Prepara il tuo viaggio in India ad agosto
Scegliendo di visitare l'India ad agosto, bisogna sapere che in questo periodo il Paese è interessato dal monsone, che porta piogge abbondanti. È bene dunque orientarsi sulle zone dove le precipitazioni sono meno intense, come il Bengala occidentale, la punta meridionale del Kerala e la regione montuosa himalayana. Il clima ad agosto è ideale nel Rajasthan, più secco e con temperature che non superano i 30°C.
Dove andare in India ad agosto?
Il tuo viaggio in agosto in India non può che cominciare dalla scoperta della spettacolare regione del Rajasthan che ha il suo fiore all'occhiello nel Taj Mahal, il sontuoso mausoleo voluto dall'imperatore Shah Jahan per la defunta moglie. Non perderti poi il Forte di Jaisalmer, sito nell'omonima città nel cuore del Deserto del Thar, e il tempio di Ranakpur, dedicato al culto di Jain. L'India in agosto ti regala lo spettacolo ineguagliabile della fioritura della Valle dei Fiori di Uttarakhand, alle pendici dell'Himalaya, dove vivono specie animali come il cervo muschiato e il leopardo delle nevi. Nel Kerala meridionale, infine, potrai rilassarti sulle spiagge di Varkala e Kovalam oppure esplorare il Wayanad Wildlife Sanctuary tra risaie, foresta pluviale, piantagioni di tè e caffè.