Questo tour è stato pensato per chi vuole fare un tour culturale nello Sri Lanka prima di riposarsi sulle spiagge paradisiache delle Maldive. Con la sua incredibile diversità culturale e la sua natura splendida e rigogliosa, lo Sri Lanka offre ai viaggiatori un’esperienza memorabile. Dopo questo godimento culturale nello Sri Lanka, un salto alle Maldive vi permetterà di rilassarvi al sole nelle sue spiagge dorate e di rinfrescarvi nelle sue acque cristalline, uniche al mondo, in un “dolce far niente” che potrete comunque arricchire a piacimento con le diverse attività proposte sul posto: snorkeling, passeggiate in barca o semplicemente... abbronzare!
Vedi di piùQuesto itinerario é stato immaginato dal nostro agente locale con una sola idea in mente: ispirarti. Ogni elemento puo' essere adattato ai tuoi bisogni e interessi, dalla durata alla tipologia di alloggio e alle attvità.
Arrivo in aeroporto, assistenza da parte del nostro team e trasferimento in albergo. Il pomeriggio, visitiamo Colombo: Colombo Fort, la zona Bazaar, nella zona commerciale di Pettah, i Giardini di cannella, Vecchio Parlamento e diversi templi buddisti.
- Pernottamento in hotel.
Partenza per via stradale verso Sigiriya e sosta a Negombo per una visita alla «città dei pescatori». Continuazione verso Sigiriya. Tempo libero il pomeriggio e alloggio.
- Pernottamento in hotel.
Partenza stradale verso Anuradhapura, una delle più antiche città reali dello de Sri Lanka, considerata patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
Visita del santuario dell’albero sacro chiamato Bo e delle dagoba. Veduta del Palazzo di Bronzo, che un tempo ospitò molti monaci e poi continuazione verso Mihintale, luogo di grande significato storico e religioso. Dice la leggenda che la « Montagna Sacra » di Mihintale venne santificata da Buddha stesso. Una grande scala di 1.840 gradini, fatta di lastre di granito di 4,5 metri, porta verso il vertice, da dove si può osservare una splendida vista panoramica. Sulla via del ritorno, visita di Aukana, per scoprirvi un’impressionante statuadi Buddha.
- Pernottamento in hotel.
Gita a Polonnaruwa, capitale medievale dello Sri Lanka tra i secoli XI e XII. Scoperta delle rovine del palazzo Reale col Salone delle Udienze e il Gal Vihar, con le sue tre statue di Buddha sdraiato di 14 metri, scolpite nella roccia.Partenza per via stradale verso Sigiriya, per visitare la Roccia del Leone, monumento dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Scoperta di questa stupenda fortezza costruita dal re Kasyapa nel secolo V, coi famosi affreschi che rappresentano le « Donne d’oro».
- Pernottamento in hotel.
Partenza stradale verso Kandy via Dambulla. Le grotte di Zambulla vennero trasformate in santuari buddhisti e si potranno ammirare 5 grotte con le loro 150 statue autentiche. Visita dell’altare di Nalanda Gedige, gioiello dell’architettura singalese, paragonabile a quella dei faraoni egizi per la sua antichità, bellezza e monumentalità. A una trentina di chilometri, scoperta dei giardini delle spezie che hanno reso celebre il Ceylan : la noce moscata, le varità di pepe, lo zafferano, il cardamomo, chiodi di garofano, lo zenzero. Visita al giardino delle spezie di Matale. Possibilità di visitare una fabbrica di batik. Continuazione verso Kandy. Kandy, l’ultima capitale dei re dello Sri Lanka, è una piccola città sacra sulle rivedi un lago artificiale, con molti monasteri buddhisti. Visita del Tempio del Dente, dov’è conservata una reliquia del dente di Buddha.Passeggiata per il lago e il bazar.
- Pernottamento in hotel.
Partenza per via stradale verso Pinnawella e visita dell’orfanotrofio di elefanti. Visita del Giardino Botanico Reale di Peradeniya, un giardino di circa 59 ettari. Esso contiene circa 4.000 varietà di piante, dove si potranno scoprire, tra l’altro: lo spettacolare elenco di palmi, la casa delle Orchidee (con più di 300 varietà) e una collezione impressionante di Gimnosperme.
Visita di una piantagione e di una fabbrica di tè
Partenza per Pinnawella e visita dell’orfanotrofio di elefanti. Il pomeriggio, trasferimento a Negombo.
- Pernottamento in hotel.
Giorno libero (attività facoltative sul posto).
- Pernottamento in hotel.
Giorno libero. Trasferimento all’aeroporto. Qui finiscono i nostri servizi.
Il prezzo riflette questo specifico itinerario ed è pensato per darti un'idea del budget richiesto per questa destinazione. Durante il processo di programmazione del viaggio, il nostro agente locale ti aiuterà ad adattare il tuo viaggio secondo il tuo budget.
Stagioni | Prezzo per adulto a partire da |
---|---|
Da febbraio a novembre | 1.350 € |
Da luglio a agosto | 1.450 € |