Viaggio in Ladakh per scoprire le meraviglie dell’alta valle dell’Indo (3500 m-slm), in uno scenario di vette himalayane e monasteri buddisti, a contatto con le popolazioni locali.
Lasciatevi tentare da questo itinerario nel “piccolo Tibet” per vivere davvero la spiritualità buddista. L’itinerario è pensato per vivere meravigliose festività di questa zona: il festival presso il monastero di Hemis a giugno; a luglio, invece, il festival di Pyhang e Thag Thog; a settembre, il festival di Ladakh. Potrete scegliere di partire in diverse date a seconda del festival a cui più vi incuriosisce partecipare.
Importante : Le date possono cambiare perciò è consigliabile verificare con la nostra agenzia.
Arrivo nella capitale indiana ed accoglienza dei nostri organizzatori, che vi assisteranno nel trasferimento in hotel dove riposarvi dopo il viaggio.
- Pernottamento in hotel.
Alloggio : Crown Plaza Okhla 5*
Partirete al mattino presto con un volo di linea diretto a Leh, il capoluogo del Ladakh. Una volta arrivati, incontrerete i nostri collaboratori locali che vi accompagneranno per la sistemazione in hotel, dove potrete godere di un po’ di tempo per acclimatarvi. Nel pomeriggio, parteciperete ad una visita al monastero di Shankar per poi rientrare a piedi lungo l’oasi di Leh.
- Pernottamento in hotel.
Alloggio : Royal Ladakh (Leh)
La mattinata sarà dedicata alla partecipazione al festival nel monastero (monastero di Hemis per il festival di Hemis, nel monastero di Thag Thog per il festival di agosto. Durante i festival vi sorprenderanno le celebrazioni dei monaci, che vestiti con i loro splendidi costumi da cerimonia, evocheranno le divinità buddiste con le loro danze, accompagnati dai suoni degli strumenti tradizionali. Dopo il pranzo al sacco proseguirete per visitare la zona vicina, compreso il monastero di Hemis se avete partecipato al festival di Thag Thog, o viceversa. Rientrerete in seguito a Leh.
- Pernottamento in hotel.
Alloggio : Royal Ladakh (Leh)
Costeggiando il fiume Indo in direzione ovest, raggiungerete il monastero di Lamayuru, situato in un paesaggio desertico nell’alta valle dell’Indo. Parteciperete poi ad una visita del monastero della scuola dei “berretti rossi”, edificato nell'XI secolo e legato al grande maestro Naropa. Dopo il pranzo al sacco, continuerete sulla strada per Uletokpo, con una breve sosta per visitare il monastero di Rizong. Arrivati a destinazione, potrete sistemarvi per la notte in un hotel caratterizzato dal suggestivo panorama su montagne alte più di 6000 metri.
- Pernottamento in hotel.
Alloggio : Pernottamento all'albergo Uley Ethnic Resort (Uleytokpo)
In questa giornata è prevista una visita del monastero-fortezza di Alchi (XI secolo), che custodisce i tesori più importanti della cultura buddista in Ladakh: affreschi murali e sculture lignee di grande valore artistico. Sulla strada del rientro, a Leh, vi fermerete per una visita del monastero di Phyang. Una volta arrivati potrete sistemarvi in hotel per la notte.
- Pernottamento in hotel.
Alloggio : Royal Ladakh (Leh)
In mattinata è prevista la partenza per la Nubra Valley lungo la strada trafficabile più alta del mondo, che risale il passo Khardung La (5603 metri-slm) e da cui potrete godere di una splendida vista sulle cime alte oltre 7000 metri del Karakorum. Potrete approfittare di una suggestiva visita del monastero di Dishket nei pressi delle dune della valle di Nubra.
Dopo il pranzo al sacco, ripartirete alla volta di Tirit, dove vi sistemerete in un campeggio per passare la notte.
- Pernottamento in hotel.
Alloggio : Pernottamento al Deluxe Camp (Nubra)
In mattinata farete rientro a Leh, superando il passo di Khardung La. Vi sistemerete in hotel e avrete del tempo per approfittare delle bellezze di questa città in modo autonomo.
- Pernottamento in hotel.
