L’Indonesia è una destinazione molto richiesta tra il 1° agosto e il 15 agosto 2025, e la disponibilità di alloggi, auto a noleggio ed escursioni è limitata in questo periodo. Ti consigliamo di contattare i nostri agenti locali per valutare un cambio di date, se possibile, o considerare alternative.
Bali

Viaggio a Bali

4.6156 recensioni
Un viaggio su misura e più responsabile direttamente con le migliori agenzie locali

Una catena di isole, con Java da un lato e Lombok dall'altro. Parliamo probabilmente dell'isola più conosciuta di tutta l'Indonesia e non è una caso. Con una media di circa 30 gradi, il suo clima caldo attira molti turisti durante tutto l'anno. Considerata come una delle isole più europee della repubblica, Bali presenta molti paesaggi e luoghi insoliti, come ad esempio Ubud dove potrete fare una passeggiata attraverso le sue risaie avvolte dal verde, ed approfittare del paese per comprare qualche oggetto utili per aiutare l'economia locale.
Ci sono moltissime cose da vedere a Bali, impossibile visitarle tutte, ma sarà sicuramente più facile se accompagnati da una guida locale. E' il modo migliore soprattutto per visitare luoghi che non sono indicati sulle guide tradizionali. Non potrai invece perderti il Tirta Gangga, uno dei monumenti più spettacolari non solo per la sua impressionante architettura, ma anche per i maestosi giardini che lo circondano. Inoltre, non molto lontano potrai anche visitare il palazzo di acqua di Ujung. Qualcosa di indescrivibile che devi vedere coi tuoi propri occhi.
Scegli ora un circuito e personalizzalo!

Le nostre idee di viaggio su misura a Bali

Il tuo viaggio non somiglierà a nessun altro
Attività all'aria aperta a Java, Bali e Nusa Lembongan in famiglia
  • Seminyak
  • Belimbing
  • Banyuwangi
  • Pemuteran
  • Bali Barat
  • Munduk
  • Kintamani
  • Sidemen
  • Tampaksiring
  • Ubud
  • Nusa Lembongan
  • Sanur
  • Jimbaran
  • Denpasar
Elena
L’agenzia locale di Elena
404 recensioni
Viaggio di nozze alla scoperta di Bali e Komodo

Viaggio di nozze alla scoperta di Bali e Komodo

14 giorni a partire da 3190 €
  • Ubud
  • Danau Beratan
  • Desa Jatiluwih
  • Tanah Lot
  • Bedugul
  • Munduk
  • Labuan Bajo
  • Komodo National Park
  • Pulau Sebayur Besar
  • Bali
  • Uluwatu
  • Jimbaran
Gabriele
L’agenzia locale di Gabriele
617 recensioni
Bali, Gili e Lombok: Viaggio tra natura, cultura e mare
  • Ubud
  • Gili Air
  • Gili Meno
  • Lombok
  • Lombok Island
Gabriele
L’agenzia locale di Gabriele
617 recensioni
Un viaggio tra attività e natura a Java e Bali

Un viaggio tra attività e natura a Java e Bali

14 giorni a partire da 1220 €
  • Seminyak
  • Kabupaten Tabanan
  • Kawah Ijen
  • Pulau Menjangan Kecil
  • Munduk
  • Banjar Bedugul
  • Batur
  • Sidemen
  • Ubud
  • Nusa Penida
  • Jimbaran
  • Ngurah Rai International Airport
Elena
L’agenzia locale di Elena
404 recensioni
Il Meglio dell'Isola degli Dei e il Paradiso delle Gili
  • Ubud
  • Denpasar
  • Tegalalang
  • Kintamani
  • Goa Gajah
  • Batur
  • Ulun Danu Temple
  • Banjar Besakih
  • Gili Trawangan
  • Sanur
  • Bali
Laura
L’agenzia locale di Laura
235 recensioni
Viaggio di nozze tra Bali e Sumba

Viaggio di nozze tra Bali e Sumba

10 giorni a partire da 4800 €
  • Ubud
  • Bali
  • Ulun Danu Temple
  • Pulau Sumba
Laura
L’agenzia locale di Laura
235 recensioni
Viaggio in famiglia alla scoperta di Bali e Lombok
  • Ubud
  • Pura Besakih
  • Lombok Island
  • Lombok
  • Gili Nanggu
David
L’agenzia locale di David
221 recensioni
Bali con i tuoi ragazzi tra esperienze autentiche e cura dell'oceano
  • Ubud
  • Tegalalang
  • Bangli
  • Ayung River
  • Padangbai
  • Gili Trawangan
  • Gili Meno
  • Gili Air
  • Seminyak
  • Ngurah Rai International Airport
David
L’agenzia locale di David
221 recensioni
Delta del Mekong, Cambogia, Bangkok e Bali

