Royal Rajasthan 

IndiaRoyal Rajasthan 

Grandi classici

Un itinerario classico, ideale per conoscere la cultura indiana, la sua grande spiritualità e le sue contraddizioni in uno scenario affascinante, dalle antiche tradizioni ancora vive agli eleganti monumenti iscritti nella lista dei patrimoni UNESCO e la sua storia di sovrani, cavalieri e leggende d’amore. Dell’India che vi faremo vedere vi incanteranno il misticismo, i colori, i sapori e il senso di accoglienza della gente, che vi regalerà momenti di viaggio davvero indimenticabili.

Il tour in breve
  • Visite dei siti culturaliVisite dei siti culturali
  • CittàCittà
  • CulturaCultura
  • Paesaggi ruraliPaesaggi rurali
  • TrenoTreno
Idea di viaggio proposta da
Aman l'esperto/a locale India
Durata
9 giorni
Prezzo a partire davoli internazionali esclusi
930 €
Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo a Delhi e visita della città

Giorno 1: Arrivo a Delhi e visita della città

All'arrivo in aeroporto a Delhi, incontro con il personale del nostro staff per le presentazioni. Successivamente, trasferimento in hotel. Visiterete il complesso del Qutub Minar, il cui minareto di 73 metri, inciso con versi del Corano, è uno dei più bei monumenti in India. Ai suoi piedi vedrete la Quwwat-ul-Islam (luce dell’Islam), la prima moschea costruita in India con materiale ottenuto dalla demolizione di 27 templi indù. Continua la visita della New Delhi, la città moderna, dai viali alberati e l’architettura moderna, fino al quartiere dei palazzi del Governo. Sosta all’India Gate, l’arco eretto a ricordo dei soldati indiani che lasciarono la vita combattendo per l’esercito britannico durante la Prima Guerra Mondiale. Infine, visita del Tempio Sikh Bangla Sahib, il più importante luogo di culto dei Sikh a Delhi, in cui tutti sono i benvenuti a prescindere dl loro credo.
Pernottamento nel Udman Panchsheel (Delhi)

Tappe:
Delhi

La vecchia Delhi e partenza per Mandawa

Giorno 2: La vecchia Delhi e partenza per Mandawa

Dopo la prima colazione, tour della Vecchia Delhi. Visita dall'esterno del Forte Rosso, costruito nel 1639 dall’imperatore Moghul Shah Jahan (l'ideatore del Taj Mahal) e dal 2007 riconosciuto patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Visiterete anche la Jama Masjid, una delle più imponenti moschee indiane in arenaria rossa, alla quale si accede da una lunga e larga scalinata che conduce a un cortile che può contenere fino a 25 mila persone. Si attraversa il caratteristico e antico mercato di Chandni Chowk e si continua con la visita del Raj Ghat, una piattaforma di marmo nero (samadhi) che segna il luogo della cremazione del Mahatma Gandhi avvenuta il 31 gennaio 1948, un giorno dopo il suo assassinio nella Birla House. In seguito, partenza per Mandawa, nella regione dello Shekhawati, famoso per le "Havelis", le case affrescate dei ricchi commercianti "Marwari".
- Distanza: 280km - circa 6 ore
- Pernottamento nel hotel Radika Haveli


Visita di Mandawa e del forte di Bikaner 

Giorno 3: Visita di Mandawa e del forte di Bikaner 

Dopo la prima colazione è prevista la visita di Mandawa, città che si trova sulle antiche vie carovaniere che la collegavano alla Cina e al Medio Oriente. Chiamata la "galleria d'arte aperta" del Rajasthan, ospita antichi palazzi riccamente decorati, le "Havelis". Partenza per Bikaner e nel pomeriggio visita del forte Junagarh di Bikaner con il suo museo. Il forte è annoverato tra le fortezze più belle al mondo, con sette portali, numerosi palazzi, padiglioni e molti templi indù e jianisti. La città vecchia, antica capitale, con i suoi colorati bazar si trova dentro le mura.
- Distanza: 200km - circa 4 ore
- Pernottamento in albergo (Lallgarh Palace, Bikaner)


Jodhpur, la città blu

Giorno 4: Jodhpur, la città blu

Dopo la prima colazione si parte per Jodhpur, situata a una delle estremità del deserto del Thar, nella regione del Marwar. Detta la “città blu”, Jodhpur è infatti famosa per le sue case dipinte di blu e per il suo magnifico forte medievale Mehrangarh, costruito sulla cima di una collina che domina tutta la città, la cui visita è prevista per il pomeriggio. Dalla collina su cui si erge si gode di un panorama mozzafiato di tutta Jodhpur con le sue case blu. Già sorprendente dall’esterno, il suo interno è altrettanto affascinante con il Moti Mahal, il Phool Mahal, il Sukh Mahal, e il Sheesh Mahal, tutti palazzi magnificamente decorati. Degno di nota anche il museo che custodisce una collezione di palanchini, armi, altalene e tanti altri oggetti delle famiglie reali. Oltre al forte, visiterete il Jaswant Thada, un imponente cenotafio della famiglia reale.
- Distanza: 260km - circa 5 ore
- Pernottamento in albergo (Zone by Park)


