Capo Verde ad agosto

Il mare di Capo Verde ad agosto fa sognare: il suono delle onde che si infrangono sulle spiagge di Sal o Boa Vista, il colore smeraldo dell'acqua. Un paese da scoprire per conoscere la cultura meticcia, per sentire il soffio degli alisei, per vedere i paesaggi vulcanici di Santo Antão. Sotto il cielo di agosto, ogni isola dell'arcipelago svela il suo carattere: villaggi colorati, mercati speziati e paesaggi di origine vulcanica. Crea il tuo soggiorno a Capo Verde con le nostre agenzie locali che parlano anche italiano, per conoscere la cultura creola e le bellezze dell'arcipelago.

Le idee più belle per un viaggio a Capo Verde ad agosto

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Santiago e Sal con i bambini!

Santiago e Sal con i bambini!

10 giorni a partire da 790 €
  • Nelson Mandela International Airport
  • Cidade Velha
  • Porto de São Francisco
  • Praia Baixo
  • Tarrafal
  • Picos
  • Órgãos
  • Serra da Malagueta
  • Ponta do Chão Bom
  • Assomada
  • Praia
  • Amílcar Cabral International Airport
  • Santa Maria
  • Pedra Lume
  • Palmeira
  • Baía da Murdeira
  • Buracona
  • Espargos
  • Terra Boa
Joao
L’agenzia locale di Joao
10 recensioni
Luna di miele sull'isola, tra natura e spiagge sconfinate
  • Boa Vista
  • Ribeira do Rabil
  • Fundo das Figueiras
  • Curral Velho
  • Sal Rei
  • Ponta Varandinha
  • Povoação Velha
  • Ponta Morro d’Areia
  • Playa Santa Monica / Praia Lacacão
Joao
L’agenzia locale di Joao
10 recensioni
Santiago, Maio & Fogo: un viaggio di conoscenza, relax e avventura
  • Praia
  • Tarrafal
  • Órgãos
  • Assomada
  • Santa Cruz
  • São Domingos
  • São Miguel
  • Praia Baixo
  • Praia
  • Vila do Maio
  • Morrinho
  • Porto Inglês
  • Figueira da Horta
  • Cascabulho
  • Barreiro
  • Alcatraz
  • Pilao Cao
  • Rui Vaz
  • São Filipe
  • Forno
  • Chã das Caldeiras
  • Achada Furna
  • Cidade Velha
Joao
L’agenzia locale di Joao
10 recensioni
Innamorati dell'ospitalità locale, dei paesaggi e del folklore creolo
  • Praia
  • Praia
  • Cidade Velha
  • Tarrafal
  • São Domingos
  • Santa Cruz
  • Picos
  • Órgãos
  • Assomada
  • Pedra Badejo
  • Rui Vaz
  • Praia Baixo
Joao
L’agenzia locale di Joao
10 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare a Capo Verde con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare a Capo Verde nel mese di agosto?

Ad agosto, Capo Verde svela tutto il suo splendore, e le attività che ti permetteranno di immergerti nella sua cultura e nella sua natura sono tantissime. Ecco alcune suggerimenti:

  • Partecipa alla festa della musica a Mindelo: lasciati trasportare dai suoni coinvolgenti della morna e del coladeira che risuonano per le strade, l'atmosfera di festa ti conquisterà.
  • Esplora i paesaggi vulcanici dell'isola di Fogo: fai escursioni fino al cratere del vulcano, un'esperienza intensa in mezzo a paesaggi lunari che permette di sentire tutta la potenza della natura
  • Rilassati sulle spiagge di Tarrafal a Santiago: goditi la bellezza e la tranquillità di queste spiagge idilliache, perfette per rilassarsi dopo una giornata di scoperta
  • Immergiti nella cultura creola nei mercati locali: scopri i sapori di Capo Verde assaggiando piatti tipici come la cachupa, un delizioso stufato a base di mais e pesce
  • Visita Santo Antão: percorri valli verdi e paesaggi montuosi mozzafiato, per vivere un'avventura autentica nel cuore della natura capoverdiana