Delta del Mekong, Cambogia, Bangkok e Bali

18 giorni a partire da 2680 €
  • Ho Chi Minh
  • Mỹ Tho
  • Can Tho
  • Cho Dok
  • Cái Răng
  • Mekong River
  • Phnom Penh
  • Siem Reap
  • Tonle Sap
  • Phum Rôluŏs
  • Preah Tonle
  • Phnum Ta Phrom
  • Angkor Thum
  • Banteay Srei
  • Angkor Wat
  • Bangkok
  • Siem Reap
  • Damnoen Saduak
  • Ratchaburi
  • Changwat Phra Nakhon Si Ayutthaya
  • Bali
  • Ulun Danu Temple
  • Tanah Lot
  • Ubud
  • Tegalalang
  • Tukad Cepung
  • Karangasem
  • Sanur
  • Badung
Gabriele
L’agenzia locale di Gabriele
617 recensioni
Java e Bali, tra cultura e vulcani

Java e Bali, tra cultura e vulcani

14 giorni a partire da 1840 €
  • Jimbaran
  • Kota Yogyakarta
  • Kota Surakarta
  • Gunung Bromo
  • Gunung Bromo
  • Banyuwangi Regency
  • Banyuwangi
  • Pemuteran
  • Munduk
  • Ubud
  • Sanur
Elena
L’agenzia locale di Elena
404 recensioni
Bali: esplorazioni in famiglia fuori dai sentieri battuti
  • Ubud
  • Desa Jatiluwih
  • Munduk
  • Kintamani
  • Sidemen
  • Amed
  • Gili Air
  • Sanur
Elena
L’agenzia locale di Elena
404 recensioni
Viaggio di nozze tra Bali e Komodo - Luxury -

Viaggio di nozze tra Bali e Komodo - Luxury -

10 giorni a partire da 3800 €
  • Ubud
  • Tegalalang
  • Kintamani
  • Goa Gajah
  • Bukit Lempuyang
  • Tirtagangga
  • Desa Tunjuk
  • Labuan Bajo
  • Seraya
  • Komodo
  • Bali
Laura
L’agenzia locale di Laura
235 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare a Bali con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti
La nostra guida per esperienze uniche e autentiche

Guida di viaggi a Bali

Cosa fare a Bali?

Vale la pena di approfondire il lato zen e spirituale dell'isola di Bali fuori dai sentieri battuti, per conoscere davvero le sue tradizioni e per vedere i suoi paesaggi più autentici, le spiagge, le risaie e i vulcani. Lascia che un agente locale esperto si occupi di un tour perfettamente su misura per te, in base alle tue esigenze e alle tue preferenze. Ci sono alcune esperienze che ti consigliamo vivamente di fare durante il tuo viaggio a Bali:

  • Attraversare i terrazzamenti di risaie a Jatiluwih, patrimonio dell’UNESCO, dove la natura e la tradizione agricola si fondono in un paesaggio armonioso.
  • Immergerti nella natura rigogliosa di Munduk e Bedugul, tra piantagioni di caffè, laghi vulcanici e sentieri nascosti nella giungla.
  • Entrare in contatto con le credenze e i riti balinesi a Pemuteran, partecipando a cerimonie locali in templi affacciati sul mare.
  • Fare snorkeling tra i fondali colorati dell’isola di Menjangan, esplorando un ecosistema marino ricco di coralli e pesci tropicali.
  • Esplorare le strade panoramiche e i villaggi autentici nella valle di Sidemen, dove il tempo sembra essersi fermato e l’accoglienza è genuina.
  • Rilassarti al mare sulle spiagge di Nusa Lembongan, tra acque cristalline, sabbia bianca e un’atmosfera serena perfetta per staccare la spina.
  • Scoprire la cultura locale nel villaggio di Marga, verso Ubud, passeggiando tra templi, botteghe artigiane e scene di vita quotidiana.
  • Scalare il maestoso Monte Agung, la vetta di Bali, per un’esperienza intensa che unisce sfida fisica e spiritualità balinese.
  • Visitare le piscine reali di Tirtagangga, immerse in giardini tropicali con statue, fiori di loto e giochi d’acqua affascinanti.
  • Fare immersioni ad Amed, nella baia di Jemeluk o sul relitto giapponese, dove il silenzio subacqueo svela un mondo incantato.
  • Praticare yoga sulla spiaggia di Tanah Lot al tramonto, lasciandoti ispirare dal suono delle onde e dalla luce dorata del sole calante.
  • Fare surf sulle spiagge di Seminyak, dove le onde si adattano a ogni livello di esperienza.
  • Fare un’escursione alle isole Gili, tra spiagge candide, mare cristallino e fondali perfetti per lo snorkeling.

I luoghi più belli da visitare a Bali

Ecco una lista di solo alcune delle cose da vedere a Bali che, davvero, non puoi proprio perderti.

