Organizza il tuo viaggio in Thailandia in autunno
Un viaggio in Thailandia in autunno ti offrirà la possibilità di conciliare una rilassante vacanza su favolose spiagge tropicali con avvincenti tour all'interno del paese. Scoprirai così non solo un ricco patrimonio storico-artistico, ma anche bellezze naturali mozzafiato. Dalle verdissime risaie alla fitta giungla, dalle montagne avvolte nella nebbia alle spiagge di sabbia candida lambite da acque color smeraldo, la Thailandia ti conquisterà con i suoi paesaggi da sogno.
Dove andare e cosa fare in Thailandia in autunno?
Molte sono le opportunità che ti offre un viaggio in Thailandia in autunno: dalle escursioni nella giungla alle immersioni nel golfo del Siam, potrai vivere straordinari momenti a contatto con la natura. Lasciati poi conquistare dalla cultura thailandese visitando templi, siti archeologici e villaggi tradizionali. Un agente esperto selezionato da Evaneos, italofono e con una perfetta conoscenza del paese, ti aiuterà a pianificare un viaggio in linea con le tue esigenze.
- A fare di Chiang Mai una meta imperdibile non è solo la sua vivacità culturale, gli ottimi ristoranti e i numerosi locali, ma anche i suoi trascorsi storici. Capitale dell'antico regno di Lanna, vanta splendidi templi, tra cui spiccano il Wat Chiang Man e il Wat Phra Singh. A pochi chilometri dal centro, non perdere poi il Wat Phrathat Doi Suthep con i suoi edifici dorati e la sua terrazza panoramica, dalla quale ammirare splendide vedute sulla città e sulla valle del fiume Ping.
- Chiang Rai, nell'estremo nord, non vanta solo suggestivi templi, come il Wat Phra Kaew, ma anche un affascinante territorio, dove dedicarsi a trekking e scoperte culturali. Visita quindi i villaggi delle minoranze etniche, come i Karen e gli Akha, ed esplora il cosiddetto Triangolo d'Oro. Se cerchi l'avventura, fai un'escursione in barca sul fiume Mekong o addentrati a piedi nella giungla, poi rilassati concedendoti una degustazione di tè presso una delle numerose piantagioni locali.
- Se sei attratto dalla storia della Thailandia, visita il Parco storico di Sukhothai, nel cuore del paese. Antica capitale dell'omonimo regno, che prosperò tra il XIII e il XIV secolo, conserva numerosi resti archeologici del suo illustre passato. Noleggia una bicicletta per ammirare gli edifici e le statue, dichiarati dall'Unesco patrimonio dell'umanità.
- L'autunno in Thailandia è anche un ottimo momento per rilassarsi sulle spiagge della costa e sulle isole del golfo del Siam. Per fare tuffi in acque cristalline e per ammirare la variopinta fauna sottomarina facendo snorkeling, raggiungi Ko Samui o Ko Phangan. A poca distanza, Sail Rock è un vero paradiso per gli appassionati di immersioni.
Il clima in Thailandia in autunno
Un viaggio in Thailandia in autunno è l'ideale per raggiungere il golfo del Siam e le sue spiagge da cartolina, soprattutto nei mesi di settembre e ottobre, quando le piogge sono meno frequenti e le temperature risultano ottime. La seconda parte dell'autunno è invece il momento perfetto per dedicarsi alla scoperta del nord del paese: le eventuali precipitazioni hanno carattere temporalesco e, a distanza di pochi minuti, torna a risplendere il sole.