Safari in Mozambico

Dopo decenni di guerra civile, la natura ha finalmente ripreso il sopravvento in Mozambico. Grandi mammiferi, fauna marina e una incredibile diversità di uccelli hanno reso il Mozambico una destinazione ideale per gli amanti degli animali. Scopri un paese dai paesaggi vari, tra parchi naturali e spiagge paradisiache lungo l'Oceano Indiano durante un'indimenticabile vacanza in Mozambico.

Scopri tutte le idee di tour completamente personalizzabili proposte da tour operator locali esperti della destinazione

I nostri safari su misura in Mozambico

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Tra Safari e Spiagge: Un Viaggio di Scoperte e Meraviglie

Tra Safari e Spiagge: Un Viaggio di Scoperte e Meraviglie

17 giorni a partire da 2990 €
Famiglie con bambini
  • Soweto
  • Dullstroom
  • Graskop
  • Blyde River Canyon
  • Pilgrim’s Rest
  • Kruger National Park
  • Maputo
  • Xai-Xai
  • Inhambane
  • Praia do Tofo
  • Barra Point
  • Vilanculos
  • Magaruque Island
  • Benguerra Island
  • Isla de Bazaruto
  • Ilha Bangue
  • Bazaruto Archipelago National Park
  • Vilankulo
Romina
L’agenzia locale di Romina
49 recensioni
Luna di miele tra safari e spiagge tropicali

Luna di miele tra safari e spiagge tropicali

10 giorni a partire da 6160 €
  • Kruger National Park
  • Vilanculos
  • Isla de Bazaruto
  • Ilha Bangue
  • Magaruque Island
  • Ilha Santa Carolina
Romina
L’agenzia locale di Romina
49 recensioni
Safari, ricchezza, storia e oceano in Mozambico

Safari, ricchezza, storia e oceano in Mozambico

11 giorni a partire da 4290 €
  • Majete Game Reserve
  • Mulanje District
  • Mulanje Forest Reserve
  • Mulanje
  • Island of Mozambique
  • Island of Mozambique
  • Mozambique
  • Saint George Island
  • Provincia di Nampula
Francesca
L’agenzia locale di Francesca
Avventura e incanto tra Mozambico e deserto

Avventura e incanto tra Mozambico e deserto

21 giorni a partire da 8500 €
  • Windhoek
  • Namib Desert
  • Swakopmund
  • Sossusvlei
  • Duurdrift Spitz Berg
  • Etosha National Park
  • Damaraland
  • Twyfel
  • Quirimbas National Park
  • Quirimbas Islands
  • Baía de Pemba
  • Bazaruto Archipelago
  • Bazaruto Archipelago National Park
  • Mozambico
Anna
L’agenzia locale di Anna
10 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Mozambico con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Dove fare un safari in Mozambico?

Un viaggio in Mozambico è la soluzione ideale per fare un safari lontano dalle folle e ci sono diversi parchi che ti stupiranno con paesaggi da sogno e animali come li hai solo sognati. Delle guide esperte ti accompagneranno nella scoperta, e magari ti stupiranno con un game drive tra i leopardi.

Il parco nazionale di Limpopo fa parte del parco transfrontaliero di Limpopo, situato tra Mozambico, Sudafrica e Zimbabwe, che costituisce oggi il più grande parco naturale dell'Africa.

A lungo chiusa al pubblico, la riserva naturale di Niassa è un'ottima soluzione per chi vuole fare un safari fuori dalle rotte turistiche, a volte su sentieri riservati a escursionisti esperti. Potrai incontrare i tradizionali mammiferi della regione oltre ad alcune sotto-specie endemiche come l'impala di Johnston o la zebra di Boehm.

Un tempo meta turistica rinomata prima della guerra, il parco nazionale di Gorongosa sta riacquistando importanza. A piedi, in barca, di giorno e di notte, potrai partire alla scoperta dei numerosi mammiferi e uccelli che abitano il parco, che conta inoltre diverse rare specie animali notturne che ti faranno vivere un'esperienza unica, di quelle che lasciano davvero senza parole.

Quando andare in Mozambico?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Ci sono due stagioni principali in Mozambico: la stagione delle piogge da dicembre a marzo e la stagione secca da maggio a novembre. Sconsigliamo la stagione delle piogge, durante la quale le strade possono crollare e alcune regioni possono allagarsi. Gennaio e febbraio sono particolarmente da evitare, in quanto si tratta della stagione dei cicloni.

All'inizio della stagione secca, ad aprile/maggio, la vegetazione rigogliosa può offrire paesaggi molto belli e verdeggianti dopo la stagione delle piogge. Più avanza la stagione secca, più l'erba è rada, facilitando l'osservazione degli animali. Con l'acqua che si fa più rara, è anche più semplice localizzarli. Per osservare gli uccelli, il periodo tra novembre e aprile è sicuramente il migliore.

Per fare una vacanza che unisca il safari con alcuni giorni di relax in riva all'acqua e godere delle spiagge e delle attività acquatiche in Mozambico, la stagione secca è ovviamente consigliata.

