100% Compensazione CO₂
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Il Cammino di lord Curzon

IndiaIl Cammino di lord Curzon

Garanzia Covid
  • Sport e adrenalina
Il passo di Kuari è tra i migliori della regione Himalayana di Garhwal, nell’Uttarkhand, nord India. Il sentiero fu tracciato per la prima volta da Lord Curzon nel 1905 e da allora è stato conosciuto come “Curzon Trail”. Questo trekking porta attraverso rigogliosi prati verdi, foreste vergini e villaggi remoti. La vista di picchi come i monti Nanda Devi, Kamet, Dronagiri e Hathi-Ghodi Parvat, è la...

Il passo di Kuari è tra i migliori della regione Himalayana di Garhwal, nell’Uttarkhand, nord India. Il sentiero fu tracciato per la prima volta da Lord Curzon nel 1905 e da allora è stato conosciuto come “Curzon Trail”. Questo trekking porta attraverso rigogliosi prati verdi, foreste vergini e villaggi remoti. La vista di picchi come i monti Nanda Devi, Kamet, Dronagiri e Hathi-Ghodi Parvat, è la ricompensa che attende il trekker in cima a questo passaggio. L'altezza massima raggiunta durante il percorso di trekking è 4200 m.s.l.m. Alla fine del trekking, vi godrete un rilassante bagno nelle acque termali di Tapovan, facendo di questo trekking una fuga perfetta dalla monotonia della vita quotidiana, un'esperienza davvero indimenticabile.

Vedi di più

Aman Il/la tuo/a esperto/a locale

Specialista dei Trekking e dei grandi Festival Indiani
25 feedback
Il tour in breve
  • Natura
    Natura
  • Escursioni e trekking
    Escursioni e trekking
  • Paesaggi rurali
    Paesaggi rurali
  • Montagna
    Montagna
  • Visite dei siti culturali
    Visite dei siti culturali

Idea di viaggio da personalizzare

Questa idea di viaggio è interamente personalizzabile

Questo itinerario é stato immaginato dal nostro agente locale con una sola idea in mente: ispirarti. Ogni elemento puo' essere adattato ai tuoi bisogni e interessi, dalla durata alla tipologia di alloggio e alle attvità.

Giorno 1: Arrivo a Delhi 

All'arrivo in aeroporto a Delhi, incontro con il personale del nostro staff per le presentazioni. Successivamente trasferimento in Hotel. 
- Cena e pernottamento in Hotel.

Tappe:
Delhi

Giorno 2: Viaggio in treno da Delhi ad Haridwar, scoperta di Rishikesh

Colazione e trasferimento alla stazione per prendere il treno per Haridwar. All’arrivo a Haridwar, incontro con il personale del nostro staff e partenza per Rishikesh. All'arrivo, sistemazione in hotel. Rishikesh è ai piedi dell'Himalaya, circondata su tre lati dalle colline Shivalik, conosciuta come la capitale mondiale dello Yoga; è la destinazione ideale non solo per i pellegrini, ma anche per coloro che desiderano approfondire la meditazione. Un certo numero di Ashram (eremi) offrono corsi di yoga e meditazione per coloro che sono alla ricerca di realizzazione spirituale, e la città si è recentemente sviluppata come centro importante per i trattamenti ayurvedici, per disturbi difficili da trattare e problemi indotti dallo stress, utilizzando gli antichi metodi naturali. Qui, ogni anno si tiene la settimana internazionale dello yoga (dal 2 al 7 febbraio). In serata, si assisterà alla cerimonia serale “Aarti” al ghat sul Gange vicino al Parmarth Niketan Ashram.
- Distanza ed altitudine: 25 Km. e ca. 1 ora. Alt: 340 mt.
​- Pernottamento in hotel.


Giorno 3: Viaggio verso Rudaraprayag 

Dopo la prima colazione, partenza in auto per Rudraprayag. Lungo il percorso sosta per visitare Devprayag, un incantevole villaggio che è uno dei Panch Prayag (le cinque sacre confluenze) dove il fiume Alaknanda si unisce al Bhagirathi per sfociare nel Gange. All'arrivo a Rudraprayag, è prevista la sistemazione in hotel.
- Distanza ed altitudine: 145 Km. e circa 5 ore. Alt: 610 mt.
- Pernottamento in hotel a Rudraprayag.

Tappe:
RishikeshRudaraprayag

Giorno 4: Scoperta di Chefna 

Dopo la prima colazione, partenza in auto per Chefna, da cui si procede con una semplice camminata seguita da una ripida salita che conduce al villaggio di Ghunni. Questo percorso ci porta attraverso deliziosi villaggi dove molti rituali sociali ed eventi annuali sono ancora intimamente legati al culto della "dea madre". Quasi ogni pietra, albero e sommità di collina sembra avere un significato spirituale e prevale un senso di atemporalità. Questo è il cuore della dea Nanda dove il fiume Nandakini è adorato come il fiume della dea della montagna.
All'arrivo a Ghunni, sistemazione in campeggio per pernottamento.
- Distanza ed altitudine: da Rudaraprayag a Chefna 60 Km. e circa 2.5 ore. Alt: 1900 mt.
- Da Chefna a Ghunni (treking 07 Km.)

