Chiesa Bianca in Spagna

Viaggio nei Paesi Baschi

4.9
8 recensioni

L'Oceano, i Pirenei, il Cammino di Santiago... Organizza il tuo viaggio nei Paesi Baschi con un agente locale specialista del territorio e vivi un'esperienza indimenticabile in questa regione del nord della Spagna, al confine con la Francia.

Potrai così conoscere la città di San Sebastian e raggiungere Bilbao, dove potrai passeggiare tra le opere monumentali del museo Guggenheim. I villaggi di pescatori e le capanne di pastori ti ricorderanno continuamente che qui la natura non è mai lontana. Trova ispirazione tra le nostre proposte di viaggio nei Paesi Baschi.

Le nostre idee più belle di tour nei Paesi Baschi

Alla scoperta del nord della Spagna: in barca, in bici e a piedi
  • Bilbao
  • Guggenheim Museum Bilbao
  • Rioja Alavesa
  • Pamplona
  • Valle de Baztan
  • Urdazubi / Urdax
  • Bidasoa
  • San Sebastián
  • Zarautz
  • Zumaia
Beatriz
L’agenzia locale di Beatriz
5
7 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare nei Paesi Baschi con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare e vedere nei Paesi Baschi?

Ecco alcune delle nostre proposte per un soggiorno indimenticabile nei Paesi Baschi:

  • Visita Bilbao, passeggia nelle sale del museo Guggenheim e nel centro storico.
  • Goditi San Sebastian, tra passeggiate sul lungomare e deliziosi bar di tapas.
  • Scopri Vitoria-Gasteiz, un modello di città più verde, e il suo affascinante centro storico.
  • Percorri i vicoli dei numerosi villaggi di pescatori lungo la costa.
  • Rilassati in spiaggia, a te la scelta tra piccole baie riparate e grandi spiagge selvagge.
  • Passeggia nella natura, nella biosfera di Urdaibai o nel parco di Urkiola.
  • Addentrati nell'entroterra dei Paesi Baschi dove potrai vedere villaggi affascinanti come Elorrio, Oñati, Tolosa o Labastida.
Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Quando andare nei Paesi Baschi?

Il periodo migliore per visitare i Paesi Baschi va da aprile a ottobre. In estate, è più facile che il tempo sia stabile e soleggiato, perfetto per visitare anche l'entroterra. Durante la primavera e l'autunno, potrai apprezzare la costa lontano dalla folla. In inverno, l'influenza dell'oceano Atlantico si fa sentire, con temperature miti ma un clima piuttosto piovoso.

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività

Altre regioni che potrebbero interessare in Spagna

Con tutta trasparenza

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Spagna

4.9
8 recensioni
Leggi tutte le recensioni
Perché viaggiare con Evaneos ?
Evaneos Benefits
Esperti locali a destinazione Co-create un itinerario su misura. Parti con fiducia: hai un contatto sul posto.
Evaneos Benefits
Esperienze memorabiliPer un viaggio che non avreste potuto fare da soli.
Evaneos Benefits
Esplorazioni locali e responsabiliPiù sostenibile per la destinazione, coloro che viaggiano lì e quelli che ci vivono.

Viaggio nei Paesi Baschi : domande frequenti

Ti consigliamo di trascorrere almeno una settimana nei Paesi Baschi. Potrai così dedicare uno o due giorni a San Sebastian e Bilbao, fare un tour in uno dei parchi naturali della provincia (come la biosfera di Urdaibai) e scoprire alcuni villaggi pittoreschi della regione (come Elorrio o Oñati). Con un po' più di tempo, potrai goderti maggiormente la regione, visitare Vitoria-Gasteiz o combinare la tua visita con un'altra provincia del nord della Spagna, come la Navarra (Pamplona) o la Cantabria (Santander). Ma potresti anche attraversare il confine per scoprire il Paese Basco francese.

Ecco alcune proposte per il tuo soggiorno nei Paesi Baschi:
- Bilbao, per il suo patrimonio architettonico moderno, incluso il celebre museo Guggenheim progettato da Frank Gehry. Vale la pena visitare anche il suo centro storico.
- Vitoria-Gasteiz, capitale poco conosciuta dei Paesi Baschi. Da vedere: i numerosi parchi, il quartiere medievale e il museo d'arte contemporanea.
- San Sebastian, per la baia della Concha, una delle più belle spiagge urbane della costa atlantica. La sera, le strade del centro storico accolgono gli amanti delle tapas.
- Lungo la costa spagnola: Getaria, villaggio medievale, il tradizionale porto di pesca di Ea, Elantxobe, arroccato sulla scogliera, o Mundaka, paradiso dei surfisti.
- Nell'entroterra: Elorrio, con il suo patrimonio medievale, Oñati, Tolosa o Labastida.

Le tre grandi città dei Paesi Baschi (San Sebastian, Bilbao e Vitoria-Gasteiz) formano un triangolo. Se hai un po' di tempo, puoi pensare di vedere tutte queste grandi città, facendo qualche sosta tra una e l'altra.
- Tra San Sebastian e Bilbao, puoi vedere i numerosi villaggi costieri (Getaria, Lekeitio, Mundaka...). Visita anche la biosfera di Urdaibai, magari cercando di avere il tempo per osservarla con l'alta e la bassa marea.
- Tra Bilbao e Vitoria-Gasteiz, puoi fare una sosta al parco naturale di Urkiola o a quello di Gorbeiako.
- Tra Vitoria-Gasteiz e San Sebastian, approfitta per scoprire i piccoli villaggi di montagna: Oñati, Elorrio o Tolosa.

Non mancano suggestivi villaggi sulla costa tra San Sebastian e Bilbao.
- A Getaria, passeggia per le stradine medievali del centro storico.
- Arrivati a Lekeitio, scopri una piccola San Sebastian, con meno turisti (entra anche nella magnifica basilica di Santa Maria). Accessibile con la bassa marea, l'isola di San Nicolás, di fronte, merita una visita.
- A Ea, osserva le tradizioni che sopravvivono in questo piccolo porto di pesca.
- Da Elantxobe, arroccato sulla scogliera, ammira un panorama che spazia dalla montagna al mare.
- A Mundaka, paradiso dei surfisti, visita la biosfera di Urdaibai.

A Bilbao, visita il museo Guggenheim, i bambini lo adoreranno. Con i suoi numerosi spazi verdi, Vitoria-Gasteiz piace molto alle famiglie, come l'atmosfera festosa di San Sebastian. La sera, si possono mangiare "tapas" in famiglia e dimenticare i lunghi pasti seduti a tavola, un sogno! Per un momento di relax, recati in spiaggia o in uno dei parchi naturali della regione, la biosfera di Urdaibai, ad esempio, o la foresta di Iraty, dove potrai vedere le tradizionali capanne dei pastori. Da non perdere anche l'insolita visita al monastero di San Juan de Gaztelugatxe, arroccato sul suo isolotto. Un'altra proposta: le grotte di Zugarramurdi, dove le "streghe" del XVII secolo si rifugiavano, brividi garantiti.

Gli amanti della cultura e della gastronomia troveranno molto da fare a Bilbao e San Sebastian. Tra queste due grandi città, ci sono moltissimi villaggi suggestivi sulla costa: Getaria e la sua architettura medievale; Lekeitio, una piccola San Sebastian; il porto tradizionale di Ea; Elantxobe con la sua vista mozzafiato dalle scogliere; Mundaka, il paradiso dei surfisti, e poco distante, la biosfera di Urdaibai. Gli amanti della spiaggia non rimarranno delusi, con una cinquantina di località dove poter stendere l'asciugamano lungo la costa.

La costa basca è soprattutto conosciuta per le sue tapas, chiamate pintxos. Prodotti tipici di un territorio equamente diviso tra porticcioli di pesca e villaggi di montagna: acciughe fresche e polpo ma anche prosciutto iberico. Il principio: si passa da un bar all'altro e si ordinano i pintxos, sia dal menu che direttamente dalla vetrina sul bancone, e si beve un'altra specialità locale, il sidro. Prova anche i ristoranti tradizionali e contemporanei.

Hai diverse alternative per un viaggio più responsabile nei Paesi Baschi:
- Riflettere molto sulla stagionalità e sulla durata del viaggio, evitando viaggi troppo brevi o soggiorni che moltiplicano gli spostamenti sul posto.
- Preferire i mezzi di trasporto responsabili.
- Visitare le città turistiche come San Sebastian e Bilbao durante la bassa stagione (primavera o autunno).
- Scegliere destinazioni alternative come la riserva di Urdaibai o i villaggi della regione: Elorrio, Oñati o Lekeitio, ad esempio.