Organizza il tuo viaggio in Sri Lanka in autunno
Organizza un viaggio in Sri Lanka in autunno e vai alla scoperta delle meraviglie di questa grande isola dell'Oceano Indiano. Esplora un territorio dalla grande biodiversità visitando le zone più incontaminate del Paese, tra barriere coralline, piantagioni di tè e riserve naturali. Immergiti infine nella cultura cingalese, fortemente legata a religione e antiche tradizioni.
Dove andare e cosa fare in Sri Lanka in autunno?
In autunno, le coste rivolte verso l'India sono le migliori per fare snorkeling e immersioni, ed è anche la stagione più adatta per visitare le piantagioni di tè. Puoi ammirare la flora autoctona presso il Royal Botanic Garden, oppure fare un salto indietro nel tempo esplorando l'antica capitale Parakrama. Vuoi altri consigli? Un esperto locale italofono selezionato da Evaneos saprà suggerirti le mete più affascinanti per un viaggio su misura in Sri Lanka; nel frattempo, trai ispirazione da questa lista!
- Nel cuore dello Sri Lanka ci sono ettari di colline destinate alla coltivazione del pregiato tè di Ceylon. Raggiungi il distretto di Nuwara Eliya per passeggiare tra le piantagioni, cogliere con le tue mani le preziose foglie e comprenderne la lavorazione. Spostati poi a Kandy per visitare il Museo del Tè, ospitato nella splendida cornice di un ex-stabilimento per la produzione della popolare bevanda.
- Poco lontano da Kandy si trova l'orto botanico più grande dell'Isola, il Royal Botanic Garden di Peradeniya. Si estende per 60 ettari nell'ansa del fiume Mahaweli e ospita una varietà enorme di specie vegetali. Visita la Casa delle Orchidee, dove troverai una grande collezione di questi delicati fiori. Non dimenticare il Giardino delle Spezie, con all'interno zenzero, cacao, citronella e aloe.
- Per un interessante itinerario culturale, raggiungi Polonnaruwa, sulle rive del lago artificiale Parakrama Samudra. Qui si trova un grande parco che custodisce le rovine dell'antica capitale del regno. Noleggia una bicicletta per raggiungere velocemente i siti sparsi nell'area e inizia il tour dal Palazzo Reale. Dopo aver visitato il cosiddetto Quadrilatero, vai al Gal Vihara per ammirare la grande statua del Buddha dormiente.
- Se ami le immersioni, uno dei migliori siti dello Sri Lanka è il Bar Reef. Si trova a pochi km a largo della costa nord-occidentale, oltre la laguna di Puttalam. Qui la barriera corallina è davvero ricca di vita: scruta tra i coralli per scorgere splendide stelle marine adagiate sul fondale, nuota tra banchi di pesci argentei e incontra le tartarughe e i piccoli, innocui squali della barriera.
Il clima in Sri Lanka in autunno
L'isola è caratterizzata dal clima caldo umido dei paesi tropicali. Se vuoi partire per un viaggio in Sri Lanka in autunno, devi sapere che da ottobre a dicembre sia le coste che l'entroterra sono interessati dall'influsso del monsone. Generalmente le piogge tendono a sfogarsi in un temporale pomeridiano, lasciando spazio al sole nel resto della giornata. Le zone meno colpite all'inizio della stagione sono le coste a nord-ovest dell'isola. Scegli questa fascia per goderti il mare: la temperatura dell'acqua raramente scende sotto i 27°C.