Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Islanda

Alla scoperta di Kerlingarfjöll

Passare da Kerlingarfjöll vuol dire fare una piccola sosta in un luogo in mezzo alle montagne e al desterto, che niente sembra poter turbare.

In mezzo al nulla si trova tutto

Durante il tuo tour in Islanda, se decidi di passare per la mitica F 35, è molto probabile che passerai la notte a Kerlingarfjöll. Questo piccolo posto lontano da tutto è pressoché l'unico angolo civilizzato che troverai nella zona, nel senso che qui puoi fare campeggio, dormire sotto un tetto e anche mangiare al ristorante (a caro prezzo)...

Dopo aver trascorso lunghe ore scomodamente seduto in macchina, avanzando a fatica tra le buche della strada, è un vero piacere trovare un po' di agio arrivando a Kerlingarfjöll.. In un ambiente di sogno, tra falesie, montagne e un panorama stupendo, l'arrivo sul posto è una delizia per gli occhi e farà felice tutta la famiglia (se viaggi con la famiglia, ovviamente).

Se vuoi goderti il posto fino in fondo, costeggiando il fiume sulla riva destra, provenendo dal camping, puoi fare il bagno in un laghetto con l'acqua termale. Anche se qui non viene più effettuata manutenzione, è comunque possibile fare il bagno in tutta tranquillità e crogiolarsi nelle sue calde acque termali.

La geotermia dell'Islanda

Se fai un tour in Islanda per soddisfare la tua sete di scoperte e per imparare qualcosa in più sui fenomeni geotermici propri di questo paese, non perderti assolutamente un'escursione nei dintorni di Kerlingarfjöll!

Le fumarole di Hveraladir

Infatti a circa due ore di cammino ti aspetta la valle di Hveradalir, in un ambiente color ocra, trai i fumi e il calore, totalmente allucinante. Le fumarole riempiono l'aria di una strana atmosfera, i colori cambiano a seconda dei giorni e hai l'impressione che il mondo intorno a te si stia creando. Qui batte il cuore stesso della Terra, sotto i piedi degli audaci visitatori.

Alcuni passaggi possono essere difficili a causa delle condizioni meteorologiche incerte, pertanto preparati a dover salire qualche ripido pendio, attraversare grandi pozzanghere fangose e magari passare su qualche ponte dall'aspetto poco incoraggiante. Se non ti va, puoi comunque passare sulla la strada che domina Kerlingarfjöll, evitando così qualche passaggio pericoloso. L'avventura sarà un po' meno emozionante, ma il passaggio più facile!

Cedric Tinteroff
77 contributi
Aggiornato il 21 settembre 2015

Idee di tour

  • Grandi classici
Stop-and-go lungo la Ring Road
6 giorni (a persona) 1.400 €
  • Grandi classici
Tour dell'Isola e fiordi dell'est in self-drive
8 giorni (a persona) 1.290 €
raggiungi un gruppo
  • Grandi classici
Un'avventura indimenticabile in gruppo sulla Ring Road
8 giorni (a persona) 2.800 €
Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio