Piccoli esploratori in partenza

Piccoli esploratori in partenza

Viaggio straordinario
  • Esplorate Vilnius con una caccia al tesoro per famiglie.
  • Partecipate a un laboratorio culinario per preparare kibinai tradizionali.
  • Scoprite la costa baltica tra dune di sabbia e onde.
  • Pedalate sulla penisola curlandese tra paesaggi unici e villaggi.
  • Cercate ambra sulla spiaggia e visitate il museo dell'Ambra.
Idea di viaggio da personalizzare con
Kristina il vostro agente

Specialista in viaggi autentici a Stati Baltici

46 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Piccoli esploratori in partenza

Durata

8 giorni

A partire da
1015 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 4 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Si Inizia l’Avventura!

Giorno 1
Si Inizia l’Avventura!


Tappe:
Vilnius
All’arrivo a Vilnius, verrete accolti con un comodo trasferimento verso il vostro hotel 4 stelle nel cuore della città. Le camere comunicanti offrono comfort e praticità per tutta la famiglia, perfette per iniziare il viaggio in totale relax. Dopo esservi sistemati, potrete fare una piacevole passeggiata fino al giardino Bernardinai, un’oasi verde ideale per sgranchirsi le gambe dopo il volo. Tra sentieri, fontane e aree gioco, i bambini potranno muoversi liberamente mentre i genitori si godono la tranquillità del parco. Un inizio sereno e armonioso per la vostra avventura in famiglia. Per chi lo desidera, è disponibile anche un servizio di babysitting su richiesta.
Alla Scoperta di Vilnius: Una Caccia al Tesoro da Ricordare

Giorno 2
Alla Scoperta di Vilnius: Una Caccia al Tesoro da Ricordare


Tappe:
Vilnius
Alla scoperta di Vilnius inizia con una divertente caccia al tesoro pensata per tutta la famiglia! Armati di mappe, indizi e curiosità, esplorerete il centro storico tra vicoli acciottolati, piazze vivaci e scorci nascosti. I bambini diventano piccoli detective, mentre i genitori riscoprono la città attraverso il gioco e l’avventura. Ogni tappa rivela un pezzo della storia di Vilnius, tra leggende locali, simboli misteriosi e personaggi curiosi. Un’attività coinvolgente che unisce cultura e divertimento, perfetta per creare ricordi insieme. Alla fine, una piccola sorpresa attende tutti i partecipanti… perché ogni esploratore merita il suo tesoro!
Impasta, Riempi, Assaggia! Il Nostro Laboratorio di Kibinai

Giorno 3
Impasta, Riempi, Assaggia! Il Nostro Laboratorio di Kibinai


Tappe:
Trakai
La giornata in famiglia inizia con l’auto a noleggio, lasciata comodamente davanti all’hotel, per partire verso la splendida regione dei laghi, Trakai. Il primo momento è dedicato a un divertente workshop culinario dove grandi e piccini imparano a preparare i tradizionali kibinai, gustosi fagottini ripieni tipici. Dopo aver assaporato le proprie creazioni, si visita il suggestivo castello di Trakai, incastonato tra i laghi azzurri. Qui la famiglia può scegliere tra attività acquatiche come pedalò, kayak o una rilassante passeggiata in barca, per un perfetto mix di cultura, sapori e natura.
In Viaggio verso la Magica Costa Baltica

Giorno 4
In Viaggio verso la Magica Costa Baltica


Tappe:
Klaipėda
Partiamo insieme attraversando paesaggi naturali mozzafiato, tra boschi verdi e cieli ampi. Durante il tragitto, ci fermiamo a scoprire angoli nascosti e piccoli villaggi che raccontano storie autentiche. Arrivati alla costa, sentiamo la brezza marina e ci lasciamo incantare dalle dune di sabbia e dal rumore delle onde. Passeggiamo lungo la spiaggia ed esploriamo sentieri nella natura, godendoci la magia di questo angolo di Baltico. La giornata si conclude con la sistemazione in un accogliente chalet privato con cucina, perfetto per preparare i pasti insieme e rilassarci in totale autonomia.
Esplorando la Penisola Curlandese in Bicicletta

Giorno 5
Esplorando la Penisola Curlandese in Bicicletta


Tappe:
Smiltynė
Partiamo al mattino prendendo le biciclette a noleggio, pronti per un’avventura su due ruote. Dopo un breve traghetto che ci porta alla penisola, iniziamo a pedalare tra paesaggi unici fatti di dune di sabbia, foreste profumate e villaggi pittoreschi. Lungo il percorso, visitiamo il Parco Nazionale con le sue meravigliose spiagge e la famosa Duna delle Sabbie Mobili, un’attrazione imperdibile. Facciamo soste per scoprire i tradizionali villaggi di pescatori e godere della natura incontaminata. Una giornata perfetta per muoversi all’aria aperta, unire sport e scoperta, e vivere la magia di questo luogo straordinario.
Ambra e Onde: Un Giorno di Pesca Speciale

Giorno 6
Ambra e Onde: Un Giorno di Pesca Speciale


Tappe:
Palanga
La giornata inizia con l’incontro di un esperto locale che ci introduce al misterioso mondo dell’ambra, raccontandoci leggende e curiosità su questo “oro del Baltico”. Poi, armati di pazienza ed entusiasmo, ci avventuriamo sulla spiaggia per una vera e propria pesca dell’ambra, cercando tra le onde e la sabbia i piccoli tesori nascosti dal mare. Dopo questa emozionante esperienza, possiamo visitare il Museo dell’Ambra, dove ammiriamo straordinarie collezioni e impariamo di più sulla storia e l’utilizzo di questa resina fossile unica.
On the Road: Da Klaipėda a Vilnius in Movimento

Giorno 7
On the Road: Da Klaipėda a Vilnius in Movimento


Tappe:
Kaunas
Partiamo da Klaipėda per un viaggio di circa 300 km verso Vilnius, con un tempo di percorrenza in auto di 3-4 ore. Lungo il percorso, ci fermiamo a Kaunas, seconda città del Paese, ricca di arte moderna, musei e un centro storico vivace. Qui possiamo visitare il famoso Museo del Diavolo, che mostra come questa figura sia molto presente nella cultura lituana, tra miti e tradizioni. Il viaggio prosegue tra panorami di campagna, villaggi pittoreschi e strade tranquille, offrendo un’esperienza dinamica e ricca di scoperte fino all’arrivo nella capitale.
L’Ultima Sosta a Vilnius: Ricordi da Portare a Casa

Giorno 8
L’Ultima Sosta a Vilnius: Ricordi da Portare a Casa


Tappe:
Vilnius Airport
Dopo un viaggio ricco di emozioni e scoperte, questa giornata è dedicata a vivere gli ultimi momenti nella capitale. Si ha tempo per passeggiare con calma tra le vie del centro storico, ammirare gli angoli più suggestivi e godersi l’atmosfera unica della città. È l’occasione perfetta per acquistare gli ultimi souvenir, magari prodotti artigianali o specialità locali, da portare a casa come ricordo. Prima di partire, ci si concede un ultimo caffè in uno dei tanti locali accoglienti, assaporando ancora un po’ della magia di questa meravigliosa esperienza.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Lituania?

I trasporti per raggiungere in Lituania non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Lituania che ti potrebbero interessare