Viaggio in famiglia a Creta

Una vacanza sulla più grande isola della Grecia, Creta, con i bambini dà l'opportunità di esplorare uno dei luoghi di nascita della storia europea e di godersi una natura accogliente quanto i suoi abitanti. Escursioni, visite alle rovine, relax in riva al mare e scoperta della vita rurale nel centro dell'isola sono parte di una vacanza rilassante e arricchente.

I nostri itinerari in famiglia a Creta

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Viaggiando a Creta con Alice @agipsyinthekitchen

Viaggiando a Creta con Alice @agipsyinthekitchen

10 giorni a partire da 1390 €
  • Heraklion
  • Istro
  • Káto Zákros
  • Ierapetra
  • Mátala
  • Festo
  • Préveli
  • Eléftherna
  • Vámos
  • Aeroporto di Chania-Souda
Fabio
L’agenzia locale di Fabio
160 recensioni
Viaggio in famiglia nell'affascinante Creta

Viaggio in famiglia nell'affascinante Creta

8 giorni a partire da 840 €
  • Chania
  • Bálos
  • Paleochora
  • Elafonisi
  • Gole di Samaria
  • Agia Roumeli
  • Omalós
Marina
L’agenzia locale di Marina
89 recensioni
Vacanza in famiglia tra le spiagge cretesi

Vacanza in famiglia tra le spiagge cretesi

8 giorni a partire da 1190 €
  • Prefettura di Rethymno
  • Tríopetra
  • Ágios Pávlos
  • Samariá
  • Loutro
  • Chania
  • Elafonisi beach
  • Bálos
  • Phalasarna
  • Aeroporto di Chania-Souda
Fabio
L’agenzia locale di Fabio
160 recensioni
Creta in Famiglia: Viaggio nel Cuore delle Leggende e dei Tesori Naturali dell'Isola
  • Candia
  • Archanes
  • Knosós
  • Mátala
  • Agiofárango
  • Órmos Agía Galínis
  • Prefettura di Rethymno
  • Arkadi Monastery
  • Argyroupoli
  • Chania
  • Kissamos
  • Bálos
Maria Grazia
L’agenzia locale di Maria Grazia
40 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare a Creta con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa vedere a Creta in famiglia?

Molto dipende dal periodo dell'anno in cui pianifichi le tue vacanze a Creta. La maggior parte dei siti conosciuti (laguna di Balos, gole di Samaria...) si trovano a ovest dell'isola e durante l'estate, alcune città come Chania (La Canea), Réthymnon, Paleochora e Heraklion possono attrarre molte persone. Anche se meritano una visita, può essere stancante soggiornarvi. Una buona alternativa è allontanarsi (spesso di poco) verso l'interno per avere un po' di tranquillità una volta calata la notte.

Per un soggiorno meno turistico, programma il tuo itinerario verso est, dove città come Sitia, Elounda o Palekastro ti permetteranno di esplorare una Creta autentica. In programma: iniziazione alla speleologia, escursioni nella natura, piccoli villaggi e tuffi in acque cristalline. Insomma, avrai l'imbarazzo della scelta per una bella vacanza in famiglia alla scoperta dei paesaggi di Creta.

Qual è il mese migliore per andare a Creta in famiglia?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Il periodo migliore per partire a Creta va da aprile a ottobre. Tra giugno e settembre, le temperature sono calde e le precipitazioni molto scarse. È il momento giusto per fare vita da spiaggia, esplorare i fondali, fare escursioni e visitare tutti i siti culturali eccezionali. Ma la stagione estiva è anche di gran lunga la più gettonata per esplorare i luoghi più conosciuti di Creta.

Durante le stagioni intermedie (aprile, maggio, ottobre e novembre), le temperature oscillano tra i 20 e i 26°C, l'affluenza è minore il che rende questi momenti dell'anno molto piacevoli per visitare in famiglia la più grande isola della Grecia. La bellezza di Creta è solo esaltata da queste condizioni, e si può passeggiare più tranquillamente nei centri storici, con qualche grado in meno.

D''inverno fa più freddo, ma le temperature sono ancora piacevoli, quindi potrai scoprire il patrimonio storico dell'isola in tutta tranquillità, con bei paesaggi innevati sullo sfondo. L'unico inconveniente: i siti e i negozi chiudono prima.