  • Il tempio di Saraswati a Ubud è uno dei templi più iconici di Bali, e senza dubbio tra i pi belli: un colpo d’occhio immerso in un giardino di ninfee e fiori di loto altrettanto spettacolare.
  • Le risaie di Tegalalang a Ubud sono patrimonio dell’umanità UNESCO, e ti basterà vederle per capire perché: un panorama spettacolare, un angolo di mondo in cui la pace e la bellezza - per gli occhi e per la mente - regnano sovrane.
  • Il tempio di Pura Luhur a Uluwatu è un altro luogo incredibile: per l’architettura, per la posizione - sovrasta il mare dalla cima di un promontorio - e per la vista. Recati qua al tramonto, ci lascerai il cuore.
  • Visita Ubud, la capitale culturale di Bali: se già a partire dagli anni ‘20 è stata la tappa obbligata di artisti da tutto il mondo, oggi è una meta lontana dal turismo di massa, che conserva il fascino e lo spirito di allora. Artigianato, tessitura e arte sono le forze motrici di questa splendida città, immersa tra risaie e templi induisti.

Bali: le regioni consigliate

Altre regioni in Indonesia da scoprire

Esplora la destinazione al tuo ritmo

Le nostre ispirazioni di viaggio a Bali a seconda della durata del soggiorno

Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Quando andare a Bali?

Il periodo migliore per scoprire l'isola di Bali va da aprile a giugno e da settembre a ottobre. Le mezze stagioni offrono condizioni meteorologiche ideali e un'affluenza più moderata rispetto ai mesi estivi più frequentati.

Durante la stagione secca, da aprile a ottobre, Bali è una meta ideale per le immersioni. I pesci si radunano creando uno spettacolo variopinto, particolarmente in ottobre. Numerosi eventi culturali arricchiscono anche la vita locale, come lo Spirit Festival di Bali ad aprile, che propone attività legate allo yoga, alle arti marziali e alla danza. Denpasar ospita anche il Festival delle Arti, con feste tradizionali, danze e teatro balinese. A giugno, potrete assistere alla raccolta del caffè, mentre a settembre si procede con quella dei chiodi di garofano.

Da novembre a marzo, la stagione umida porta un lieve calo delle temperature, ideale se desiderate fare trekking tra le montagne. Sebbene sia il periodo delle piogge, le precipitazioni non durano a lungo e si verificano spesso durante la notte. Cerimonie rituali e tradizionali, come la processione del Mekotekan a Munggu, pensata per allontanare gli spiriti maligni, si svolgono anche in questa stagione.

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività
Vedi quando partire
Con tutta trasparenza

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio a Bali

4.6156 recensioni
Leggi tutte le recensioni
Perché viaggiare con Evaneos ?
Evaneos Benefits
Esperti locali a destinazione Co-create un itinerario su misura. Parti con fiducia: hai un contatto sul posto.
Evaneos Benefits
Esperienze memorabiliPer un viaggio che non avreste potuto fare da soli.
Evaneos Benefits
Esplorazioni locali e responsabiliPiù sostenibile per la destinazione, coloro che viaggiano lì e quelli che ci vivono.

Viaggio a Bali nel 2025: domande frequenti

Ti invitiamo a trascorrere almeno due settimane a Bali per esplorare i suoi villaggi, risaie e vulcani, e scoprire le isole circostanti. Tra queste, ti consigliamo in particolare:

  • Java, per passare un po' di tempo tra templi e vulcani
  • Lombok, per fare un trekking di 3 giorni sul Monte Rinjani
  • Flores, per vedere i suoi famosi draghi di Komodo
  • Sulawesi, per scoprire la cultura dei villaggi Toraja

Per scoprire tutte le sfaccettature dell'isola degli Dei non possiamo che suggerirti di allontanarti dalle mete più turistiche. Vale la pena visitare Ubud e Seminyak ma poi è bello dirigersi verso Munduk, Pemuteran e Singaraja a nord di Bali, prima di andare verso Sidemen e Karangasem a sud, o Amed a est. In programma:

  • Escursioni intorno a un lago vulcanico
  • Passeggiate in bicicletta attraverso villaggi autentici
  • Visita ai templi e scoperta delle usanze e credenze balinesi
  • Esplorazione della foresta tropicale vicino a Munduk
  • Relax sulle spiagge vulcaniche
  • Incontro con i contadini delle splendide risaie di Sidemen
  • Immersioni ad Amed per vedere i fondali marini colorati

Per una vacanza a Bali in famiglia, ti proponiamo un mix di attività sportive e all'aperto, e incontri con la cultura locale attraverso diverse regioni dell'isola degli Dei. Naturalmente, queste proposte vanno adattate all'età dei tuoi figli. Potrai, ad esempio:

