1 settimana in Svezia

In Svezia, i contrasti vivono in armonia: storia vichinga e arte contemporanea, città e natura... Tutto si fonde, e non è raro incontrare gli abitanti di Stoccolma passeggiare sulle isole dell'arcipelago durante il fine settimana. Dalla visita di Stoccolma, con un kanelbulle in mano, alle aurore boreali in Lapponia, scopri le nostre proposte per un itinerario di una settimana in Svezia.

Scopri tutte le idee di tour completamente personalizzabili proposte da tour operator locali esperti della destinazione

I nostri itinerari di una settimana in Svezia organizzati da un'agenzia locale

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Una romantica Lapponia svedese tra chalet, igloo e rompighiaccio: vacanza in famiglia con ragazzi
  • Stoccolma
  • Luleå
  • Kalix
Franceska
L’agenzia locale di Franceska
129 recensioni
Tour eco-friendly tra le 3 capitali scandinave

Tour eco-friendly tra le 3 capitali scandinave

8 giorni a partire da 1690 €
  • Oslo
Franceska
L’agenzia locale di Franceska
129 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Svezia con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa vedere in Svezia in una settimana?

In Svezia, la scelta non significa necessariamente rinuncia, e città e natura sono così vicine che non è necessario sacrificare l'una per l'altra. Durante il tuo tour in Svezia non può mancare una tappa a Stoccolma per assaggiare la sua vivace vita culturale, prima di prendere il treno notturno per Kiruna e scoprire la Lapponia (dove osservare le aurore boreali in inverno o il sole di mezzanotte se visiti la Svezia durante l'estate). Preferisci passare più tempo nella capitale svedese? Potresti allora fare un'escursione sulle isole dell'arcipelago di fronte alla città.

Da Göteborg, città portuale e alla moda, scopri la costa di Bohusland, con i suoi incantevoli villaggi di pescatori. Prolunga il tuo soggiorno sulle isole di Öland e Gotland a poche ore di strada. Infine, Malmö è il punto di partenza ideale per visitare la costa orientale, la graziosa città universitaria di Lund e le spiagge di Scania. Vuoi prolungare il tuo viaggio in Svezia aggiungendo una tappa a Copenaghen? Basta prendere un treno!

- L'atmosfera cosmopolita di Stoccolma: la capitale svedese è una città sorprendente. Il suo centro storico ospita pittoreschi vicoli, gallerie d'arte contemporanea e una storia vichinga che si mescola a una cultura ricca e cosmopolita. Potrai visitare le 14 isole che la compongono, magari facendo un breve tragitto in traghetto fra l'una e l'altra, per raggiungere Gamla Stan, il centro storico.
- Una natura onnipresente: Lapponia, isole e arcipelaghi, spiagge della Scania... Dall'estremo nord al sud del paese, il tuo viaggio in Svezia ti permetterà di scoprire i ricchi siti naturali che questo paese accoglie.
- Una rete di trasporti affidabile e ben sviluppata: treno, traghetto, i mezzi di trasporto non mancano per organizzare un tour in Svezia all'insegna della sostenibilità.
- La gastronomia locale: non limitarti alle famose polpette di carne, la cucina svedese è piena di sorprese. È difficile resistere ai dolci una volta assaggiati.
- Un paese green: dalle piste ciclabili di Stoccolma al quartiere sostenibile di Västra, a Malmö, in Svezia non mancano le iniziative ecologiche.

È difficile non visitare Stoccolma e le isole che la compongono. Tra vicoli lastricati e quartieri alla moda, puoi fermarti a vedere il Museo di Arte Moderna, il Palazzo reale e i numerosi caffè dove fare una pausa golosa, e lasciarti avvolgere dai profumi di cannella e cardamomo. Per vivere Stoccolma come un vero svedese, prevedi un po' di tempo per visitare l'arcipelago di fronte. Di fronte alla ricchezza di questa natura, ti sfidiamo a non restare a bocca aperta.
Più a sud, anche Göteborg riserva delle belle sorprese. In questa città portuale e universitaria, bar alla moda e ristoranti gastronomici faranno la felicità degli intenditori. Come sempre in Svezia, la natura non è lontana, e la costa occidentale, con i suoi villaggi di pescatori, è a portata di mano.
Infine, nulla ti vieta di cogliere l'occasione del tuo viaggio in Svezia per visitate anche altre capitali nordiche. Oslo (Norvegia), Copenaghen (Danimarca), Helsinki (Finlandia)... queste città sono facilmente raggiungibili in treno o in traghetto da Stoccolma.

La Svezia durante l'estate dà il meglio di sé, quando è possibile stare in mezzo alla natura e sperimentare le gioie del sole di mezzanotte. Avrai l'imbarazzo della scelta per il tuo soggiorno di una settimana in Svezia. Potrai vistare il centro di Stoccolma o fare delle escursioni nella natura, o ancora, prendere un'auto a noleggio per fare un road trip.
Alcune zone della Lapponia sono più accessibili da giugno a settembre, e anche escursionisti poco esperti potranno scoprire i numerosi sentieri dei suoi parchi naturali. Perché non approfittarne per intraprendere la Strada Reale, un percorso di 105 km che attraversa la Lapponia? Potrai sempre concederti qualche giorno per visitare Stoccolma, da dove partono i treni notturni per il nord.

Un viaggio in Svezia in auto è sicuramente un'avventura indimenticabile. Noleggia una macchina e parti alla scoperta delle principali città come Stoccolma, Göteborg e Malmö. Le temperature variano notevolmente tra nord e sud, quindi preparati adeguatamente.
Lungo il percorso, fermati ai numerosi punti panoramici per ammirare paesaggi mozzafiato. Esplora le centinaia di isole dell'arcipelago di Stoccolma: se viaggi in famiglia, queste isole sono un vero paradiso per i bambini.
Vivi esperienze uniche come l'osservazione del sole di mezzanotte nella Lapponia svedese durante l'estate. Se vuoi vedere le aurore boreali, invece, ti consigliamo di rivolgerti a una guida, che sappia guidare in condizioni estreme.

- Abiti impermeabili per affrontare possibili acquazzoni.
- Calze e intimo tecnico per passeggiare al caldo in inverno.
- Abiti a maniche lunghe per evitare le punture di zanzare in estate.
- Un costume da bagno per tuffarsi in un lago o andare in sauna.
- Una mascherina per coprire gli occhi e non essere svegliati dal sole di mezzanotte in estate.
- Scarpe da trekking per scoprire le foreste svedesi.
- Un dizionario italiano-svedese per imparare le basi della lingua.
- Una fotocamera con uno zoom efficace per catturare le colonie di foche del Mar Baltico.
- Un treppiede per fotografare le aurore boreali in Lapponia in inverno.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Svezia

51 recensione