- Per esplorare siti storici straordinari. Palazzo di Cnosso e il museo archeologico di Heraklion, la vecchia città di Rethymnon, la "piccola Venezia" cretese... occasioni perfette per trasmettere un po' di passione per la storia e la mitologia greca ai bambini.
- Per le acque turchesi delle sue coste. Dall'ovest all'est dell'isola, la costa accoglie gli amanti delle spiagge di sabbia bianca e fine e degli sport acquatici, per godersi momenti di relax in famiglia.
- Per una gastronomia che piace a tutti. Gustosa e salutare, scopri la cucina raffinata e accessibile di quest'isola dove l'olio d'oliva la fa da padrona.
- Per vivere in mezzo a una natura incontaminata. Anche d'estate, è possibile trascorrere una settimana a Creta lontano dalle folle ed esplorare siti protetti, con attività all'aria aperta per tutti i livelli.
- Per fare conoscenza con un popolo accogliente. Nei piccoli villaggi e nelle grandi città, il tuo itinerario ti permetterà di fare incontri autentici con gli abitanti dell'isola.

Partire per Creta significa scoprire in famiglia la storia di un'isola che non ha sempre fatto parte della Grecia. Culla della civiltà minoica, l'isola degli Dei è ricca di siti antichi. Tre palazzi testimoniano di quest'età dell'oro, legata al leggendario re Minosse. Le rovine di Cnosso, in un luogo occupato fin dall'età neolitica, sono di gran lunga le più frequentate. Il sito archeologico di Malia, dove le rovine della città sono ben conservate, ha il pregio di trovarsi a poca distanza dalla spiaggia. Da quello di Phaistos, situato a est dell'isola, potrai ammirare panorami molto belli dalla collina su cui è situato, ma le rovine del palazzo sono un po' meno ben conservate.
La storia di Creta non si ferma all'antichità. Con i loro ricchi monasteri, Chania e Rethymnon sono testimoni di una cultura in cui convergono influenze bizantine, veneziane e ottomane.

Se puoi pianificare una vacanza a Creta al di fuori dell'alta stagione, approfitta della relativa tranquillità per visitare Heraklion, la vecchia città di Rethymnon e il porto di Chania, sulla costa nord dell'isola. Poi prendi la strada verso ovest ed esplora alcune delle più belle spiagge di Creta: Balos, Elafonissi o Falassarna. A sudovest dell'isola, le gole di Samaria aspettano le famiglie sportive.
L'est dell'isola, più autentico, è piacevole anche d'estate. Approfitta dei tipici villaggi costieri, di un'incursione nell'altopiano di Lassithi o di un'escursione nelle Gole della Morte (Kato Zakros). Nella regione del paesino di Agios Nikolaos, potrai anche visitare la più grande palma d'Europa e le rovine di Phaistos. Lungo il percorso, prenditi il tempo di scoprire la gastronomia cretese in famiglia.

Tutto dipende dal momento in cui ti rechi a Creta. Se hai pianificato una vacanza in famiglia durante l'estate, i siti principali possono attirare molta gente. Il nostro consiglio? Per scoprire l'ovest dell'isola e le sue belle città costiere, evita gli hotel in centro. Alloggiando nell'entroterra, potrai godere della calma dopo la visita alla fortezza veneziana di Koules ad Heraklion, ai musei, al monastero di Agia Triada a Chania o alla vecchia città di Rethymnon, la "piccola Venezia" cretese...
Per allontanarti dalle folle, ti consigliamo di dirigerti verso l'est dell'isola. Potrai visitare incantevoli città costiere e scoprire la vita rurale sull'altopiano di Lassithi. E in mezzo? Escursioni, speleologia e calette selvagge, per rendere le vacanze a Creta con i tuoi bambini un momento davvero speciale.

Per un viaggio a Creta, è necessario prevedere:
- abiti leggeri (shorts, pantaloni in lino, top leggeri, sandali...) per visitare Creta, in particolare d'estate
- il costume da bagno
- un marsupio o una fascia per fare trekking anche con i bambini più piccoli
- scarpe da ginnastica per percorrere i sentieri tra terra e mare
- una borraccia e una borsa di stoffa per evitare gli imballaggi monouso
- un cappello, occhiali da sole e crema solare biodegradabile per proteggersi dal sole greco
- abiti coprenti per visitare chiese e monasteri

I nostri consigli per viaggiare a Creta

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio a Creta

4.982 recensioni
Leggi tutte le recensioni