A seconda della stagione in cui partirai e al tuo tipo di soggiorno, non preparerai la valigia nello stesso modo per il tuo viaggio in Canada.
In Canada fa molto caldo d'estate, soprattutto in Québec, dove le temperature si avvicinano ai 35°C con un tasso d'umidità molto elevato. Porta dei vestiti leggeri. Tuttavia, in altre regioni e la sera, le temperature si aggirano sui 20°C. È quindi importante portare anche qualche capo un po' più pesante. Altro punto da non trascurare, i canadesi adorano l'aria condizionata. È quindi meglio avere con sé una felpa leggera, giusto in caso.
In primavera e in autunno, le temperature sono molto variabili. Può fare caldo di giorno e molto freddo di sera. Cerca di portare dei vestiti sia per il caldo che per il freddo. In inverno, porta vestiti pesanti e utilizza il cosiddetto metodo "a cipolla". Questa tecnica consiste nel vestirsi a strati, da togliere o aggiungere a seconda della temperatura. Non esitare a portare dei collant o delle calzamaglie (anche per gli uomini) e dei vestiti termici che trattengano bene il calore.
Se parti in escursione, porta dei vestiti di colore chiaro, che attirano di meno le zanzare e le mosche nere! E soprattutto, porta un repellente contro gli insetti. Le zanzare e le mosche nere sono un vero fastidio in Canada e possono seriamente rovinare un'escursione!
Da un punto di vista più tecnico, non dimenticare di portare un adattatore per i tuoi dispositivi elettrici ed elettronici. Il voltaggio in Canada è di 110 volt. La maggior parte dei dispositivi funziona perfettamente senza trasformatore, come i computer portatili, i telefoni o le macchine fotografiche, ma potresti avere problemi con il phon o il rasoio elettrico.
In ogni caso, se dimentichi qualcosa, non ti preoccupare, in Canada troverai facilmente ciò che ti manca.
Come Head of Offer in Evaneos, la mia missione —condivisa con il team e le agenzie partner— è creare un’offerta online curata e coerente. Più che la quantità, conta l’equilibrio tra soddisfazione del viaggiatore e impatto positivo. Dopo anni sul campo, sono convinta che un viaggio ben progettato possa rendere l’esperienza davvero trasformativa.