Viaggio in Nicaragua

4.711 recensioni
Un viaggio su misura e più responsabile direttamente con le migliori agenzie locali

Nel cuore dell’America Centrale, il Nicaragua estende il suo territorio di forma triangolare da una costa all’altra: dall’oceano Pacifico a Ovest, al mar dei Caraibi ad Est. Con i suoi più di 900 chilometri di litorale, il Nicaragua offre spiagge e numerose attività marittime. La diversità geografica del paese attira tutti i tipi di viaggiatori. Ad Ovest, la zona più popolata del paese, si trovano numerosi vulcani, laghi e lagune di una bellezza che lascia senza fiato. Nonostante la dolcezza climatica dei Caraibi, il clima è piuttosto umido. Il Nicaragua, fiero della sua storia, rivela una ricchezza culturale che stupisce. Le eruzioni vulcaniche del Momotombo hanno lasciato qui e là delle città in rovina da visitare, come Leon Viejo. Le spiagge selvagge della costa pacifica, dove le onde si susseguono senza mai somigliarsi, attirano surfisti da tutto il mondo.

Nessuna idea di viaggio disponibile al momento
Stiamo attivamente cercando agenti locali esperti della destinazione. Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato dell'arrivo di un nuovo agente in Nicaragua e scoprire le sue suggerimenti.
Altri paesi che ti potrebbero interessare
La nostra guida per esperienze uniche e autentiche

Guida di viaggi in Nicaragua

Un tour del Nicaragua è il sogno nascosto di qualsiasi viaggiatore amante della natura e dell’autenticità: qui troverai vulcani attivi, foreste vergini, lagune, ma anche isole incontaminate dal mare trasparente e… tante avventure! Un viaggio in Nicaragua è il viaggio per eccellenza in un vero paradiso ancora lontano dalle rotte del turismo di massa, un paese tutto da scoprire.

Cosa vedere, cosa fare in Nicaragua?

I luoghi più belli da visitare in Nicaragua

Managua, la capitale, sarà probabilmente il primo incontro che avrai con il Nicaragua: tuttavia, è fuori dalla capitale che avrai modo di conoscere la vera essenza del Paese e scoprirne le meraviglie. Per un assaggio di quello che vedrai in Nicaragua, continua a leggere.

  • Ometepe, isola vulcanica nel mezzo del Lago Nicaragua, è una miniera di meraviglie: qui, soffermarsi ad osservare la natura e la ricca fauna che popola l’isola è d’obbligo, ma non dimenticare di dedicare un po’ di tempo anche al patrimonio culturale millenario dell’isola, tra storia e mitologia.
  • Rimarrai senza parole davanti allo spettacolo del vulcano Masaya: davanti al cratere, vedrai la lava che illumina di luce calda e soffusa tutta la zona circostante.
  • Le Corn Islands sapranno regalarti degli scorci magnifici, tra spiagge di sabbia finissima, foreste incontaminate e, ovviamente, acqua cristallina.
  • Il Nicaragua è orgoglioso della sua storia: per questo ti invitiamo a scoprire Granada. Qui, le case coloratissime, la cattedrale e i viali stretti di questa ex città coloniale saranno soggetti perfetti per le tue foto.

Cosa fare in Nicaragua?

Il tuo viaggio in Nicaragua sarà fatto di scoperte e avventure. Per questo si addice sia ai viaggiatori più avventurosi, sia alle famiglie con bambini. Un agente locale esperto sarà in grado di proporti le attività più adatte a te e ai tuoi compagni di viaggio, rendendo il tuo viaggio davvero indimenticabile! Ecco solo alcune delle esperienze che potrai fare in Nicaragua.