Quando andare a Capo Verde?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Si può partire per Capo Verde durante tutto l'anno: le temperature non scenderanno mai sotto i 20 gradi! Capo Verde è il paese più fresco di tutta l'Africa occidentale, il che non è affatto spiacevole durante il viaggio. Se piove di più tra agosto e ottobre, cosa che potrebbe scoraggiare alcuni, è anche l'unico periodo che non è troppo secco: per il resto dell'anno, infatti, il clima dell'arcipelago è semi-desertico. Sta quindi a voi decidere. Un solo consiglio: portate con voi una giacca a vento, perché i venti soffiano forti durante tutto l'anno.

Il miglior periodo per visitare Capo Verde va da novembre a giugno, ma ad agosto vivrai sicuramente un'esperienza più autentica: le isole sono meno affollate, il che consente di scoprire paesaggi incontaminati e di sentire tutta la calorosa accoglienza dei suoi abitanti. Questo mese è perfetto per esplorare isole come Santiago e Santo Antão, dove la cultura creola impregna ogni villaggio e i panorami naturali sono semplicemente mozzafiato. Allontanandosi dalle zone più turistiche, puoi conoscere la vita locale più spontanea. Ad agosto puoi anche dedicarti alle attività nautiche o scegliere un'escursione guidata, per sostenere le comunità locali grazie a un turismo rispettoso e responsabile.

Il clima di Capo Verde è tropicale secco, piuttosto costante tutto l'anno, quindi anche ad agosto, le condizioni meteo sono piacevoli, con temperature che oscillano tra i 24 e i 30°C. Il vento mitiga la sensazione il calore, rendendo le giornate soleggiate più sopportabili. Sull'isola di Santiago, ci si può aspettare temperature intorno ai 28°C, mentre le montagne di Santo Antão regalano una sensazione di frescura molto gradevole. Le precipitazioni rimangono rare, anche se qualche acquazzone può cogliere di sorpresa. La temperatura dell'acqua, intorno ai 26-27°C, è ideale per fare il bagno in qualsiasi momento della giornata. È il momento perfetto per esplorare le spiagge di Boa Vista o fare escursioni tra i paesaggi montuosi di Fogo. Gli amanti del relax trovano la loro felicità anche sulle distese di sabbia dorata, cullati dalla dolcezza degli alisei e dallo sciabordio delle onde.

Puoi fare il bagno tutto l’anno nelle isole di Capo Verde, e sì, anche ad agosto: la temperatura del mare resta piacevole intorno ai 25-26°C. Sull’isola di Sal, la spiaggia di Santa Maria è la più famosa, con mare turchese e sabbia chiara, perfetta per rilassarsi al sole o praticare kitesurf grazie al vento e alle onde oceaniche costanti. Tuttavia, presta attenzione alle correnti, che in alcune zone possono essere forti, soprattutto se viaggi con bambini o se non sei un nuotatore esperto. Se cerchi mete alternative e più sostenibili, spostati da Sal verso luoghi meno turistici come Praia Varadinha, sull’isola di Boa Vista, dove le acque sfumano dal verde smeraldo al blu e il paesaggio resta ancora intatto. Qui puoi vivere un’esperienza unica tra natura e silenzio, con escursioni a piedi lungo la costa, avvistamenti di fauna marina o praticando sport acquatici. Le isole di Capo Verde offrono molto più di spiagge da cartolina: ti basta allontanarti un po’ dalle rotte più battute.

