Tra villaggi e gastronomia

Tra villaggi e gastronomia

Scopri la destinazione
  • Ospitalità in famiglia sostenibile.
  • Esplorazione del Lago di Scutari.
  • Guida/autista dedicata per scoperte uniche.
  • Strutture autentiche e tipiche.
  • SIM montenegrina per contatti locali.
Idea di viaggio da personalizzare con
Dijana il vostro agente

Specialista dei tour su misura in Montenegro

24 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Tra villaggi e gastronomia

Durata

7 giorni

A partire da
1290 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 4 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo in Montenegro

Giorno 1
Arrivo in Montenegro


Tappe:
Podgorica,Lake Skadar
All’arrivo, incontro con la guida e trasferimento in una struttura privata vicino al lago di Scutari. Cena inclusa. Riposo.
Lago di Scutari: giro in barca e degustazione di prodotti tipici

Giorno 2
Lago di Scutari: giro in barca e degustazione di prodotti tipici


Tappe:
Lake Skadar
Il nostro tour ci porta a Virpazar, sul lago di Scutari, dove inizierà un tour in battello del lago della durata di 1h30. Durante l'escursione saranno serviti vino e rakija. I bei fiordalisi, insieme alle libellule rosse, arancioni e verdi, saranno i nostri compagni di viaggio. Dopo questa escursione ci aspetta una passeggiata lungo il lago, della durata di 45 minuti. Arriveremo in un luogo segreto dove pranzeremo con prodotti locali. Proseguiremo poi per Rijeka Crnojevica, un altro villaggio tradizionale che si trova a pochi minuti (in auto) dalla famosa Pavlova strana, il panorama più fotografato del lago di Skadar. Rientro in hotel. Nel tardo pomeriggio imparerete a preparare la "pita", un piatto tipico balcanico. In seguito, cena tradizionale preparata per voi dall'ottima cuoca Snezana. Esperienza culinaria e cena incluse.
Il Parco Nazionale di Biogradska Gora e degustazione di kacamak

Giorno 3
Il Parco Nazionale di Biogradska Gora e degustazione di kacamak


Tappe:
Podgorica,Lake Skadar
Oggi andremo a esplorare il Parco Nazionale Biogradska Gora, una delle tre foreste vergini tuttora esistenti in Europa, che racchiude il celebre Lago Biogradska, dalle acque cristalline. Passeggiata lungo le rive del lago e proseguimento per un villaggio tipico della zona, dove, nei "katun" vivono contadini che producono formaggio e latte. Pranzo a Kolasin, a base di “Kacamak”, piatto tipico della montagna montenegrina, orgoglio della nazione. Le radici del suo nome derivano dalla lingua turca. Il Kacamak è un piatto a base di patate schiacciate e cotte lentamente sul fuoco, mescolate con formaggio filante. Tempo libero per godersi la città di Kolasin.
Il Parco Nazionale di Lovcen e scoperta di nuovi prodotti tipici

Giorno 4
Il Parco Nazionale di Lovcen e scoperta di nuovi prodotti tipici


Tappe:
Cettigne,Lovćen,Cattaro,Budua
Il Parco Nazionale di Lovcen è situato vicino alla Bocche di Cattaro, tra le città di Kotor, Budva e Cetigne. La sua peculiarità è il fatto di trovarsi vicino al mare pur estendendosi su una zona montuosa di 62,20 km²: questo permette di avere una vista sulle zone circostanti davvero spettacolare. Visitiamo per prima la città di Cetinje, l’antica Capitale Reale. Visita del Palazzo Reale del Re Nicola, l’ultimo Re della dinastia Njegos e padre di Elena, Regina d’Italia e moglie di Re Vittorio Emanuele III. Dopo un tour della cittadina, pranzo al ristorante. Proseguimento per il Parco Nazionale Lovcen, dove si erge il Mausoleo dei Njegos, da cui si gode di una spettacolare vista che spazia dalle montagne al mare. Proseguendo lungo la strada che la Guida Michelin considera la più spettacolare d’Europa, si raggiungerà Cattaro. Durante il percorso panoramico faremo una sosta per degustare prodotti locali, come il prosciutto e il formaggio di Njegusi. Al ritorno seguiremo la strada lungo a costa Adriatica (Budva riviera, Sveti Stefan), dove ci fermeremo quando vorrete per scattare un po' di foto.
Bici, kayak e molto altro

Giorno 5
Bici, kayak e molto altro


Tappe:
Lake Skadar
Mattinata libera. Nel pomeriggio potete scegliere tra diverse attività: una leggera pedalata vicino al lago di Scutari, oppure kayak a Zabljak Crnojevica, vicino alla struttura ricettiva, che fa parte del lago di Scutari. Se volete fermarvi a mangiare, vi consigliamo la carpa di lago, una ricetta tipica della zona. 
Il Monastero di Ostrog: una meraviglia sorprendente

Giorno 6
Il Monastero di Ostrog: una meraviglia sorprendente


Tappe:
Nikšić
Iniziamo il nostro viaggio attraverso la zona centrale del Montenegro passando per Podgorica e Danilovgrad, verso Niksic. Accediamo alla strada locale con vista sul monastero, tra la pianura di Bjelopavlici e il fiume di Zeta. Siamo arrivati quindi al monastero di Ostrog. L'Alto Ostrog è la parte più impressionante del monastero: il suo campanile, infatti, è alto come un palazzo di cinque piani ed è scavato nella roccia del monte Ostrog, da cui ha preso il nome. Prendiamo un po' di tempo per goderci questo luogo speciale con tranquillità.
Fine del viaggio

Giorno 7
Fine del viaggio


Tappe:
Podgorica
Fine del programma e trasferimento all'areoporto. Arrivederci Montenegro!
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Montenegro?

I trasporti per raggiungere in Montenegro non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Montenegro che ti potrebbero interessare