Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Indonesia

Viaggio a Bali all'insegna del surf

Per gli amanti degli sport invernali, Bali è una meta ideale in Indonesia. Fare surf richiede una certa condizione fisica, ma è alla portata di chiunque sia a proprio agio in acqua.

Consigli pratici per iniziare ed equipaggiarsi

La cultura del surf a Bali è onnipresente e ciò è testimoniato anche dagli scooter a noleggio, dotati di porta tavola. A Kuta, i negozi di surf pullulano nelle strade e le scuole si trovano accanto alle spiagge.

Se sei un principiante, troverai sicuramente un corso base economico. Ti insegneranno, innanzitutto sulla sabbia, le tecniche per metterti in piedi sulla tavola, cavalcare un'onda, riconoscere le correnti e, soprattutto, rispettare gli altri e le priorità in acqua. La spiaggia di Kuta, con le sue onde regolari e facili da cavalcare, è dunque perfetta per debuttare in questo mondo un po' chiuso dei surfisti. Peró, il sito è affollato e la qualità dell'acqua lascia davvero a desiderare. Un'amica è uscita dall'acqua con pezzi di sacchetti di plastica tra i capelli!

Se non hai prenotato nessun corso e non hai una tavola, arrivando a Bali, dovrai equipaggiarti e sfoggiare il tuo miglior senso per gli affari! A Kuta, ad esempio, per la stessa cifra puoi affittare una tavola per sole due ore, se sei in spiaggia, o per tre giorni, se sei in città. É tutto un gioco di luoghi e di contrattazione. Una soluzione alternativa, se non hai la tua attrezzatura, è acquistare una tavola e rivenderla allo stesso negozio, a fine vacanza. Anche qui potrai fare del tuo meglio; restituendo una tavola da 200 euro potrai avere indietro, a fine vacanza, 50 euro. Informati sulle compagnie aeree; alcune (Emirates, Malaysia Airlines, Singapore Airlines) ti permettono di riportarla gratuitamente nel tuo Paese!

I luoghi del surfBali

Scoprire Bali in surf rappresenta un'ulteriore maniera di conoscere l'isola!

La spiaggia "Impossible"

La maggior parte dei punti di interesse a Bali si trova sulla costa occidentale e i più rinomati si concentrano nella penisola di Bukit, a sud, lontano dalla frenesia di Kuta. C'è ad esempio Padang Padang, una spiaggia magnifica tra le rocce, sotto un belvedere dove si possono ammirare le scimmie. Si tratta di un'onda sinistra con fondale di barriera corallina, molto lontana dalla riva: bisogna remare un bel po'. Vai quando c'è l'alta marea, altrimenti rischierai di trovarti sui coralli. Quando il moto ondoso è deciso, solo i surfisti esperti cavalcano l'onda tubolare di Padang Padang.

Quindi, direzione Uluwatu, una spiaggia vicina a Padang Padang, più a sud: un'onda leggendaria di fama mondiale, una bella onda sinistra, tubolare, perfetta per surfisti esperti e professionisti. L'entrata in acqua è difficile, la corrente è forte, l'onda è vuota e una eventuale caduta sui coralli è da scongiurare. Ai principianti, perciò, consiglio di andare ad ammirare le onde dalla terrazza di un caffè in alto sulla scogliera. I negozi di surf, nascosti tra le rocce, non esitano a tirar fuori i teleobiettivi.

Per conservare un ricordo di te sulle onde, vai a trovarli; ti chiederanno quindi a che ora hai fatto surf e potrai cercare la tua foto. Sempre sulla penisola di Bukit, la spiaggia "impossible", che prende il nome dalla difficoltà di essere raggiunta, è un'onda sinistra molto conosciuta dai professionisti che si sviluppa così velocemente che è quasi impossibile seguirla. Infine Dreamland, un sito adatto a tutti i surfisti: una distesa di sabbia che si estende da un lato all'altro del picco, dove finisce l'onda.

Quando partire

Il periodo delle grandi onde dura da maggio a settembre, durante la stagione secca, ma ci sono onde durante tutto l'anno. I migliori punti della costa orientale, per esempio, sono preferibili durante la stagione umida; tra questi Sanur e Nusa Dua offrono bellissime onde che si aprono sulla destra. 

Ma che spettacolo in acqua!

A volte, bisogna quasi combattere per cavalcare un'onda, in quanto i siti vengono presi d'assalto. Bingin ad esempio è famosa per la sua popolazione locale, scontrosa e poco favorevole a lasciar passare. Gli Austrialiani, che si affacciano a Bali durante l'inverno, sono poco sorridenti, diffidenti e affatto cortesi. Ma non è questo che ti impedisce di lasciare il segno nel mondo del surf. Qui, ti trovi nel luogo perfetto per migliorare: l'acqua ha una temperatura che varia dai 27 ai 29 gradi, durante tutto l'anno.

Inoltre, se ciò può rassicurarti, sono quasi inesistenti i surfisti di Bali attaccati dagli squali, in confronto all'Austrialia e all'Isola de La Réunion. Infine, non esitare a imbarcati verso le isole nei dintorni di Bali: Nusa Lembongan, Lombok, Sumbawa e Sumba sono perfette per praticare questo magnifico sport. 

Lisa Gaillard
62 contributi
Aggiornato il 30 ottobre 2015

Idee di tour

  • Grandi classici
Alla scoperta di Bali e dell'incontaminata Sumba
12 giorni (a persona) 1.900 €
  • Grandi classici
Tra i templi ed i vulcani dell'isola di Giava con guida in italiano
6 giorni (a persona) 1.310 €
  • Grandi classici
Dalla cultura di Giava al mare di Gili passando per l'affascinante Bali
15 giorni (a persona) 1.900 €
Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio