Visitare un paese al di fuori del turismo di massa.
Quando si pensa al Sud Est asiatico, vengono in mente la Thailandia, la Cambogia o l'Indonesia, prima della Malesia. Per questo il paese è spesso assente dai grandi circuiti turistici e per lo più sconosciuto dal grande pubblico. Ma questo paese ha moltissimo da offrire ai viaggiatori curiosi che desiderano giustamente andare lontano dal turismo di massa e privilegiare esperienze più vicine alle popolazioni. A seconda delle stagioni, ci si può ritrovare soli sulla strada, totalmente immersi nella vita locale, con la
garanzia di un viaggio unico.
Giocare all'avventuriero nella giungla.
La giungla malese è una delle più antiche del mondo e ricopre tre quarti del territorio. In tutto il paese ci sono molti parchi nazionali tra i più importanti dell'intera regione. Quindi i viaggiatori in cerca di esperienze a contatto con la natura avranno l'imbarazzo della scelta. Si può partire alla ricerca della Rafflesia, il fiore più grande del mondo, nelle
Cameron Highland, oppure fare trekking nel
parco nazionale di Taman Negara. Sull'isola del Borneo, si possono osservare grandi scimmie o dormire in una casa tradizionale nelle Kelabit Highlands.
Andare alla scoperta dei pesci tropicali su isole paradisiache
Si può dire, senza paura di essere smentiti, che le isole della Malesia non hanno nulla da invidiare alle loro vicine thailandesi o indonesiane. E nessuna assomiglia a un'altra. Sulla costa est, il viaggiatore scoprirà arcipelaghi paradisiaci immersi in acque limpide, ideali per lo snorkeling, come Perhentian, Tioman o Seribuat. Sulla costa occidentale, sarà difficile scegliere tra la piccola Pangkor, seducente con le sue spiagge circondate dalla giungla,l'isola di Penang, uno dei posti più magici di tutta l'Asia oppure Langkawi, l'isola più grande del paese.
Degustare tutte le gastronomie dell'Asia.
Lagastronomia malese è un sottile melange di cucina cinese, indiana e malese che offre un ricco viaggio tra i sapori, alla scoperta di tradizioni culinarie a volte millenarie. Nel cuore della via delle spezie, la gastronomia del paese privilegia i sapori speziati e profumati. Il peperoncino è parte integrante di numerose preparazioni che accompagnano piatti come i sambals o i curry. Alcune specialità come il manzo rendang, l'arrosto canai o l'asam laksa hanno reso questa cucina famosa a livello internazionale. La tradizione degli hawkers, bancarelle di cucina di strada, è ancora molto presente e garantisce ai viaggiatori
esperienze gastronomiche intriganti e varie.
Scoprire una società multiculturale
La società malese è ricca e piena di contrasti, e regala al luogo una diversità culturale come poche se ne trovano nel Sud Est asiatico. Malesi, Indiani e Cinesi formano le tre principali comunità del paese. Nel corso dei secoli, la Malesia si è sviluppata secondo queste differenti influenze che hanno dato al paese una ricchezza insieme culturale, religiosa e architettonica. Il viaggiatore rimarrà affascinato dalla Malesia, dai suoi antichi palazzi dei raja o dall'immenso tempio Kek Lok Si di Penang.