
Su un territorio molto piccolo, lo Sri Lanka concentra una diversità incredibile di paesaggi. Parti alla scoperta dei parchi nazionali delle Maldive, il miglior modo per placare la tua sete di scoperta o per vedere uno dei più grandi mammiferi del mondo: l'elefante asiatico.
Lo Sri Lanka ospita una grande diversità di specie animali, tra cui quasi un centinaio di mammiferi, più di duecento specie di farfalle e il doppio degli uccelli tropicali. Uno spettacolo che si può osservare facilmente recandosi in uno dei numerosi parchi nazionali del paese. La star dello Sri Lanka è ovviamente l'elefante asiatico, che si può osservare in molti parchi, quali Uda Walawe, Kaudulla, Bundala o il celebre parco di Yala. Se sei in viaggio nello Sri Lanka durante il mese di agosto, non perderti il grande raduno che riunisce centinaia di elefanti sulle rive del lago Minneriya. Gli amanti degli uccelli devono senza dubbio recarsi nella riserva forestale di Sinharaja o a Pottuvil o anche nella palude di Muthurajawela. Ci sono anche molte riserve ancora poco conosciute, che saranno ideali per uscire dalle mete convenzionali e forse anche per vedere il leopardo asiatico, una specie in via d'estinzione.
Il centro dell'isola ospita una regione montuosa dove alcune cime superano i 2000 metri d'altitudine. Benvenuti nel paradiso degli escursionisti! Primo luogo importante: il Picco d'Adamo o Sri Pada, la montagna sacra dello Sri Lanka, dove Buddha lasciò la sua impronta. Al termine di una lunga camminata di sette ore attraverso le montagne, scoprirai un panorama splendido, soprattutto durante le prime ore del mattino. Un po' più lontano ecco World's End e il parco delle Horton Plains, un punto d'osservazione della natura e della vita selvaggia privilegiato, ma soprattutto un paesaggio tanto misterioso quanto impressionante. E coloro che sono animati da spirito d'avventura, vadano in direzione del Knuckles Range, i cui picchi sembrano dei pugni chiusi. Tuttavia, le escursioni in questa regione possono essere molto tecniche ed è vivamente consigliato chiedere l'assistenza di una guida locale.
Lo Sri Lanka è conosciuto per essere uno dei punti di passaggio delle balene blu durante la loro migrazione verso l'emisfero sud. Migrano a centinaia al largo delle coste meridionali e orientali del paese. E ovviamente è possibile fare un'escursione per osservarle, principalmente da Mirissa a sud o da Uppuveli a est. Oltre alle balene, avrai sicuramente l'occasione di vedere delfini e tartarughe, anch'esse numerose nelle acque dell'oceano Indiano. Ma non dimenticare che queste specie sono delicate e lo sviluppo del turismo ha un impatto non indifferente sul loro ecosistema. È indispensabile informarsi presso una guida locale e scegliere un'escursione che rispetti i mammiferi marini e l'ambiente.