
In Islanda, vitto, alloggio, trasporti, attività extra hanno un costo non da sottovalutare e per tale ragione è sempre bene fare i conti con attenzione per non trovarsi in difficoltà una volta sul posto. Tenere sotto controllo il budget è facilissimo: in Islanda la natura è gratuita e, scegliendo bene alloggio e trasporti, i costi diventano a dir poco irrisori. Ma vediamo insieme quali sono i costi da sostenere in occasione di un tour in Islanda.
In Islanda ci sono due stagioni: da Maggio a Settembre l'alta stagione, piena di turisti e con i prezzi più alti, e il resto dell'anno, la cosiddetta bassa stagione, in cui le tariffe possono essere più basse del 20-30% rispetto all'alta stagione.
In Islanda si sono a disposizione tutti i tipi di alloggio, dall'ostello della gioventù all'hotel di lusso. Gli alloggi più comuni sono le fattorie e le guesthouse. D'estate, tra giugno e settembre, un ottimo sistema per contenere il budget è andare in camping, affittando direttamente l'attrezzatura sul posto. Per un alloggio in camera doppia si calcola in media un budget che va da 15.000 a 22.000 corone islandesi (da 100 a 150 €).
Chi ha intenzione di prenotare un'auto in Islanda dovrebbe farlo in anticipo in modo tale da beneficiare di vantaggiosi sconti. La rete di autobus è ben sviluppata e, soprattutto d'estate, permette di spostarsi dovunque sull'isola. Gli abbonamenti sono la soluzione migliore per spendere poco e visitare l'entroterra senza dover guidare su strade difficili. In alternativa, non resta altro che l'autostop che, considerando la gentilezza dei locali può essere un ottimo modo per scoprire la cultura locale.
Il costo di un pasto al ristorante in Islanda va da 3000 a 4500 corone islandesi (20-30€) per un piatto e 7400 corone (50€) per un menu completo. I prodotti locali freschi sono spesso molto buoni e non si può fare a meno di visitare uno dei locali tipici in cui mangiare agnello e pesce. Gli islandesi inoltre hanno adottato i fast food americani: ce ne sono dappertutto sull'isola e in tutte le stazioni di servizio si trovano hamburger e hot dog a prezzi davvero economici. Sono numerose anche le guesthouse con cucina, in cui è possibile fare la spesa e cucinare, oltre a preparare un picnic per il pranzo. Al mattino, le colazioni servite negli alberghi sono molto buone e abbondanti, a base di formaggio, salumi, pomodori, cetrioli, cereali, pane nero e sono la soluzione ideale per iniziare la giornata.