Capo Verde, un mosaico di paesaggi
Le spiagge di Capo Verde: una fuga tra mare e natura
Le spiagge di Capo Verde incantano per la loro bellezza autentica e la varietà. A Boa Vista e Sal puoi goderti ampie distese baciate dal sole e nuotare in un mare turchese con tonalità verde smeraldo. Più selvagge, le spiagge di Santo Antão o quelle riparate di Tarrafal ti permettono di prendere il sole insieme alla gente del posto. Per un po' di avventura, vai alle dune di sabbia bianca di Boa Vista.
Terra di fuoco e vulcani maestosi
Capo Verde è caratterizzato da paesaggi vulcanici impressionanti. L’isola di Fogo, con il suo vulcano attivo e il suo enorme cratere, offre uno scenario spettacolare. A Santo Antão, le antiche colate laviche modellano montagne scoscese dove la natura riprende il sopravvento, regalando panorami intensi e un terreno perfetto per gli appassionati di trekking.
Valli lussureggianti e montagne selvagge
Nel cuore delle montagne di Santo Antão si nascondono valli rigogliose e isolate, dove la vita segue il ritmo della natura. Terrazze coltivate, fiumi tortuosi e piccoli villaggi autentici compongono un quadro vivo e verdeggiante, ideale per evadere ed esplorare un Capo Verde lontano dai sentieri più battuti. Le parole d’ordine? Freschezza e profonda tranquillità.
I nostri consigli per un viaggio più responsabile a Capo Verde
Viaggiare con Evaneos significa scegliere un turismo più consapevole, in contatto diretto con chi vive il territorio. A Capo Verde, questo vuol dire viaggiare durante la stagione intermedia (aprile-giugno o settembre-novembre) per evitare periodi di maggiore affluenza turistica.
Significa anche esplorare isole tutelate come Santo Antão o Fogo, a piedi, in piccoli gruppi, sostenendo strutture locali e attività rispettose dell’ambiente. Così contribuisci a proteggere gli ecosistemi e a valorizzare la cultura creola, attraverso la musica, l’artigianato e le tradizioni locali.