Il nostro viaggio di nozze in Indonesia è stato perfettamente organizzato da Viviana, che consigliamo senza esitazione per la dedizione, la pazienza, la competenza e la professionalità con cui ci ha accompagnato in ogni fase. Dalla scelta dell'itinerario, alle modifiche apportate anche dopo la stesura del programma definitivo, fino alle numerose informazioni, anche non strettamente di sua competenza, che ci ha fornito con cura e attenzione. Durante i sedici giorni di viaggio è stata sempre presente, pronta ad aiutarci e a confrontarsi con noi, con piena disponibilità nonostante la differenza di fuso orario. Le siamo sinceramente grati per lo splendido lavoro svolto.
Il viaggio è iniziato con il volo da Milano a Jakarta, seguito dalla partenza immediata per il nostro tour, la cui prima tappa è stata Yogyakarta. Nei primi giorni abbiamo visitato il Palazzo del Sultano, il Water Castle, il tempio sotterraneo di Sambisari, l'imponente Borobudur e il caratteristico villaggio di Candirejo. In particolare, ricordiamo con affetto ***Bthoel, che ci ha accompagnato alla scoperta del villaggio con un'energia pazzesca e contagiosa che sprizzava da ogni parte del corpo. In questi giorni siamo stati guidati da Luna, preparatissimo e appassionato: abbiamo apprezzato moltissimo le sue spiegazioni, non solo sui siti storici ma anche su cultura, religione, tradizioni e vita quotidiana in Indonesia e di tanti altri discorsi fatti.
Successivamente ci siamo spostati in auto verso Surabaya, accompagnati dallo spettacolare autista Agus, che ci ha intrattenuto con la sua incredibile simpatia. Durante il tragitto abbiamo visitato il sito archeologico di Trowulan, antica capitale del regno Majapahit.
Da Surabaya ci siamo poi trasferiti a Bali, dove ci siamo immersi nella bellezza dell'isola. Abbiamo visitato il bellissimo tempio sull'oceano di Tanah Lot, il tempio di Batukaru immerso nella natura e in completa tranquillità, le favolose risaie di Jatiluwih, il tempio sul lago Ulun Danu Beratan e partecipato a esperienza spirituale nel cuore della foresta. Tutto è stato meraviglioso: paesaggi incantevoli, monumenti che trasudano storia e soprattutto persone straordinarie, come tutto il popolo indonesiano. L'unica piccola nota meno positiva è stata la presenza di molti turisti in alcuni luoghi iconici ma, data la loro bellezza, è del tutto comprensibile!
Nei giorni successivi abbiamo proseguito la visita a Bali con il villaggio tradizionale di Tunjuk, che reputiamo una delle esperienze più belle dell'intero viaggio per l'aspetto umano e relazionale creatosi. Abbiamo partecipato a numerose attività: dalla visita all'asilo e alla scuola primaria, a piccoli lavori manuali, alla piantumazione nelle risaie, fino al pranzo condiviso con la comunità locale, che ci ha coccolato per tutta la giornata. A seguire, abbiamo esplorato le risaie terrazzate di Tegalalang con annesso giro in bici sospesi nell'aria e i templi di Goa Gajah, Tirta Empul in cui è possibile vedere la purificazione dei credenti, lo sterminato complesso di Kehen composto da una quantità incredibile di templi, Penglipuran, Besakih e Kertagosa.
Dopo Bali, siamo partiti per Labuan Bajo, che nel giorno successivo ha dato accesso all'arcipelago di Komodo. Qui abbiamo esplorato luoghi da sogno come Pink Beach, l'isola di Komodo con i suoi celebri draghi, e Manta Point, dove abbiamo avuto la fortuna di nuotare accanto ad alcune mante e fare snorkeling tra una moltitudine di pesci e tartarughe marine.
Il viaggio si è concluso con due giorni di completo relax sulla piccola e incantevole isola di Seraya, una splendida perla immersa nella natura e circondata da un mare cristallino, che ci ha regalato ancora momenti indimenticabili di snorkeling tra pesci e coralli.
Un'esperienza intensa, varia e indimenticabile, che ci ha permesso di scoprire la straordinaria ricchezza culturale, spirituale e naturale dell'Indonesia oltre a un popolo con un'umanità e generosità incredibili.
Ringraziamo di cuore tutti per la perfetta riuscita del viaggio. Consigliatissimo +++