Sull’isola di Sal puoi fare le classiche vacanze di mare: acque limpide, strutture turistiche, animazione serale e un piccolo centro abitato come Santa Maria, vivace e facilmente esplorabile a piedi. È perfetta se cerchi comfort, sport acquatici e vita da spiaggia, ma può risultare un po’ affollata nei periodi di alta stagione. La vera particolarità di Sal sta nei contrasti: saline rosa, deserti e mare turchese che convivono nello stesso paesaggio. Se invece vuoi qualcosa di più autentico, Boa Vista è l’ideale. Meno turistica, con dune di sabbia bianca che sembrano uscite da un altro pianeta e chilometri di costa per lunghe passeggiate in solitudine, è anche uno dei migliori punti per assistere al passaggio delle balene. Qui trovi natura selvaggia, villaggi tranquilli e un ritmo lento che trasmette calma e bellezza. E se vuoi spingerti ancora oltre i sentieri battuti, l’isola di São Vicente, con la sua vegetazione rigogliosa e il vivace Festival di Baia, può offrirti un mix sorprendente di cultura e paesaggio.

Ogni anno, sotto la luce argentea della luna piena di agosto, la spiaggia di Baía das Gatas diventa il cuore pulsante di Capo Verde. Per tre giorni e tre notti, la musica riempie l'aria, portata dai venti marini e dal ritmo delle onde. Sul palco si alternano artisti capoverdiani, africani e internazionali, un vero viaggio sonoro che va dal funaná al rock passando per le musiche del mondo. Tra uno stand e l'altro, è possibile assaggiare il churrasco de peixe, una grigliata di pesce appena pescato, che sprigiona profumi di mare e di brace nella notte stellata. Nelle strade colorate di Mindelo, all'inizio di agosto, le note del jazz si mescolano agli alisei nelle notti d'estate. Le note si diffondono dai teatri, dai bar all'aperto e dalle scene improvvisate, mescolando il suono del sassofono, le note profonde del contrabbasso e voci avvolgenti. Il Mindel Summer Jazz Festival attira musicisti provenienti da varie parti del mondo, un momento di dialogo tra le tradizioni capoverdiane e il jazz contemporaneo. Tra un concerto e l'altro, perché non assaggiare un piatto di cachupa refogada, uno stufato leggermente riscaldato in padella?

Ad agosto, a Boa Vista, puoi vivere una vacanza in famiglia all’insegna della natura e del rispetto per l’ambiente: il mese di agosto è perfetto per partecipare a escursioni guidate al tramonto per osservare le tartarughe caretta caretta deporre le uova sulle spiagge, un’esperienza emozionante e formativa per grandi e piccoli. Puoi esplorare l’isola con pick up condivisi o escursioni in quad, scegliendo tour con una guida locale che valorizzi le tradizioni e i paesaggi dell’isola. A pranzo o cena, prova il pesce fresco cucinato nei piccoli ristoranti familiari, lontano dai circuiti turistici più affollati.

Capo Verde si trova al largo della costa occidentale dell’Africa, nell’Oceano Atlantico, proprio di fronte alle coste del Senegal. È un arcipelago vulcanico composto da dieci isole principali, tutte diverse tra loro per paesaggi e cultura. Dall’Italia ci vogliono circa 6 ore di volo dirette, ma con uno scalo i tempi possono allungarsi a 8-10 ore di volo complessive. All’arrivo in aeroporto, ti accoglie un clima secco e ventoso, con un fuso orario di 2 ore indietro rispetto all’Italia (1 sola ora durante l’ora solare), ideale per adattarsi facilmente al ritmo dell’isola.

Per un soggiorno a Capo Verde ad agosto, scegli abiti leggeri e traspiranti, perfetti per un clima caldo e soleggiato. Magliette di cotone, pantaloncini e abiti leggeri sono ideali per restare comodi durante tutta la giornata. Non dimenticare di portare un cappello, crema solare e degli occhiali da sole per proteggerti dai raggi UV. La sera può fare più freddo, soprattutto sulle isole montuose, quindi meglio infilare in valigia una giacca leggera o un maglione. Se hai previsto di fare escursioni, sono indispensabili scarpe comode e un paio di sandali. E ovviamente, ricorda di portare un costume da bagno per stare in spiagge. ######## Q_AND_A_SECTION_END [DO NOT DELETE] ########

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio a Capo Verde

4.610 recensioni
Leggi tutte le recensioni