Strada fiancheggiata da palme nelle Isole Canarie

Viaggio alle Isole Canarie

52 recensioni
Un viaggio su misura e più responsabile direttamente con le migliori agenzie locali

Un clima mite tutto l'anno, una natura subtropicale, lunghe spiagge dorate, vulcani maestosi: un viaggio alle isole Canarie è sempre una buona idea! Con i consigli dei nostri esperti locali, potrai fare esperienze autentiche e sostenibili, a vantaggio anche delle comunità locali.

Bagnato dall'oceano Atlantico, al largo del Marocco, l'arcipelago delle Canarie riserva paesaggi mozzafiato, sentieri perfetti per gli amanti del trekking, locali notturni e natura selvaggia. Un arcipelago di contrasti che ti resterà nel cuore.

Le nostre idee di viaggio su misura alle Isole Canarie

Il tuo viaggio non somiglierà a nessun altro
Isole da sogno: Tenerife e La Gomera

Isole da sogno: Tenerife e La Gomera

8 giorni a partire da 1900 €
  • San Sebastián de la Gomera
  • Garajonay National Park
  • Valle Gran Rey
  • Alto Garajonay
  • Teno
  • Tenerife
  • Teide
Beatriz
L’agenzia locale di Beatriz
5 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare alle Isole Canarie con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti
La nostra guida per esperienze uniche e autentiche

Guida di viaggi alle Isole Canarie

Il sole splende tutto l'anno e le temperature sono piacevoli in ogni stagione alle Canarie. Gli amanti del trekking, i fanatici delle spiagge, gli appassionati delle visite culturali: tutti possono trovare attività giuste per loro in questo arcipelago nell'Atlantico. Per esempio:

  • Esplorare La Palma a piedi e raggiungere il faro di Fuencaliente
  • Fare trekking tra i paesaggi vulcanici di Lanzarote
  • Immaginarsi in un deserto alle dune di Maspalomas
  • Fare una passeggiata alla scoperta dei tesori di Las Palmas a Gran Canaria
  • Scoprire l'architettura coloniale di Laguna a Tenerife, patrimonio mondiale dell'UNESCO
  • Osservare i delfini al largo di La Gomera
  • Scoprire la cultura canaria sull'esotica isola di La Graciosa
  • Osservare i fondali marini di El Hierro
  • Fare osservazione delle stelle, qui particolarmente visibili, in particolare da La Palma

Isole Canarie: le regioni consigliate

Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Quando andare alle Isole Canarie?

Puoi partire per le isole Canarie in qualsiasi periodo dell’anno: il clima è sempre piacevole. Le temperature restano miti tutto l’anno, un po’ più fresche in montagna, l’ideale per fare trekking.

Ti consigliamo solo di evitare l’affollamento di dicembre, febbraio e dell’alta stagione estiva.

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività
Vedi quando partire
Con tutta trasparenza

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio alle Isole Canarie

52 recensioni
Perché viaggiare con Evaneos ?
Evaneos Benefits
Esperti locali a destinazione Co-create un itinerario su misura. Parti con fiducia: hai un contatto sul posto.
Evaneos Benefits
Esperienze memorabiliPer un viaggio che non avreste potuto fare da soli.
Evaneos Benefits
Esplorazioni locali e responsabiliPiù sostenibile per la destinazione, coloro che viaggiano lì e quelli che ci vivono.

Viaggio alle Isole Canarie nel 2025: domande frequenti

Un tour di una settimana alle Canarie è l'ideale per esplorare la ricchezza di questo arcipelago spagnolo. In sette giorni, puoi percorrere in lungo e in largo l'isola che preferisci o magari vederne due: Tenerife e La Gomera, per esempio. Prendendoti il tuo tempo, puoi fare sia escursioni che visite culturali e bagni nelle acque cristalline.
Per un viaggio più responsabile, resta almeno 2 settimane alle Canarie. Avrai l'opportunità di viaggiare da un'isola all'altra, scoprendo le loro specificità e avere l'occasione di esplorare le zone interne di La Palma, poco conosciute ma magnifiche.

