
Il Marocco è un paese abbastanza particolare a livello di cultura e per l'importanza data alla religione, è quindi necessario conoscere alcune basi comportamentali prima di partire.
Il Marocco è un paese musulmano che, come molti paesi del Maghreb o del mondo musulmano, tende a radicalizzarsi da qualche anno, o addirittura decennio. Si possono ad esempio vedere sempre più donne con il velo nelle città: a Tangeri, città molto tradizionalista del nord del Marocco, a Casablanca o anche nella capitale Rabat. Una radicalizzazione che si contrappone allo sviluppo di una parte della gioventù contemporanea marocchina, che sogna la modernità, i locali notturni, la musica elettronica e le minigonne.
L'importanza dell'Islam nel paese e questa radicalizzazione degli ultimi decenni, richiedono un forte rispetto e soprattutto una considerazione totale per questa religione da parte dei turisti, durante un viaggio in Marocco.
Questo ovviamente significa rispetto in Marocco per i monumenti religiosi e quindi principalmente per le moschee, dove bisogna essere vestiti relativamente coperti e non denudati, ma anche delle pratiche musulmane, come la preghiera e il ramadan. Non dimenticare che durante il ramadan è vietato mangiare prima del tramonto, quindi non recarti in pasticceria nel pomeriggio e in piena strada, davanti a tutti.
In Marocco si dice molto spesso che non bisogna mai criticare il re, la religione, né parlare del conflitto con i Sahrawi. Questi sono i tre temi sensibili del paese, da evitare nelle discussioni in pubblico durante un viaggio in Marocco. Infatti, i media nel paese sono ancora imbavagliati e non è possibile scrivere né pubblicare quello che si vuole, principalmente in relazione a questi tre argomenti.
Il paese è ancora molto tradizionalista e ciò non va verso la modernizzazione con gli anni, anzi talvolta è vero proprio il contrario. Ad esempio, l'aborto e l'omosessualità sono ancora vietati nel paese e sono punibili con la prigione.
Il primo consiglio, forse il più importante, è quello di portare abiti rispettosi della religione e delle tradizioni del paese. Non è certo in Marocco che un uomo può andare in giro a torso nudo per la strada o che una donna può indossare minigonna o mini-short e scollature profonde. La maggior parte delle volte, sulle spiagge le donne fanno il bagno vestite: a volte, in alcuni luoghi, è più appropriato rispetto a un bikini. In generale, sulle spiagge pubbliche, preferisci un costume intero sobrio.
Non dimenticare, soprattutto nei grandi luoghi turistici o nei vari festival, che ti trovi in un paese musulmano e che, anche se sei circondato da stranieri, è sempre necessario tenere a mente il rispetto dei costumi e delle tradizioni.
Impara un minimo di arabo per scambiare qualche parola con le persone del posto: sarà sempre visto di buon occhio e potrà tirarti fuori da eventuali situazioni imbarazzanti.