Tra Napoli e i sentieri della Costiera Amalfitana

ItaliaTra Napoli e i sentieri della Costiera Amalfitana

Unirsi ad un gruppoSport e adrenalina

Scoprite i tesori culturali e naturali dell'Italia meridionale con questo tour per piccoli gruppi che vi porterà alla scoperta di Napoli, il cui centro storico è patrimonio mondiale dell'UNESCO. Per poi passare dagli impressionanti resti addormentati di Pompei, testimone inestimabile di un passato sepolto per più di 15 secoli sotto decine di metri di sedimenti vulcanici durante l'eruzione del Vesuvio. 
Non lontano, la costa amalfitana, anch'essa classificata, rivela i suoi segreti e la sua bellezza durante le escursioni su sentieri che si immergono nel Mediterraneo, tra cui il famoso Sentiero degli Dei, che porta da Agerola a Positano passando per Nocelle, alla scoperta di piccoli villaggi ombreggiati da vigneti e ulivi, incastonati nelle cavità delle scogliere costiere.
Finisci il tuo viaggio a Capri, la più famosa delle isole campane: ma man mano che ci si allontana dal porto e dalla piazza centrale, i turisti si disperdono e Capri si rivela: piena di fascino e autenticità. 

Punti salienti del viaggio:

- I villaggi della Costiera Amalfitana: Ravello, Positano e Amalfi
- Escursioni sui Monti Lattari
- Capri la mondana, Procida l'autentica
- Napoli la spumeggiante!

Il tour in breve
  • NaturaNatura
  • Visite dei siti culturaliVisite dei siti culturali
  • Escursioni e trekkingEscursioni e trekking
  • VulcaniVulcani
  • IsoleIsole
Idea di viaggio proposta da
Sarah l'esperto/a locale Italia

Partecipanti

da 4 a 15 persone

Dal 17 giugno 2023 al 24 giugno 2023

altre 7 date
8 giorni
Prezzo a partire davoli internazionali esclusi
1.725 €
Il tuo tour
Arrivo a Napoli 

Giorno 1: Arrivo a Napoli 

A seconda del vostro orario di arrivo, potete visitare la città per conto vostro. Ogni quartiere ha la sua storia e la sua anima: passeggia per le strade e immergiti nell'atmosfera speciale di questa città! Vi forniamo un piccolo opuscolo da stampare per aiutarvi nella scelta della visita. Alle 19:00, incontratevi all'hotel con la vostra guida per incontrare il gruppo e conoscere il programma.
Cena libera e pernottamento a Napoli.

- Notte in un hotel 3*

Tappe:
Napoli

Da Vesuvio a Pompei e Agerola 

Giorno 2: Da Vesuvio a Pompei e Agerola 

Dopo la colazione con un trasferimento privato arriverete fino Vesuvio. Si risale l'ampia pista fino al cratere, dove una guida vulcanologa rivela i segreti del vulcano. Poi ci si dirige verso Pompei, dormiente ai piedi del Vesuvio. Distrutto dall'eruzione del vulcano nel 79 d.C., il sito è in un notevole stato di conservazione ed è una testimonianza inestimabile dell'antica Roma. Infine si parte per Agerola, un villaggio arroccato sopra la costa amalfitana e l'ultima tappa della giornata.

- Tempo di percorrenza: circa 2h30 in auto
- Camminata: 1h30/4 km, dislivello: +/-150m
- Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
- Notte in una locanda familiare 3*

Tappe:
Vesuvio,Pompei,Agerola

Escursioni nei Monti Lattari

Giorno 3: Escursioni nei Monti Lattari

Il massiccio montuoso dei Monti Lattari, a un'altitudine di 1444m, è un balcone sospeso sopra la bellissima Costiera Amalfitana, patrimonio mondiale dell'UNESCO. Durante questa escursione lungo le creste, godrete di una magnifica vista sui golfi di Napoli e Salerno. Ritorno al tuo alloggio ad Agerola.

