Trekking in Spagna

La Spagna è un mosaico di paesaggi e culture, un paese da amare appassionatamente. E per coglierne tutta la vitalità, bisogna avventurarsi sui suoi sentieri: dai tortuosi sentieri dei Pirenei ai sentieri campestri dell'Andalusia, l'avventura all'aria aperta qui ha un sapore tutto suo. Organizza il tuo trekking in Spagna con un'agenzia locale per renderlo perfetto per te.

Scopri tutte le idee di tour completamente personalizzabili proposte da tour operator locali esperti della destinazione

I nostri itinerari di trekking su misura in Spagna

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Isole da sogno: Tenerife e La Gomera

Isole da sogno: Tenerife e La Gomera

8 giorni a partire da 1900 €
  • San Sebastián de la Gomera
  • Garajonay National Park
  • Valle Gran Rey
  • Alto Garajonay
  • Teno
  • Tenerife
  • Teide
Beatriz
L’agenzia locale di Beatriz
5 recensioni
Alla scoperta del nord della Spagna: in barca, in bici e a piedi
  • Bilbao
  • Guggenheim Museum Bilbao
  • Rioja Alavesa
  • Pamplona
  • Valle de Baztan
  • Urdazubi / Urdax
  • Bidasoa
  • San Sebastián
  • Zarautz
  • Zumaia
Beatriz
L’agenzia locale di Beatriz
5 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Spagna con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti
Spagna: le regioni consigliate

Cosa fare durante un trekking in Spagna?

Un vero paradiso per gli amanti del trekking, la Spagna è una terra di trekking per eccellenza. Le esperienze da non perdere:

  • Concludere una giornata di trekking con un tuffo in mare alle Isole Baleari
  • Ammirare i paesaggi costieri del Paese Basco spagnolo da Zumaia a Bilbao
  • Camminare tra i fiumi di lava e le oasi lussureggianti di Tenerife
  • Scoprire i piccoli villaggi dei Pirenei catalani
  • Fermarsi nei piccoli villaggi di pescatori della costa atlantica
  • Stendersi sulle spiagge di sabbia fine della Costa Brava
  • Intraprendere un pellegrinaggio lungo il Cammino di Santiago di Compostela
  • Trascorrere una notte in un rifugio tra le creste della Sierra Nevada
  • Scalare il vulcano Teide, la montagna più alta della Spagna
  • Esplorare i Picos de Europa, nella Cordigliera Cantabrica
  • Camminare tra le guglie del deserto di Bardenas

Le montagne scoscese dei Pirenei, la costa selvaggia dell'Atlantico, i paesaggi vulcanici dell'arcipelago delle Canarie, i canyon profondi della Catalogna... Tanti piccoli mondi fantastici da esplorare durante altrettante escursioni. Puoi decidere di camminare nell'entroterra, sui sentieri arsi dal caldo dell'Andalusia o nella natura selvaggia dell'Aragona... Con la sua vasta rete di sentieri segnalati e mantenuti, la penisola iberica sa come rendere felici gli escursionisti. Il suo clima sempre piacevole la rende una destinazione ideale per soggiorni all'insegna del trekking, con estati calde e secche e inverni miti. È possibile scoprire siti storici patrimonio dell'Unesco, ma anche fare escursioni lontano dal turismo di massa, in luoghi perfettamente conservati. La natura si trasforma così in una vera opera d'arte, lungo le diverse regioni della Spagna.

Spesso si riassume un viaggio in Spagna alle sue grandi città: Madrid, Barcellona, Granada, Valencia, Bilbao, Siviglia... Ma la penisola iberica è anche una meravigliosa terra di avventure dove gli escursionisti potranno mettersi alla prova. Uno degli itinerari più popolari è il mitico Cammino di Santiago che unisce il trekking alla storia. Ma è molto apprezzato anche il percorso che attraversa la catena dei Pirenei così come i sentieri delle isole Baleari, in particolare nella Sierra de la Tramuntana di Maiorca. Anche l'Andalusia, con i suoi villaggi bianchi e la sua spettacolare Sierra, rende felici gli escursionisti. Da non perdere i Monti Cantabrici, regno del turismo verde. Non lontano, i famosi Picos de Europa sono un must. Tra i trekking più rinomati in Spagna, citiamo anche El Caminito del Rey, vicino a Malaga.

