
Durante il tuo viaggio in Marocco, non dimenticare d'informarti sui differenti festival che hanno luogo nel paese. Non te ne pentirai!
Il Marocco è uno dei pochi paesi del Maghreb, ma anche di tutta l'Africa, che propone un numero di festival così importante e crescente negli anni.
Un po' ovunque nel paese, tutto l'anno e principalmente in estate, durante il tuo viaggio in Marocco potrai assistere a diversi eventi culturali, artistici e musicali e partire così alla scoperta del ricco patrimonio locale.
Dal nord del paese, passando per le montagne con lo straordinario festival di fusion marocchina e spagnola Alegria a Chefchaouen, che già da solo merita una scappata, o ancora sulla costa Atlantica con l'ormai internazionale festival Gnawa di Essaouira, sarai appagato dalla scelta che ti viene offerta.
Alcuni eventi meritano un viaggio esclusivamente dedicato a loro, come l'incredibile festival della Musica Sacra della città di Fès.
Durante un viaggio in Marocco, se sei nel periodo giusto, non perderti per nessuna ragione il Festival di Musica Sacra della città di Fès, nel nord del paese.
Questo festival è senza dubbio uno dei più incredibili e magici di tutto il mondo. Già il luogo, nel cuore della città vecchia di Fès, in mezzo ai suoi palazzi, giardini e cortili, parla da sé ed è invaso per l'occasione da splendidi spettacoli di danza, canto, musica e performance artistiche.
La programmazione è sorprendentemente eclettica e cosmopolita: potrai ascoltare gruppi locali marocchini e del Maghreb, ma anche gruppi internazionali. Inoltre, numerose mostre d'arte si svolgono durante tutta la durata del festival, all'interno dei tanti rigogliosi giardini dei palazzi di Fès. È l'occasione per scoprire artisti locali e da tutto il mondo, come l'incredibile calligrafo Hassan Massoudy, che qui espone con regolarità.
Ma ciò che rende il festival famoso in tutto il mondo, sono i concerti di fusion tra la musica locale e quella straniera, tradizionale e moderna, che si tengono a volte fino all'alba all'interno di piccoli cortili della medina, sotto le stelle. Un ricordo indelebile...
Esiste un grande numero di festival di musica moderna e contemporanea nelle città di Casablanca e Rabat, che soprattutto in estate accolgono gruppi da ogni parte del mondo.
Il più conosciuto resta sicuramente il grande festival Gnawa a Essaouira, che si svolge tutti gli anni a maggio e propone una programmazione molto varia di musica dal mondo e di musica Gnawa.
La città viene invasa da decine di migliaia di turisti, senza dimenticare i numerosi marocchini che vengono dai quattro angoli del paese per approfittare della massa di portafogli stranieri che passeggiano, spesso ubriachi.
Il festival può essere un'esperienza molto divertente, ma non dimenticare che ti trovi in Marocco e fai attenzione a te e alle tue cose. Molti casi di aggressione, principalmente nei confronti di donne, e furti sono stati registrati in occasione di questo festival. È consigliato spostarsi in gruppo e non uscire mai la sera con borsette o oggetti di valore addosso.