- Camminata: 4h/10 km, dislivello: +/-500m
- Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
- Notte in un ostello familiare 3*

Tappe:
Monti Lattari,Agerola

Amalfi, la Valle dei Mulini e Ravello 

Giorno 4: Amalfi, la Valle dei Mulini e Ravello 

Oggi ci lasciamo alle spalle Amalfi, e risaliamo la bellissima "Valle dei Mulini". Sul sentiero, costeggiato da ruscelli e cascate, scoprirete le sublimi terrazze di limoni e la vecchia fabbrica di carta. Il sentiero vi porta poi a Ravello, un affascinante villaggio a 350 m sul livello del mare. Prendetevi del tempo per passeggiare nelle sue stradine e visitare le sublimi ville Cimbrone e Rufolo. Poi si scende ad Amalfi e si ritorna con un minibus privato ad Agerola. 

- Durata del viaggio: circa 1h30
- Camminata: 5h/12 km, dislivello: +/-550m
- Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
- Notte in una locanda a conduzione familiare 3*


Il Sentiero degli Dei e visita di Positano 

Giorno 5: Il Sentiero degli Dei e visita di Positano 

Oggi lasciamo Agerola per andare a scoprire uno dei più bei sentieri della Costiera: il "Sentiero degli Dei", un'antica mulattiera che un tempo collegava Agerola al villaggio di Positano. Dalle sue altezze si può godere del bellissimo paesaggio costiero con le sue ripide scogliere, i campi terrazzati e i bei villaggi pensili. Avete del tempo libero per visitare Positano, un piccolo villaggio incastonato nelle montagne, con le sue case multicolori che si tuffano verso il mare. Si ritorna ad Amalfi e si visita la città a piacere. Alla fine del pomeriggio si ritorna in minibus privato ad Agerola.

- Durata del viaggio: circa 1 ora
- Camminata: 4h30/12 km, dislivello: +150 /-800m
- Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
- Notte in un ostello familiare 3*


Escursione sull'isola di Capri 

Giorno 6: Escursione sull'isola di Capri 

Al mattino vi imbarcherete su un aliscafo per l'isola di Capri, con partenza da Amalfi. Dall'aliscafo avrete una magnifica vista sul mare e sull'isola. A Capri verrete sicuramente travolti dalla bellezza dell'isola. Con le sue sontuose ville, i giardini fioriti e le acque turchesi. Scoprite l'affascinante villaggio di Capri con le sue stradine e i suoi eleganti negozi.

Alla fine del pomeriggio, ritorno a Napoli. 

- Trasferimento via mare: circa 2 ore
- A piedi: 3h30/ 8 km / dislivello: +/-300m
- Pasti: colazione, pranzo
- Notte in un hotel 3*


L'isola di Procida e Napoli Vecchia 

Giorno 7: L'isola di Procida e Napoli Vecchia 

Anche oggi scoprirai una bellissima isola del golfo. In mattinata imbarco in aliscafo per Procida, una piccola isola di appena 4 km2 nel nord del Golfo di Napoli. Vi innamorerete del suo fascino autentico! Passeggiate per il suo piccolo centro storico "Terra Murata", composto da poche stradine e vivete l'atmosfera tranquilla di un'isola ancora libera dal turismo di massa. Pranzate in un ristorante di pesce nel pittoresco porticciolo di pescatori e godetevi la dolcezza della vita isolana!

Nel pomeriggio, ritorno a Napoli per andare alla scoperta di Spaccanapoli, il centro storico della città: spumeggiante, atipico, ammaliante... Vedere Napoli e morire!  

- Trasferimento marittimo: 2h30 circa.
- A piedi: 2h30/6 km, dislivello: +/-150m
- Pasti inclusi: colazione, pranzo
- Notte in un hotel 3*

Tappe:
Napoli

Fine del viaggio: arrivederci!

Giorno 8: Fine del viaggio: arrivederci!

I nostri servizi e il vostro viaggio finiscono qui. Arrivederci, alla prossima avventura!

​- Pasti inclusi: colazione

Tappe:
Napoli
Informazioni pratiche
Prezzo a partire da1.725 € a persona
PeriodoDal 17 giugno 2023 al 24 giugno 2023 + altre 7 date
Partecipantida 4 a 15 persone
Voli internazionaliNon incluso
Il prezzo includeGuida
Il prezzo includeDriver
Questa idea di viaggio non ti piace?
Vedi tutti i tour in Italia (26)
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Italia che ti potrebbero interessare
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali