Capo Verde a febbraio

Per un viaggio a Capo Verde a febbraio affidati ai consigli del tuo esperto locale Evaneos, con cui potrai metterti d'accordo direttamente in italiano per creare un viaggio all’insegna dei paesaggi meravigliosi dell'arcipelago di Capo Verde. Da Santo Antão a Boa Vista, passando per l'imponente vulcano di Fogo, ogni isola rivela tesori naturali e culturali unici. Nel cuore dell'oceano Atlantico, i sapori locali, come la cachupa e il doce de papaya, si mescolano ai ritmi della musica creola, che invade le strade durante il carnevale. Crea il tuo viaggio su misura con le nostre agenzie locali per scoprire le ricchezze e gli angoli segreti di questo affascinante arcipelago spazzato dal vento.

I nostri itinerari in Cabo Verde nel mese di Febbraio

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Santiago e Sal con i bambini!

Santiago e Sal con i bambini!

10 giorni a partire da 790 €
  • Nelson Mandela International Airport
  • Cidade Velha
  • Porto de São Francisco
  • Praia Baixo
  • Tarrafal
  • Picos
  • Órgãos
  • Serra da Malagueta
  • Ponta do Chão Bom
  • Assomada
  • Praia
  • Amílcar Cabral International Airport
  • Santa Maria
  • Pedra Lume
  • Palmeira
  • Baía da Murdeira
  • Buracona
  • Espargos
  • Terra Boa
Joao
L’agenzia locale di Joao
10 recensioni
Luna di miele sull'isola, tra natura e spiagge sconfinate
  • Boa Vista
  • Ribeira do Rabil
  • Fundo das Figueiras
  • Curral Velho
  • Sal Rei
  • Ponta Varandinha
  • Povoação Velha
  • Ponta Morro d’Areia
  • Playa Santa Monica / Praia Lacacão
Joao
L’agenzia locale di Joao
10 recensioni
Santiago, Maio & Fogo: un viaggio di conoscenza, relax e avventura
  • Praia
  • Tarrafal
  • Órgãos
  • Assomada
  • Santa Cruz
  • São Domingos
  • São Miguel
  • Praia Baixo
  • Praia
  • Vila do Maio
  • Morrinho
  • Porto Inglês
  • Figueira da Horta
  • Cascabulho
  • Barreiro
  • Alcatraz
  • Pilao Cao
  • Rui Vaz
  • São Filipe
  • Forno
  • Chã das Caldeiras
  • Achada Furna
  • Cidade Velha
Joao
L’agenzia locale di Joao
10 recensioni
Innamorati dell'ospitalità locale, dei paesaggi e del folklore creolo
  • Praia
  • Praia
  • Cidade Velha
  • Tarrafal
  • São Domingos
  • Santa Cruz
  • Picos
  • Órgãos
  • Assomada
  • Pedra Badejo
  • Rui Vaz
  • Praia Baixo
Joao
L’agenzia locale di Joao
10 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare a Capo Verde con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa vedere durante la tua vacanza a Capo Verde a febbraio?

Il mese di febbraio a Capo Verde è un periodo ideale per godersi appieno le meraviglie dell'arcipelago. Ecco alcune attività da non perdere:

  • Escursione a Santo Antão: potrai esplorare i sentieri impervi di quest'isola, dove i paesaggi verdi e le valli impressionanti ti lasceranno a bocca aperta. Le temperature piacevoli sono perfette per camminare
  • Carnevale di Mindelo: lasciati travolgere dall'atmosfera festosa di Mindelo, dove sfilate di carri, costumi sfavillanti e parate illuminano le strade della capitale culturale di Capo Verde. Questo carnevale, che ricorda quello di Rio, mette in luce la creatività locale con temi vari e dettagli minuziosi che riflettono l'identità capoverdiana
  • Immersioni e snorkeling: approfitta delle acque cristalline dell'Atlantico, ideali per osservare la vita marina. A febbraio, la visibilità è eccellente, e potrai ammirare i coralli e una ricca vita acquatica
  • Visita ai mercati locali: per scoprire la cultura locale ti basterà passeggiare tra i mercati colorati di Santiago o São Vicente, dove potrai assaggiare specialità culinarie e scoprire l'artigianato locale.
  • Windsurf a Sal: tra novembre e maggio soffia il vento di Nord-est, un vento favorevole per praticare il windsurf sulle spiagge dell'isola di Sal, un'esperienza entusiasmante per gli amanti delle emozioni forti

Quando andare a Capo Verde?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Si può partire per Capo Verde durante tutto l'anno: le temperature non scenderanno mai sotto i 20 gradi! Capo Verde è il paese più fresco di tutta l'Africa occidentale, il che non è affatto spiacevole durante il viaggio. Se piove di più tra agosto e ottobre, cosa che potrebbe scoraggiare alcuni, è anche l'unico periodo che non è troppo secco: per il resto dell'anno, infatti, il clima dell'arcipelago è semi-desertico. Sta quindi a voi decidere. Un solo consiglio: portate con voi una giacca a vento, perché i venti soffiano forti durante tutto l'anno.

Il periodo migliore per visitare Capo Verde di solito è compreso tra novembre e giugno, e febbraio è un ottimo mese per programmare un viaggio nell'arcipelago. In questa stagione, sulle isole le condizioni meteorologiche sono ideali per esplorare le isole. Le temperature a Capo Verde in febbraio sono miti e il sole splende spesso, potrai così scoprire di più sulla cultura locale e dedicarti ad attività all'aria aperta.
Durante il mese di febbraio ci sono le condizioni giuste per fare trekking sull'isola di Santo Antão, dove potrai attraversare valli verdeggianti e incontrare i calorosi abitanti del posto. Inoltre, questo mese è ideale per praticare attività nautiche, come il windsurf sull'isola di Sal, spazzata da un vento di nordest che invoglia a mettersi alla prova.