La Spagna è una miniera d'oro per gli amanti del trekking. Se ami le escursioni in montagna, le pendici della Sierra Nevada ti piaceranno. I Pirenei sono solcati da molti sentieri adatti al trekking : i canyon del Parco Nazionale di Ordesa o il Monte Perdido, ad esempio. Nei Pirenei aragonesi potrai camminare avvolto dal silenzio della foresta. Mentre fai un trekking in Andalusia puoi fare tappa nei piccoli villaggi bianchi e scoprire di più su questa regione dal passato travagliato e multiculturale. La Catalogna fa l'unanimità tra gli escursionisti: qui si trovano i percorsi per i trekking più amati del paese: il Camí de Ronda, il Pic Moixeró o l'itinerario Cavalls del Vent. Infine, con il suo mitico Picco del Teide e il suo parco rurale dell'Anaga, Tenerife è una fantastica terra di trekking, paradiso per i curiosi di geologia.

- Sulle Isole Baleari, come Maiorca e Minorca, troverai sentieri costieri con viste mozzafiato sul Mediterraneo. In particolare, il percorso Camí de Cavalls a Minorca, un sentiero storico che circonda l'isola, è imperdibile.
- Sulle Isole Canarie, a La Palma: nota per la sua straordinaria bellezza naturale, con percorsi che attraversano fitti boschi di laurisilva (una foresta sempreverde tropicale), antichi crateri vulcanici e paesaggi lunari. A Tenerife, invece, potrai metterti alla prova con il percorso sul Picco del Teide, la vetta più alta della Spagna.
Insomma, le isole spagnole offrono un mix unico tra mare, montagna e natura selvaggia, l'ideale per una vacanza di trekking indimenticabile.

Combinare escursioni a piedi e in bicicletta sulle strade spagnole è una delle migliori esperienze per ammirare la diversità dei paesaggi del paese. Lungo i chilometri, i paesaggi scorrono e raccontano la cultura, la storia, la geologia del paese. Uno dei sentieri più ambiti per alternare tra camminate e bicicletta è sicuramente il Cammino di Compostela, nel tratto spagnolo.
Anche l'isola di Palma, con le sue scogliere scoscese, le creste rocciose e le foreste di pini, ben si presta ad escursioni un po' a piedi e un po' in bici.
Nel sud della Spagna, il parco naturale della Sierra Nevada è un favoloso terreno di gioco per gli amanti del trekking. Le strade serpeggiano lungo laghi glaciali o cime innevate con viste spettacolari sulle montagne e sul Mediterraneo in lontananza. La maggior parte dei parchi naturali in Spagna possono essere esplorati a piedi e in bicicletta.

Viaggiare in modo più sostenibile e responsabile significa non lasciare traccia del proprio passaggio. E per cambiare il nostro modo di viaggiare, dobbiamo cominciare a cambiare il nostro modo di fare la valigia. Per una vacanza trekking in Spagna, scegli solo abiti adatti alle diverse regioni e climi del paese. Se prevedi di fare un trekking nei dintorni della Sierra Nevada in inverno, ad esempio, porta con te con abiti caldi e tecnici: pile, antivento, strati interni... In generale, scegli per abiti comodi, in materiali traspiranti. Non possono mancare delle buone scarpe da trekking, meglio se porti due paia, per sicurezza. Non dimenticare il cappello, il costume da bagno, gli occhiali da sole e una buona crema solare biodegradabile: il sole può picchiare forte!

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Spagna

4.86 recensioni
Leggi tutte le recensioni