Dalla città di New Delhi alla volta di Bhubaneshwar, Konarak e Puri, dove scoprire i meravigliosi templi dell'arte Nagara, fino alla regione dell’Orissa tribale, dove è possibile incontrare le popolazioni degli Adivasi del subcontinente indiano. L’India più sconosciuta si raggiunge attraverso Rayagada visitando i villaggi delle tribù concentrati nelle foreste impenetrabili e nei grandi mercati settimanali. Sessanta due tribù di origine dravidica (tra cui Bonda, Ghadaba, Kondh) che si rifugiarono nella giungla per sfuggire all’avanzata delle popolazioni Arya che arrivarono dall’Asia centrale.
Vedi di piùQuesto itinerario é stato immaginato dal nostro agente locale con una sola idea in mente: ispirarti. Ogni elemento puo' essere adattato ai tuoi bisogni e interessi, dalla durata alla tipologia di alloggio e alle attvità.
Arrivo e disbrigo delle formalità d’ingresso in India, incontro con il responsabile della nostra agenzia. Trasferimento e sistemazione in Hotel.
- Pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto per il volo per Vishakapatnam. All’arrivo si visiterà il Tempio di Simachalam, che si trova a 15 km dalla città di Vishakapatnam ed è consacrato al Dio Vishnu. Nel tempio si rilevano gli stili architettonici Chola e Chalukya. Dopo la visita sistemazione in albergo.
- Pernottamento in hotel.
Dopo colazione, partenza da Vishakapatnam per Rayagada. All’arrivo a Rayagada sistemazione in albergo. Nel Pomeriggio tour panoramico intorno a Rayagada.
- Pernottamento in hotel.
Siamo ormai nel cuore della regione tribale di Orissa. Giornata dedicata a un’escursione al mercato di Majhiguda.
- Pernottamento in hotel.
- Trasferimento 50 km - 2 ore circa.
Partenza per Chattikona dove si visiterà il mercato della tribù dei Dongria Kondh caratterizzato da animati scambi e contrattazioni. Proseguimento per Jeypore.
- Trasferimento per Chattikona 40 Km - circa 1 ora;
- Trasferimento per Jeypore 160 Km - circa 4 ore.
- Pernottamento in hotel.
Giornata dedicata ad un’escursione nei villaggi di Bonda e Gadhaba e visita del mercato tribale di Onkudelli dove si riuniscono settimanalmente i membri delle tribù per le contrattazioni e gli scambi, e dove è possibile ammirare le donne Bonda e Gadhaba con i loro costumi tradizionali. Rientro a Jeypore.
- Trasferimento 70 km - circa 2 ore.
- Pernottamento in hotel.
Rientro a Rayagada e lungo il percorso sosta al mercato tribale di Kunduli, punto d'incontro di tutte le etnie e principale mercato tribale di Orissa. Arrivo a Rayagada e sistemazione in hotel.
- Pernottamento in hotel.
Partenza per Gopalpur on Sea attraversando le verdi foreste dell'Orissa e ingresso nell'area tribale. Attraverseremo il territorio dell’etnia Dongria Kondh, nota per I numerosi tatuaggi sul volto, lunga la strada visita dei villaggi. In serata si arriva a Gopalpur al mare e sistemazione in hotel.
- Trasferimento 250 Km - circa 6 ore.
- Pernottamento in hotel.
Tempo a disposizione per relax sulle spiagge.
- Pernottamento in hotel.
Proseguimento per Puri. Lungo il percorso sosta presso il villaggio di pescatori di Mangalajodi, situato sul Lago Chilka, famoso per gli amanti del bird watching. Siamo in uno degli scenari paesaggistici più affascinanti dell’India, tra terra, mare, lagune, canali e laghi, dove un popolo di contadini-pescatori vive su appezzamenti di terra-acqua. Costeggiando il Lago Chilka, la laguna d’acqua salmastra più grande dell’Asia, arrivo a Puri e sistemazione in Hotel.
- Trasferimento 180 Km - circa 4 ore.
- Pernottamento in hotel.
Mattina la visita di Puri è una delle più importanti città sacre dell'India, centro di pellegrinaggio e sede del Festival Rath Yatra (luglio), durante il quale i grandi carri attraversano la città accompagnati da una folla festante. Visita del quartiere nei pressi dell'imponente Tempio di Shri Jagannath, Krishna signore del mondo, dimora degli dei edificata nel XII secolo che vanta alte torri di 65 metri (non accessibile ai non hindù).Nel pomeriggio, si parte per Konarak.Lungo il percorso visita del villaggio di Pipli. Arrivo a Konarak e visita del tempio del Dio Sole, una delle meraviglie dell'arte religiosa induista. Il tempio fu edificato dal Re Narashimha I della dinastia Ganga nel XIII secolo, ed è legato alla leggenda della guarigione dalla lebbra di Shamba, figlio di Krishna, grazie all'intervento di Surya. Proseguimento per Bhubaneshwar.
- Trasferimento per Konarak 70 km - circa 2 ore.
- Trasferimento per Bhubaneshwar 60 km - circa 1 ora.
- Pernottamento in hotel.
Giornata dedicata alla visita della città: il Lingaraj Mandir dalle eleganti torri scolpite, il Parasurameshwar Mandir, il Rajarani Mandir che colpisce per la grazia delle ninfe celesti; il Tempio di Mukteshwar, opera d'arte con dettagli buddisti, induisti e jainisti. Nel pomeriggio escursione a Udayagiri per visitare la grotta dell'Elefante. Rientro a Bhubaneshwar.
- Pernottamento in hotel.
In tempo trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Kolkata. Arrivo e sistemazione in hotel.
- Pernottamento in hotel.
Dopo colazione, intera giornata dedicata alla visita di Kolkata (mercato dei fiori, Kumartuli: il quartiere delle statue, il tempio di Kali ghat…).
- Pernottamento in hotel.
Mattina trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia.
1.390 € a persona
Questa idea di viaggio è interamente personalizzabile con l'aiuto del/la tuo/a esperto/a locale.
Il prezzo finale del vostro itinerario può variare in funzione delle date di partenza, delle tappe, delle attività o degli alloggi che desiderate prenotare.
Qui sotto trovate i preventivi medi ottenuti in base al periodo*.
Stagioni | Prezzo per adulto a partire da |
---|---|
Da aprile a settembre | 1.390 € |
Da ottobre a marzo | 1.550 € |
*Viaggiando con Evaneos, ti assicuriamo che stai sostenendo l'economia locale della tua futura destinazione. Scopri di più sul nostro impegno per un viaggio più equo e sostenibile sul nostro Patto Better Trips.