4.7/5
Anticamente dinamica città commerciale, Pompei è stata ricoperta dalle ceneri del Vesuvio in seguito a un'eruzione lasciando una testimonianza archeologica impressionante per il visitatore.
Dolomiti (Italia)
Dolomiti
4.5/5
Catena di montagne nel nord-est del nostro paese, le Dolomiti segnano la frontiera con l'Austria e sono un paradiso per gli escursionisti.
Fiesole (Italia)
Fiesole
4.5/5
Fiesole si trova al di sopra di Firenze.
Principale risorsa turistica di Firenze, la Galleria degli Uffizi è un inestimabile omaggio artistico all'Epoca rinascimentale.
Il Lago di Garda è il più vasto lago d'Italia e destinazione turistica particolarmente apprezzata ai piedi delle montagne.
Città medievale circondata da una splendida fortezza, Monteriggioni è uno splendido gioiello della Toscana.
Riomaggiore è la più grande località delle Cinque Terre, tutte Patrimonio Mondiale dell'UNESCO.
Villaggio emblematico della Toscana, San Gimignano è una città rinata, arroccata su una collina verdeggiante.
Sorrento (Italia)
Sorrento
4.5/5
Devi assolutamente inserire questo pezzetto di paradiso nel tuo itinerario durante il tuo viaggio in Italia. Sorrento è un luogo magico e scommetto che anche tu, proprio come me, te ne innamorerai.  
Vesuvio (Italia)
Vesuvio
4.5/5
Vulcano responsabile della distruzione della città di Pompei, il Vesuvio troneggia maestosamente nella zona di Napoli.
In provincia di Napoli, Agerola domina la costiera amalfitana.
Alberobello è un villaggio che ospita delle piccole case in pietra, nella regione italiana della Puglia.
Amalfi (Italia)
Amalfi
4/5
Abbarbicata sulla costa impervia del Mediterraneo, a sud di Napoli, Amalfi è una cittadina assolutamente fiabesca, simbolo della costiera amalfitana.
Bari (Italia)
Bari
4/5
Capitale della Puglia, Bari merita molto più di quello che suggerisce la sua fama, particolarmente per il suo vecchio centro storico, ristrutturato magnificamente.
Tra laghi e montagne, Bellagio è un affascinante villaggio dove ci si gode volentieri lo stile di vita italiano.
Il borgo di Bellano è situato sulla sponda orientale del Lago di Como, in Lombardia, ai piedi del monte Muggio e alla foce del torrente Pioverna.
Bosa (Italia)
Bosa
4/5
Bosa si trova in Sardegna, sulla costa occidentale della provincia di Nuoro, in Italia
Cagliari è la capitale della Sardegna. La città gode di una posizione panoramica al centro del Golfo degli Angeli.
Se ti piacciono i luoghi fantastici e originali, non andare altrove! Castellana Grotte è una cittadina della Puglia con un centro storico molto grazioso… e grotte assolutamente inimmaginabili, colorate e piene di formazioni incredibili.
Il passo Lerosa è un valico pedonale situato nel cuore del Parco delle Dolomiti d'Ampezzo, nella provincia veneta di Belluno. Raggiungendo i 2020 metri d'altitudine, si può intraprendere un percorso per raggiungere a piedi Cortina d'Ampezzo, partendo dal Parco Fannes - Sennes - Braies.
A nord-ovest di Siena, Colle Val d'Elsa è una cittadina toscana.
Gallipoli è una città sulla costa del Mar Ionio, situata nella regione salentina della Puglia, in Italia.
Isola situata di fronte alla costa amalfitana, Capri è famosa soprattutto per i suoi magnifici paesaggi al 100% mediterranei.
L'Isola Madre è situata nella parte piemontese del Lago Maggiore.
Al confine tra Italia e Svizzera, il Lago Maggiore è una sublime distesa d'acqua di origine glaciale che svela magnifici paesaggi.
Matera (Italia)
Matera
4/5
Matera è una città di circa 60.000 abitanti nell'Italia meridionale. Famosa per il turismo, presenta numerose attrazioni.

Quando andare in Italia?

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Quando partire ?

Idee di viaggio in Italia

Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio