
In Islanda ci sono due settori ben distinti legati alla sicurezza. Da una parte la sicurezza legata all'attività umana, che è quasi totale, dall'altra la sicurezza legata alla natura. A tale riguardo, è utile ricordare che la cosa migliore da fare è essere sempre attenti e cauti.
L'Islanda è sicuramente uno dei paesi più sicuri al mondo. Il senso di sicurezza si percepisce ovunque e fare tardi la sera, uscire soli, fare l'autostop sarà una vera e propria passeggiata di salute durante ogni tour in Islanda. In Islanda non esistono specie animali o vegetali pericolose o velenose, per tale ragione, è possibile fare escursioni dappertutto senza rischi. L'unica cosa a cui i deve sempre fare attenzione è quando ci si trova di fronte a elementi naturali come il clima e la natura selvaggia. I paesaggi selvaggi, le possenti cascate, le falesie scoscese, le taglienti rocce laviche, gli iceberg instabili, le acque bollenti delle sorgenti termali, le spesse nebbie e le regioni isolate sono meravigliose attrazioni ma anche potenziali "pericoli" a cui è bene fare molta attenzione. Il consiglio è quello di rispettare sempre la natura, restando a distanza di sicurezza dai potenziali pericoli.