  • Scoprire le tradizioni balinesi: piantare riso, realizzare offerte, o produrre olio di cocco in un villaggio vicino a Ubud
  • Scendere il fiume Ayung in rafting
  • Fare un'escursione nelle risaie di Jatiluwih, patrimonio dell'Unesco
  • Rilassarti sulle spiagge di Nusa Lembongan e fare snorkeling per vedere le mante
  • Andare a vedere le scimmie nella foresta delle scimmie e scoprire l'artigianato balinese a Ubud

È difficile determinare il budget di un viaggio su misura a Bali, tutto dipende dal tipo di alloggi, dai tuoi spostamenti e da tutte le attività che farai, con una guida o in autonomia. Per un viaggio organizzato da una delle nostre agenzie locali, bisogna considerare tra 90€ e oltre 200€ al giorno per persona (esclusi voli internazionali), la fascia più alta è per viaggi di nozze o viaggi attraverso più isole. Il modo migliore per organizzare il tuo tour a Bali in base alle tue aspettative e al tuo budget è organizzare un itinerario su misura con una delle nostre agenzie locali di lingua italiana in Indonesia.

Bali affronta da molti anni un'affluenza turistica che può essere dannosa in alcune zone dell'isola e in certi periodi dell'anno. Le regioni più soggette al turismo di massa sono Ubud e Seminyak. Per viaggiare in modo diverso a Bali, ti consigliamo di partire piuttosto in aprile, maggio e settembre, di scegliere mete meno affollate, per esempio nella regione di Munduk a nord, o di Amed a est, o di privilegiare hotel ecosostenibili e altre iniziative locali in villaggi più piccoli. Per aiutarti a viaggiare in modo diverso a Bali e in maniera più responsabile, ti mettiamo in contatto con agenzie locali di lingua italiana con cui organizzerai il tuo viaggio su misura.

Anche se il periodo migliore per visitare Bali è durante la stagione secca (maggio-settembre), puoi considerare un viaggio più sostenibile anche nei mesi meno affollati, come ottobre o aprile, quando le piogge sono occasionali ma l’isola è più tranquilla e autentica. In questi periodi puoi vivere il tuo viaggio in modo più consapevole, evitando il turismo di massa e scegliendo strutture eco-friendly e attività locali. Tieni conto del fuso orario con l’Italia (+6 o +7 ore) e considera un paio di giorni per adattarti con calma al nuovo ritmo.

Se stai cercando un viaggio spirituale in Indonesia, Bali è il posto perfetto per ritrovare equilibrio e pace interiore. Inizia la tua esperienza a Ubud, il cuore spirituale dell’isola, dove puoi partecipare a ritiri di yoga, meditazione e cerimonie balinesi nel cuore della natura e delle risaie. Visita il tempio di Tanah Lot al tramonto per un momento di meditazione, oppure esplora la penisola di Bukit, meno affollata, con scogliere mozzafiato e templi sospesi sull’oceano.

Anche il mare può regalarti dei bei momenti di pace interiore: prendi un traghetto per Nusa Penida, dove potrai nuotare in mare con le mante giganti, o spingiti fino a Lombok per godere di spiagge più selvagge e silenziose, ideali per la riflessione e la solitudine. Viaggiare da solo ti permetterà di ascoltarti davvero, lontano dai ritmi frenetici quotidiani, e l’Indonesia saprà sorprenderti con la sua energia spirituale unica.

Per arrivare in Indonesia dall’Italia, puoi prendere un volo con scalo (solitamente a Doha, Dubai, Singapore o Istanbul) verso l’aeroporto di Denpasar, a Bali. Non ci sono voli diretti, ma con una buona connessione il viaggio dura circa 16-20 ore.

Per una vacanza a Bali, è consigliato vaccinarsi contro l’epatite A, soprattutto se prevedi di mangiare in posti locali. Durante il soggiorno, evita l’acqua del rubinetto: preferisci sempre acqua in bottiglia sigillata per evitare problemi intestinali.

Per un viaggio a Bali di successo, è necessario mettere in valigia:

  • abiti leggeri per sopportare il caldo,
  • abiti lunghi (pantaloni e maniche lunghe) per proteggersi dalle punture di zanzare la sera,
  • scarpe chiuse per muoversi comodamente nella foresta tropicale,
  • infradito per le giornate in spiaggia,
  • crema solare biodegradabile, occhiali da sole, berretti e cappelli per proteggersi dal sole,
  • un asciugamano e costume da bagno,
  • una borraccia e una borsa in tessuto per evitare le plastiche monouso,
  • un piccolo kit di pronto soccorso e repellente per zanzare.

Il viaggio a Bali su misura per te

Come arrivare a Bali?

I trasporti per raggiungere a Bali non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Altri paesi che ti potrebbero interessare