- Per scoprire la fauna terrestre... i famosi mammiferi del Big Five ma anche tante altre specie (gnu, impala, zebre, antilopi, ippopotami, leopardi...), alcune delle quali sono endemiche, e hanno nuovamente trovato casa nei parchi alla fine delle devastazioni della guerra civile.
- Per provare l'ebrezza di un game drive durante un safari a bordo di un 4x4, ma sempre rigorosamente con una guida esperta al proprio fianco.
- Per scoprire la fauna marina. Delfini, squali balena, mante giganti, tartarughe marine giganti... Gli amanti del diving faranno incontri straordinari sott'acqua, per poi riposarsi in un beach lodge.
- Per partire sulle tracce degli animali di notte. Il Parco Nazionale di Gorongosa ospita diverse specie notturne rare (gattopardo, ginetto, porcospino, civetta...).
- Per esplorare un paradiso per gli ornitologi. Con 850 specie di uccelli distribuite in 15 importanti aree di osservazione, i safari ornitologici organizzati dai tour operator locali attirano sempre più persone.
- Per concludere il viaggio sulle spiagge di sabbia bianca. Il Mozambico vanta numerose spiagge paradisiache dal sud al nord del paese.

Pianifica la tua vacanza in Mozambico esplorando diversi itinerari on the road che ti permetteranno di conoscere più a fondo questo paese straordinario, anche se ti sconsigliamo di organizzare un road trip durante la stagione delle piogge. Per un'avventura completa, la soluzione migliore è il noleggio auto. Ricorda di verificare le condizioni per il rilascio del veicolo prima di partire. Questo ti permetterà di esplorare liberamente i paesaggi da sogno del paese, dalle spiagge incontaminate alle foreste lussureggianti.
Visita la Riserva Speciale di Maputo, dove potrai ammirare diverse specie di alberi e fauna selvatica, come i leopardi o le antilopi. Durante il tuo viaggio, approfitta per visitare luoghi come l'Ilha de Moçambique, patrimonio UNESCO, o il Parco Nazionale delle Quirimbas per un'immersione nella biodiversità mozambicana. Se conti invece di fare un game drive durante un safari, ricorda che dovrai essere accompagnato da una guida esperta.

Qual modo migliore per concludere un viaggio in Mozambico se non dedicarsi all'immersione subacquea? Dopo aver scoperto i mammiferi e gli uccelli presenti nei parchi, è assolutamente possibile esplorare i fondali marini, dove i viaggiatori incontreranno mante giganti, delfini, squali balena o tartarughe verdi.
I luoghi lungo la costa sono numerosi: Tofo, Inhambane, gli arcipelaghi Quirimbas, Vilanculos e l'arcipelago di Bazaruto o la baia di Pemba sono tra i siti di immersione più rinomati del paese.
Per combinare queste due attività senza dover prendere l'aereo, consigliamo un tour di almeno una quindicina di giorni. Infatti, i principali parchi e siti di immersione non sono tutti vicini l'uno all'altro.

Appartenente al progetto transfrontaliero chiamato Grande Limpopo, il Parco Nazionale del Limpopo è uno dei luoghi più ambiti per un safari durante un viaggio in Mozambico. Senza confini, gli animali hanno la possibilità di muoversi liberamente su quasi 100.000 km2.
La riserva di Maputo, affacciata sull'oceano Indiano, affascina con i suoi paesaggi da sogno e con la possibilità di osservare contemporaneamente elefanti e balene nel loro habitat naturale. Gli amanti degli uccelli non resteranno delusi, con 350 specie censite nei diversi ecosistemi della riserva (mangrovie, dune costiere, foreste e zone umide).
Il parco di Gorongosa, nella zona centrale del paese, ospita una grande varietà di ecosistemi e animali. Offre un'esperienza più autentica, con un'immersione reale nella natura e la possibilità di safari notturni all'interno del parco.
Nel Parco Nazionale di Chimanimani, i viaggiatori possono combinare l'osservazione degli animali selvatici con escursioni sul monte Binga, la montagna più alta del paese.

Innanzitutto, assicurati di avere buone scarpe da trekking e calze che ti permettano di rimanere asciutto nonostante le temperature elevate. Un consiglio: se le tue scarpe sono nuove, prova a indossarle prima del safari, i tuoi piedi te ne saranno grati.
Per quanto riguarda i tuoi vestiti, indossa capi comodi, con colori neutri (per evitare di attirare l'attenzione degli animali che stai cercando di osservare). Il momento migliore per vedere gli animali è al mattino presto o al tramonto. Ricorda di portare una felpa e una giacca antivento, potrebbe fare fresco a queste ore del giorno.
Per proteggerti dal sole, non dimenticare un cappello o una visiera e un buon paio di occhiali da sole. Maniche lunghe e pantaloni ti proteggeranno dai colpi di sole, ma anche dagli insetti.
Per spostarti tra le varie zone del paese, perché non valutare un noleggio auto? Chiedi consiglio alla tua agenzia locale Evaneos.

- Una torcia per illuminarti in caso di blackout
- Una fotocamera o una videocamera per portare a casa bei ricordi
- Un dizionario di traduzione Italiano-Portoghese per comunicare
- Una fotocopia del passaporto, utile se perdi l'originale
- Un trattamento per i disturbi digestivi
- Un trattamento antimalarico (se consigliato dal tuo medico)
- Una buona crema solare biodegradabile per evitare scottature
- Un repellente per zanzare
- Un kit di pronto soccorso per gestire i piccoli inconvenienti quotidiani
- Un costume da bagno per tuffarti nell'oceano Indiano
- Abiti lunghi per evitare le punture di zanzara
- Una borraccia e sacchetti di stoffa per evitare l'uso di plastica monouso
- Abiti leggeri per sopportare le alte temperature
- La tua patente di guida internazionale se conti di chiedere un noleggio auto.

Altri paesi che ti potrebbero interessare