Pushkar, il lago sacro e trasferta a Jaipur

Giorno 5: Pushkar, il lago sacro e trasferta a Jaipur

Oggi si parte per Jaipur con sosta per visitare la città sacra per gli induisti. Qui si trova infatti uno dei pochissimi templi dedicati al dio supremo Brhama. Visiterete il tempio di Brahma e il lago sacro di Pushkar prima di proseguire per Jaipur, la capitale del Rajasthan, detta “città rosa” per il colore degli edifici che caratterizzano la città vecchia. Jaipur è frenetica, eppure i cammellieri che procedono lenti a fianco dei loro animali, bancarelle colme di cibi, tessuti e frutta, riportano un po’ all’epoca della sua costruzione. Jaipur fu la prima città costruita secondo una precisa pianificazione ed è l’unica città al mondo che simboleggia le nove divisioni dell’universo attraverso i nove settori rettangolari che la suddividono.
- Distanza: 334km - circa 6 ore
- Pernottamento in albergo (Sarovar Premier)


Jaipur, la città rosa

Giorno 6: Jaipur, la città rosa

Inizierete la giornata con una visita alla famosa fortezza Amber, a 11km dalla città. L'esterno, austero, nasconde palazzi meravigliosamente scolpiti e decorati con specchi e pietre preziose. Successivamente, tornerete a Jaipur per vedere dall'esterno il Palazzo dei Venti o Hawa Mahal, costituito nel 1799 e composto da cinque piani splendidamente decorati, strutturati in modo da consentire alle signore della corte di osservare, senza essere viste a loro volta, la vita quotidiana nelle strade e assistere alle processioni. Nel pomeriggio, visita del City Palace, il cuore della vecchia città, residenza dei Maharaja. Successivamente si prosegue al Jantar Mantar, l’Osservatorio astronomico costruito dal Maharaja Jai Singh II tra il 1727 e il 1734 che oggi è Patrimonio UNESCO.
- Pernottamento in albergo (Sarovar Premier)

Tappe:
Jaipur

Visita di Agra e del Taj Mahal

Giorno 7: Visita di Agra e del Taj Mahal

Presto si parte per Agra. Lungo la strada si effettuerà una prima sosta ad Abhaneri (a metà strada), dove si visiterà un pozzo/palazzo dell'ottavo - nono secolo, un particolarissimo monumento scelto per girare alcune scene dal film: "Marigold Hotel”. È prevista una seconda sosta per visitare Fathepur Sikri, patrimonio UNESCO a 40km da Agra, la cui cittadella presenta magnifici padiglioni in arenaria rossa perfettamente conservati. Arriverete ad Agra, città che fu capitale dell’impero Moghulmm e visiterete il Taj Mahal, l’attrazione più famosa della città che, pur essendo oggi un fiorente centro di produzione di tappeti e manufatti vari, deve la sua fama e il suo appellativo di “città dell’amore” proprio al Taj Mahal. Decorato con calligrafie e bellissimi intagli, è stato descritto come la più stravagante opera d’amore mai costruita, voluta da Shah Jahan per commemorare la favorita tra le sue mogli. Il Taj Mahal assume diversi colori a seconda del momento della giornata in cui lo si ammira, senza mai perdere, neppure per un istante, il suo fascino.
- Distanza: 240km - circa 5 ore
- Pernottamento in albergo Crystal Sarovar

Tappe:
Jaipur,Abhaneri,Fatehpur Sikri,Agra

Viaggio da Agra a Delhi 

Giorno 8: Viaggio da Agra a Delhi 

Dopo la colazione si visita il Forte Rosso con le sue fastose sale all’interno di palazzi circondati da ben tre chilometri di mura. Il complesso è davvero una città all’interno della città che abbraccia il Diwan-i-Am, il Diwan-i-Khas, il palazzo di Jehangir e molti altri monumenti. Il forte è stato dichiarato Patrimonio Mondiale UNESCO e da qui, in lontananza, si può ammirare il Taj Mahal, situato sulla sponda del fiume Yamuna. Successivamente partirete per Delhi.
​- Pernottamento in hotel ITC Welcome Dwarka (Delhi)

Tappe:
Delhi,Agra

Fine del programma

Giorno 9: Fine del programma

Dopo la prima colazione, è previsto il trasferimento in aeroporto per la vostra partenza.

Tappe:
Delhi
Informazioni pratiche
Prezzo a partire da930 € a persona
Voli internazionaliNon incluso
Il prezzo includeGuida
Il prezzo includeDriver
Il prezzo includeTrasferimento aeroporto

Prenota il tuo volo Italia - India

I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di prenotarli per te attraverso il nostro partner Option Way. Così, potrai approfittare dei seguenti vantaggi:

  • Un sito semplice da usare
  • Prezzi tutto incluso senza sorprese e spese nascoste
  • L'agenzia di Aman in India verrà informata in caso di modifica dei voli

Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Vedi tutti i tour in India (22)
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in India che ti potrebbero interessare
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali