Dopo colazione giornata dedicata alla scoperta della città di Vilnius, la capitale della Lituania per più di 600 anni. Di mattino facciamo il giro panoramico a piedi durante il quale scopriremo il Castello di Gedimino, la piazza della Cattedrale, la porta dell’Aurora con la sacra immagine della Vergine Maria, la Chiesa russa ortodossa dello Spirito Santo, la piazza del municipio, l’università di Vilnius (fondata nel 1579) e la chiesa dei Santi Giovanni. Nel pomeriggio si continua ad esplorare la città continuando con la chiesa di Sant’Anna e il monastero di San Bernardino, il quartiere di Užupis Užupis, un quartiere più piccolo di Vilnius, soltanto 0.6 km², separato dalla Città Vecchia dal fiume Vilnele. Quella che un tempo era considerata una parte degradata della città, agli inizi degli anni '90 è cresciuta e si è trasformata in un ricco quartiere di artisti, intellettuali e uomini d'affari locali. Il 1 Aprile 1997, quasi per gioco, ma in maniera determinata, i cittadini di Užupis hanno dichiarato l’indipendenza. E poiché le repubbliche indipendenti non esistono senza soldi, autorità, inno, costituzione e, ovviamente, senza spirito libero – potrai trovare tutto ciò ad Užupis. Visita al museo del genocidio KGB (chiuso lunedi-martedi).
- Pernottamento in Vilnius