Alloggio : Royal Ladakh (Leh)
Al mattino parteciperete ad una visita del palazzo di Stok, che ospita il museo della famiglia reale. Proseguirete poi per il palazzo di Shey, che custodisce una delle più grandi statue di Buddha del Ladakh. È previsto un pranzo in un ristorante locale. Parteciperete poi ad una visita del monastero di Tiksey, uno dei più antichi e affascinanti del “piccolo Tibet”.
- Pernottamento in hotel.
Alloggio : Royal Ladakh (Leh)
In mattinata partirete con i mezzi privati verso est percorrendo la trans-himalayana che costeggia il fiume Indo godendo di un fantastico paesaggio d'alta quota. Lungo il percorso, effettuerete una breve sosta presso i tipici villaggi himalayani immersi in un’atmosfera d'altri tempi. Dopo il pranzo al sacco ripartirete verso il lago Tso Moriri (4400 metri-slm) e una volta arrivati, potrete sistemarvi in un campeggio nei pressi del lago.
- Pernottamento in hotel.
Alloggio : Pernottamento al Normal Camp (Tso Moriri Lago)
In questa giornata proseguirete il viaggio percorrendo l’altopiano desertico d’alta quota per raggiungere Manali, nella regione di Himachal Pradesh, tra montagne innevate, strade trafficabili, valli desertiche e oasi coltivate. Dopo il pranzo al sacco ripartirete alla volta di Sarchu dove potrete sistemarvi in un campeggio per la notte.
- Pernottamento in hotel.
Alloggio : Pernottamento al Normal Camp (Sarchu)
Oltrepassando i 4890 metri del passo Baralacha, scenderete fino a Manali. Il percorso è uno dei più suggestivi che si possono fare attraverso l'Himalaya indiano. Dopo un pranzo al sacco, scenderete dall’arido deserto d'alta quota nella fitta foresta superando valli e fiumi imponenti. Arrivati a Manali, potrete sistemarvi in hotel.
- Pernottamento in hotel.
Alloggio : Pernottamento all'Hotel Renest River Inn and Suites River Country Resort (Manali)
Manali è una cittadina immersa in un paesaggio alpino, con piccole case in pietra e boschi di conifere. Potrete godere di una visita del tempio principale della città, il Dhungri Van Vihar Mandir, e avrete poi del tempo a disposizione per un po’ di relax, per acquisti e visite facoltative.
- Pernottamento in hotel.
Alloggio : Pernottamento all'Hotel Renest River Inn and Suites River Country Resort (Manali)
Proseguirete il viaggio in direzione Dharamsala, la città del Dalai Lama, percorrendo la verde valle di Kullu fino a Mandi, sulle sponde del fiume Baes. Una volta arrivati potrete sistemarvi in hotel.
- Tempo di percorrenza: 6 ore circa.
- Pernottamento in hotel.
Alloggio : Pernottamento all'albergo Inclover (Dharamsala)
La mattinata sarà dedicata alla visita di Dharamsala, sede del governo tibetano in esilio, con il Tsug Lakhang, il tempio buddista più importante di Mc Leod Ganj, località in cui risiede il Dalai Lama. Partirete in seguito per Amritsar, la città sacra dei sikh, dove svetta il famoso tempio d’oro. Una volta arrivati potrete sistemarvi in Hotel.
- Pernottamento in hotel.
Alloggio : Pernottamento all' Hotel Park Inn (Airport) (Amritsar)
Di mattina presto parteciperete ad un’escursione al tempio d'oro, uno dei monumenti più sacri di tutta l’India, cuore della religione sikh, per partecipare alla cerimonia in cui il sacro libro Guru Granth Sahib viene esposto nel tempio principale al centro del lago.
Al termine, sarete trasferiti in aeroporto per la partenza con un volo diretto a Delhi. Al vostro arrivo i nostri organizzatori vi condurranno in hotel in day use, dove potrete sistemarvi.
Potrete godere di una visita panoramica di New Delhi. In serata è prevista una cena di arrivederci. Fine dei servizi e trasferimento in aeroporto.
- Pernottamento in hotel.
I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di prenotarli per te attraverso il nostro partner Option Way. Così, potrai approfittare dei seguenti vantaggi:
Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.