Le Isole Canarie offrono paesaggi straordinari e un mix perfetto di natura, cultura e relax. Se sei tra gli amanti del trekking, El Hierro è una meta imperdibile: l’isola, dichiarata riserva della biosfera, è un paradiso di sentieri immersi nella natura selvaggia. A La Palma, puoi esplorare il Charco Azul, spettacolari piscine naturali scavate nella roccia vulcanica, mentre a Tenerife non può mancare una visita al Parco Nazionale del Teide, dominato dal terzo vulcano più alto del mondo, un’esperienza perfetta per escursioni a piedi.
Per chi ama scoprire le città, il centro storico di San Cristóbal de La Laguna, patrimonio dell’UNESCO, è un tuffo nella storia coloniale delle Canarie. A Gran Canaria, la vivace Playa del Inglés offre un mix di mare e vita notturna, mentre Puerto de la Cruz è una località ideale per rilassarsi tra spiagge e giardini botanici. Da La Gomera, invece, puoi prendere una barca dal porto di San Sebastián per esplorare l’isola e i suoi paesaggi mozzafiato.
Se vuoi un viaggio sostenibile, le Canarie sono perfette per essere esplorate in bici o a piedi, permettendoti di godere appieno della bellezza locale nel rispetto dell’ambiente. Lungo il percorso troverai spiagge spettacolari con acque cristalline, perfette per una pausa rigenerante. Qualunque sia il tuo itinerario, le Canarie sapranno sorprenderti con la loro varietà di scenari e atmosfere.

Quando si pensa alle Canarie, generalmente vengono in mente i paesaggi vulcanici di Lanzarote o le spiagge di sabbia bianca di Fuerteventura. Ma l'arcipelago ospita tesori ancora poco conosciuti. Tra montagne e scenari lussureggianti, l'entroterra di Gran Canaria merita di essere esplorato.
Lontano dal trambusto del mondo, l'isola vulcanica di La Gomera, coperta da fitte foreste, appare come la più verde dell'arcipelago delle Canarie. Un vero paradiso per gli escursionisti e gli amanti della natura, si scopre lungo sentieri ben segnalati che attraversano spazi incontaminati e spiagge di sabbia nera.

L'arcipelago delle Canarie è composto da sette isole, meta di amanti del relax e dell'avventura. Per rilassarti su spiagge tranquille e fare escursioni in tutta serenità, scegli La Gomera, l'isola verde delle Canarie. Fuerteventura, con le sue spiagge da sogno e le acque cristalline, mette tutti d'accordo. Se ti piace fare snorkeling, ti piacerà anche El Hierro dove potrai scoprire centinaia di varietà di pesci.

Soprannominata l'isola della primavera eterna, Tenerife è la destinazione ideale per una vacanza in famiglia alle Canarie. Fuori dai sentieri battuti, viaggi tra vulcani e oceani, città storiche e villaggi autentici. Visita una piantagione di banane, fai escursioni nel parco del Teide, snorkeling con le tartarughe, sport acquatici: Tenerife profuma di avventura all'aria aperta e attività sportive in famiglia!
Lussureggiante e tranquilla, La Gomera è anche una buona scelta per un tour in famiglia alle Canarie. Tra spiaggia, passeggiate nel bosco e osservazione delle balene, grandi e piccini saranno entusiasti.

L'arcipelago delle Canarie si trova nell'Oceano Atlantico, a circa 100 km dalla costa nordoccidentale dell'Africa. Questo territorio spagnolo mantiene un fuso orario un'ora indietro rispetto all'Italia.
L'isola di La Palma, un vero gioiello naturale dell'arcipelago, rappresenta uno dei punti più occidentali del territorio europeo. Questa piccola isola ospita uno dei più importanti osservatori astronomici al mondo.
Raggiungere le Canarie dall'Italia richiede circa 4-5 ore di volo. Puoi scegliere tra voli diretti verso le isole principali o collegamenti con scalo a Madrid o Barcellona.

Per una settimana alle Canarie, considera un budget tra 600€ e 1 200€ a persona. Le migliori offerte si trovano prenotando con 3-4 mesi d'anticipo, specialmente per i pacchetti che includono volo e hotel.
Sull'isola di La Palma, gli hotel con servizi per le famiglie partono da 80€ a notte, mentre gli appartamenti costano dai 50€ in su. Le strutture fronte mare, con vista sui paesaggi mozzafiato, hanno prezzi leggermente superiori.
Dedica parte del budget alle attività: dalle splendide spiagge gratuite alle escursioni guidate che variano dai 30€ ai 60€ per persona. I ristoranti propongono menu turistici da 15€ a pranzo, mentre per una cena completa calcola 25-35€ a persona.

Come arrivare alle Isole Canarie?

I trasporti per raggiungere alle Isole Canarie non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Altri paesi che ti potrebbero interessare