Tappe:
Rudaraprayag , Chefna, Ghunni

Giorno 5: Trekking da Ghunni a Semkharak 

Dopo la prima colazione, di prima mattina, inizio del trekking che conduce a Sem Kharak. Una salita costante attraverso la foresta ci porta in cima a una cresta conosciuta come il passo Ramni (3215 mslm.) con vista del Passo Kuari che attraverseremo tra pochi giorni. Si tratta di un'antica foresta con splendidi esemplari di quercia nodosa, agrifoglio, castagno e rododendro che emergono da uno spesso tappeto di peonie in fiore bianche e rosa (dipende dalla stagione in cui si procede).
- Distanza ed altitudine: trekking 10 Km. Alt: 2121 mt.
- Pernottamento in campeggio a Sem Kharak.

Tappe:
Ghunni, Semkharak

Giorno 6: Trekking da Semkharak a Pana 

Dopo la prima colazione si prosegue attraverso una fitta foresta fino al villaggio di Jhenji (1524 mslm.) da dove una ripida discesa ci porta giù nel selvaggio Birahi Ganga, un fiume che ha causato a Shipton e Tilman molta frustrazione durante le loro esplorazioni. Il ponte, allora praticamente un tronco d'albero, veniva spesso distrutto dalle acque costringendo a pericolose sostituzioni. Per fortuna, il fiume è ora attraversato da un imponente ponte sospeso costruito nel dopoguerra. Una ripida salita segue un sentiero a zigzag sulla collina spoglia ed erosa. Durante la salita sarà possibile osservare i resti del lago Gohna. Nel 1893 una grande frana argillosa arginò il Birahi Ganga, creando così un enorme lago. Dopo pranzo, una bella passeggiata attraverso boschi e pascoli ci porta verso Pana, l'ultimo villaggio prima del passo. 
- Distanza ed altitudine: trekking 14 Km. Alt: 2286 mt.
- Pernottamento al campeggio a Pana.

Tappe:
Semkharak , Pana

Giorno 7: Trekking da Pana a Dhakwani 

Dopo la prima colazione, ci dirigiamo verso la base del Kuari Pass, attraversando l'ultimo dei bugyal. In Himalaya sono chiamati bugyal i prati alpini ad altitudini elevate il cui nome significa "giardini della natura". Una discesa ripida e talvolta scivolosa ci porta al ruscello Pal Gadhera e questa è immediatamente seguita da una ripida salita attraverso la foresta selvaggia. Stiamo seguendo un'antica rotta commerciale che collegava le valli meridionali di Garhwal con il Tibet. Capre e pecore trasportavano il grano da qui, attraverso i passi Kuari e Niti, fino in Tibet, e tornavano portando sale e borace. Il pomeriggio è dedicato al relax a Dhakwani (3210 mslm.), in un piccolo pascolo ai piedi del passo Kuari.
- Distanza ed altitudine: trekking 10 Kms. Alt: 3341 mt.
- Pernottamento in campeggio in Dhakwani.

Tappe:
Pana , Dhakwāni

Giorno 8: Trekking e alba sul Grande Himalaya

Dopo la prima colazione, partenza di mattina presto per il Passo Kuari per godere degli splendori dell'alba sul Grande Himalaya. La salita, che dura circa due ore, segue un sentiero a zigzag fino al colle (3658 mslm.), ma le viste più impressionanti si ottengono da un punto più lontano lungo la cresta di Kuari a 4268 mslm. Qui, sulla spaccatura tra il centro e il Grande Himalaya, le cime innevate si estendono in un arco apparentemente infinito, formando così il confine con il Tibet. Alcune delle principali vette visibili sono: Kamet (7757 mslm.), Choukhamba (7138 mslm.), Dunagiri (7066 mslm.) e Changabang (6863 mslm.), Nilkanth (6600 mslm.), Hathi Parvat, dalla forma di elefante, (6727 mslm.) e, naturalmente, il Nanda Devi (7817 mslm.) e molti altri. Dopo aver assaporato questo superbo panorama, scendiamo un po' dalla cresta principale fino all'accampamento a circa 280 m. sotto il passo. Da questo bel posto possiamo, se la giornata è serena, goderci il tramonto sulle montagne come una perfetta conclusione della giornata.
- Distanza ed altitudine: trekking 9 Km. Alt: 3225 mt.
​- Pernottamento al campeggio di Khulara.

Tappe:
Dhakwāni, Khulāra

Giorno 9: Riposo a Khulara

Prima colazione. Oggi è giorno di riposo in questa bellissima località. Si può fare un'escursione a Pangarchula (4575 mslm. ad una distanza di 5 km da Khulara).
- Alt: 3225 mt.
- Pernottamento al campeggio di Khulara.