  • A San Juan del Sur, tuffati nell’oceano e approfitta delle correnti oceaniche per fare wind-surf.
  • Ti senti particolarmente avventuroso? Allora accetta la sfida e scala il vulcano Cerro Negro per una sessione di volcano boarding: snowboard e discese sulla slitta perderanno tutto il loro fascino, dopo che avrai provato!
  • Le spiagge del Nicaragua non hanno nulla da invidiare a quelle del Costa Rica o dell’Honduras: da Playa Maderas sul versante pacifico alle isole della Laguna des Perlas sul versante caraibico, non mancheranno le opportunità per del relax al mare.
  • Visita la riserva attorno al vulcano Mombacho e addentrati nella fittissima foresta tropicale che ne copre i versanti e i suoi quattro crateri. Un’altra tappa imperdibile per vivere la natura selvaggia del Nicaragua, è sicuramente la laguna di Apoyo.
  • Entra a contatto con le comunità locali: per esempio, conoscere la comunità de la Granadilla ti permetterà di scoprire i ritmi di vita e la quotidianità più autentica del Paese.

Quando andare in Nicaragua

Il periodo migliore per andare in Nicaragua è senza dubbio quello che va da novembre ad Aprile, e questo è particolarmente vero per la parte centrale e occidentale del Paese, anche se in generale questa parte del Nicaragua è piacevole tutto l’anno. La costa orientale invece è molto piovosa e umida tutto l’anno, fatta eccezione per il periodo che va da febbraio ad Aprile. Il mare, comunque, è caldo tutto l’anno!

Informazioni utili per viaggiare in Nicaragua

Il Nicaragua si è aperto da pochissimo al turismo internazionale, e organizzare i trasporti interni - ma anche utilizzarli! - può essere davvero scoraggiante, visto il livello dei servizi. L’esperienza di un agente locale è quindi fondamentale per evitare di incappare in spiacevoli contrattempi, e fare del tuo viaggio in Nicaragua un’esperienza davvero indimenticabile che sia 100% adatta a te. Ecco quindi alcune informazioni utili per raggiungere il Nicaragua.

  • Volo: in base alla stagione, all’anticipo con cui compri il biglietto e alla compagnia aerea, un viaggio di andata e ritorno per il Nicaragua può costare tra i 750 e i 1000 euro circa.
  • Documenti: sarà necessario il passaporto, con una validità residua di almeno sei mesi. Non è necessario un visto di ingresso, ma ti invitiamo sempre a controllare spesso le politiche di visto perché sono soggette a modifiche.
  • Vaccini: nessun vaccino obbligatorio, ma se transiti in un paese a rischio trasmissione di febbre gialla, sarà obbligatorio mostrare il certificato del vaccino contro la febbre gialla.
  • Assicurazione: si raccomanda la sottoscrizione di una polizza assicurativa che copra spese mediche e di rimpatrio sanitario.

Cosa mettere in valigia?

Preparare la valigia per il Nicaragua è facilissimo! Vestiti leggeri, qualcosa di impermeabile e più pesante per la sera, un cappello e occhiali da sole. Importantissime le scarpe comode. Porta con te i medicinali di base, qualunque medicina specifica di cui potresti aver bisogno, un repellente per le zanzare e un ottimo filtro solare. Immancabile, infine, la macchina fotografica: se c’è un viaggio in cui proprio non puoi dimenticartene, è proprio quello per il Nicaragua!

Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Quando andare in Nicaragua?

Novembre è il mese ideale per un viaggio in Nicaragua: la temperatura è mite in tutto il paese e la campagna è splendida. È il mese migliore per fare escursioni. Tra novembre e aprile fa caldo e il clima è secco: è un periodo molto turistico. Evita la bassa stagione, da maggio a ottobre, durante la quale le precipitazioni sono abbondanti.

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività
Vedi quando partire
Con tutta trasparenza

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Nicaragua

4.711 recensioni
Leggi tutte le recensioni
Perché viaggiare con Evaneos ?
Evaneos Benefits
Esperti locali a destinazione Co-create un itinerario su misura. Parti con fiducia: hai un contatto sul posto.
Evaneos Benefits
Esperienze memorabiliPer un viaggio che non avreste potuto fare da soli.
Evaneos Benefits
Esplorazioni locali e responsabiliPiù sostenibile per la destinazione, coloro che viaggiano lì e quelli che ci vivono.

Il viaggio in Nicaragua su misura per te

Come arrivare in Nicaragua?

I trasporti per raggiungere in Nicaragua non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.