A febbraio, il clima a Capo Verde è generalmente soleggiato e piacevole, con temperature che variano tra i 20 e i 25°C. Le isole, sebbene tutte bagnate dall'oceano Atlantico, presentano microclimi specifici. Ad esempio, a Santiago, le temperature possono raggiungere i 26°C, mentre sull'isola di Santo Antão, le valli rendono l'aria più fresca.
Il meteo a Capo Verde in febbraio è caratterizzato dal vento, spesso presente, che può far percepire qualche grado in meno, soprattutto sulle coste. Anche se febbraio è ancora considerato stagione secca, non è raro che piova un po'. Le condizioni restano comunque adatte per trascorrere dei bei momenti sulle spiagge di sabbia bianca, fare escursioni e praticare attività nautiche.

A febbraio, ti consigliamo di privilegiare il sud e l'ovest dell'arcipelago di Capo Verde per scoprire isole come Boa Vista e Sal, due località perfette per godersi spiagge incontaminate e attività nautiche, come il windsurf e il kitesurf.
A ovest, Santo Antão è un must per gli amanti del trekking, con le sue valli verdi e i suoi sentieri pittoreschi. Si può anche esplorare la città di Mindelo, sull'isola di São Vicente, famosa per la sua vivace scena musicale e i suoi festival culturali.

Per un viaggio a Capo Verde a febbraio, si inizia dall'isola di Sal, dove si può trascorrere un po' di tempo sulle spiagge di sabbia bianca e praticare sport acquatici. Un'altra tappa può essere Boa Vista, famosa per le dune, i paesaggi desertici e i villaggi pittoreschi, perfetti per cambiare aria per un po'.
Si prosegue il viaggio verso Santo Antão, con escursioni attraverso le valli verdeggianti. Non lasciarti scappare l'occasione di visitare il villaggio di Ponta do Sol e assaggiare la cucina locale.
L'itinerario può concludersi a São Vicente, dove potrai fermarti a Mindelo, la città culturale dell'arcipelago, animata dai suoi concerti di musica tradizionale.
Non esitare a chiedere consiglio ai nostri agenti locali: la loro esperienza sul posto ti sarà di grande aiuto per creare un itinerario su misura, fuori dai sentieri battuti.

A febbraio, il Carnevale di Mindelo sull'isola di São Vicente illumina Capo Verde con i suoi colori e la sua atmosfera festosa. Ispirato alle tradizioni portoghesi e brasiliane, questo evento, che precede la Quaresima, è animato da spettacolari sfilate in cui i partecipanti indossano costumi sfavillanti fatti a mano.
I gruppi di carnevale, chiamati 'grupos oficiais', sfilano al ritmo di tamburi, ottoni e ritmi creoli, ciascuno sfidando la creatività per impressionare spettatori e giuria.
Le festività iniziano ben prima del giorno principale con prove pubbliche, serate danzanti e concorsi di costumi. La città di Mindelo si trasforma in un teatro all'aperto, dove ogni strada diventa un palcoscenico animato da artisti e ballerini. Un evento che sicuramente lascerà un segno indelebile!

A febbraio, Capo Verde propone numerose attività adatte alle famiglie. I bambini si divertiranno sulle spiagge di Sal, lambite da acque calme. Sarà anche possibile organizzare escursioni in barca per osservare i delfini e le tartarughe marine.
Per le famiglie in cerca di avventure, invece, perché non organizzare un trekking sui sentieri di Santo Antão, tra valli verdi e montagne aride? Sarà l'occasione perfetta anche per visitare i pittoreschi villaggi. I mercati locali, come quello di Mindelo, permettono di incontrare artigiani e gustare piatti tipici capoverdiani.
Queste attività saranno l'occasione per i più giovani di crescere, scoprendo la cultura e la natura dell'arcipelago.

È sicuramente possibile fare il bagno a Capo Verde a febbraio. Per evitare le località più affollate, meglio andare a Praia de São Pedro o Calhau sull'isola di São Vicente, dove le insenature celano ambienti tranquilli circondati da paesaggi vulcanici.
Sull'isola di Boa Vista, Praia de Curral Velho affascina con la sua natura selvaggia e le acque calme, ideali per un momento di tranquillità.
Sull'isola di Santo Antão si trovano gioielli come Tarrafal de Monte Trigo, accessibile in barca, o le insenature di Ponta do Sol, perfette per fare il bagno e scoprire meglio la cultura capoverdiana allo stesso tempo.
Infine, si possono esplorare le insenature sconosciute vicino a Palmeira sull'isola di Sal, un vero rifugio di pace per coloro che cercano di allontanarsi dall'animazione turistica.

Per un viaggio a Capo Verde a febbraio, meglio portare vestiti leggeri e scarpe comode, adatti alle temperature miti e al clima soleggiato. La nostra raccomandazione: scegli abiti in cotone o lino, molto freschi, e non dimenticare di portare un costume da bagno!
È bene portarsi anche una giacca leggera o un maglione per le serate, che possono essere più fresche, soprattutto in riva al mare. Prendi le tue scarpe da trekking per esplorare i sentieri di Santo Antão. Infine, non dimenticare di portare occhiali da sole, un cappello e crema solare per proteggerti dai raggi UV.

I nostri consigli per viaggiare a Capo Verde

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio a Capo Verde

4.610 recensioni
Leggi tutte le recensioni