Tappe:
Khulāra

Giorno 10: Trekking verso Auli 

Prima colazione e inizio del nostro ultimo giorno di questo magnifico trekking, mentre seguiamo un lungo sentiero tortuoso in discesa fino alla strada di Auli. La passeggiata è stretta in alcuni punti ma piacevole mentre scendiamo attraverso prati e boschi antichi con scorci dell'Himalaya in lontananza. Alle quote più basse, ritorna la vita di villaggio e da qui un sentiero ci porta ad Auli, stazione sciistica.
- Distanza ed altitudine: trek 13 Km. Alt: 2750 mt
- Pernottamento in campeggio di Auli.

Tappe:
Khulāra, Auli

Giorno 11: Relax e viaggio da Auli a Rudraprayag 

Prima colazione. Dopo una mattinata di relax, partenza per Rudraprayag. All'arrivo, sistemazione in hotel.
- Distanza ed altitudine: 140 Km. e circa 5 ore. Alt: 610 mt.
- Pernottamento in hotel a Rudraprayag.

Tappe:
Auli, Rudraprayag

Giorno 12: Viaggio in treno e visita di Haridwar

Prima colazione e partenza per Haridwar. All’arrivo a Haridwar, visita della città di Haridwar e trasferimento alla stazione di Haridwar per prendere il Shatabdi Express per Delhi (parte alle ore 18.45 e arriva a Delhi alle ore 23.10). All’arrivo a Delhi trasferimento in Hotel.
​- Distanza ed altitudine: 160 Km. e circa 5 ore​.
- Pernottamento in Hotel
.

Tappe:
Rudraprayag, HaridwarDelhi

Giorno 13: Fine del programma

Colazione e trasferimento in aeroporto per imbarco sul volo per il ritorno a casa.

Tappe:
Delhi

DelhiHaridwarRishikeshRudaraprayag ChefnaGhunniSemkharak Pana DhakwāniKhulāraAuliRudraprayag

Informazioni pratiche

A partire da 1.270 € a persona
Garanzia Covid Cancellazione gratuita 30 giorni prima della partenza
Voli internazionali Non incluso
Il prezzo include Guida
Il prezzo include Driver
Il prezzo include Trasferimento aeroporto
Prenota il tuo volo Italia - India
I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di prenotarli per te attraverso il nostro partner Option Way. Così, potrai approfittare dei seguenti vantaggi:
  • Un sito semplice da usare
  • Prezzi tutto incluso senza sorprese e spese nascoste
  • L'agenzia di Aman in India verrà informata in caso di modifica dei voli
Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.

Informazioni pratiche

Dettaglio del prezzo

1.270 € a persona

Questa idea di viaggio è interamente personalizzabile con l'aiuto del/la tuo/a esperto/a locale.

Il prezzo finale del vostro itinerario può variare in funzione delle date di partenza, delle tappe, delle attività o degli alloggi che desiderate prenotare.

Viaggiando con Evaneos, ti assicuriamo che stai sostenendo l'economia locale della tua futura destinazione. Scopri di più sul nostro impegno per un viaggio più equo e sostenibile sul nostro Patto Better Trips.

Il prezzo include

  • Assistenza costante in Italiano per tutto il tour e ricevimento negli aeroporti / stazioni.
  • Pernottamenti in camera doppia negli hotel o lodge indicati nel programma o simili. Pernottamenti in campi tendati mobili come indicato nel programma.
  • Trattamento pensione completa, tranne a Delhi dove è prevista la mezza pensione.
  • Tutti i trasferimenti, tour ed escursioni sono privati con autista e auto Toyota Innova (per 2-3 persone) e Tempo Traveller (mini van per 4-7 persone) con aria condizionata.
  • Guida esperta di trekking parlante inglese per tutto il tour da Riskesh ad Haridwar e guida locale parlante italiano a Delhi.
  • Permessi per trekking ed ingressi ai parchi
  • Costo del biglietto del treno tipo Intercity da Delhi a Haridwar e ritorno su classe AC Chair Car (aria condizionata e posti riservati a sedere).

Il prezzo non include

  • I voli internazionali a Delhi e ritorno
  • Il visto d'ingresso in India
  • Le bevande, mance, assicurazioni, spese personali, telefonate, lavanderia etc.
  • Tutto quanto non specificato in "il prezzo include".
Prenota il tuo volo Italia - India
I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di prenotarli per te attraverso il nostro partner Option Way. Così, potrai approfittare dei seguenti vantaggi:
  • Un sito semplice da usare
  • Prezzi tutto incluso senza sorprese e spese nascoste
  • L'agenzia di Aman in India verrà informata in caso di modifica dei voli
Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?

Contatta l'esperto/a locale Vedi tutti i tour in India (22)

Altre idee di viaggio

Altre tematiche di tour che potrebbero piacerti