Filippine a dicembre

Le Filippine a dicembre tornano a fiorire dopo la stagione delle piogge, si colorano con i mercati di Natale e hanno il profumo del mare. Ogni isola di questo arcipelago ha una storia da raccontare e potrai conoscerle tutte se ti affidi a una delle nostre agenzie locali per organizzare il tuo viaggio. I nostri agenti a destinazione sapranno consigliarti le mete e attività per il tuo viaggio: la Cordillera o il mare cristallino di Palawan, dove praticare sport acquatici e vedere pesci colorati. Inoltre, ti aiuteranno con gli spostamenti interni. Allora, cosa aspetti?

Dicembre : tutte le idee di viaggi da personalizzare nelle Filippine
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Dalle Montagne alle Spiagge: Viaggio in Famiglia nelle Filippine

Dalle Montagne alle Spiagge: Viaggio in Famiglia nelle Filippine

15 giorni a partire da 2605 €
Dai 10 anni
  • Ninoy Aquino International Airport
  • Banaue
  • Sagada
  • Manila
  • El Nido Airport
  • Bacuit Bay
  • El Nido
  • Port Barton
Martina
L’agenzia locale di Martina
4.9
61 recensioni
Scopri i contrasti di Bohol e Palawan.

Scopri i contrasti di Bohol e Palawan.

15 giorni a partire da 2612 €
  • Manila
  • Ninoy Aquino International Airport
  • Bohol–Panglao International Airport
  • Balicasag Island
  • Panglao
  • Chocolate Hills, Bohol
  • Loboc River
  • El Nido Airport
  • Bacuit Bay
  • El Nido
  • Port Barton
  • Puerto Princesa Airport
Martina
L’agenzia locale di Martina
4.9
61 recensioni
Le meraviglie naturali di Coron, Siquijor e Bohol.
  • Ninoy Aquino International Airport
  • Francisco B. Reyes Airport
  • Coron Island
  • Aeroporto Internazionale di Mactan-Cebu
  • Panglao
  • Balicasag Island
  • Chocolate Hills, Bohol
  • Siquijor
  • Siquijor Island
Martina
L’agenzia locale di Martina
4.9
61 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare nelle Filippine con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare alle Filippine nel mese di dicembre?

Camminare tra le terrazze di riso di BanaueSono moltissime le attività che catturano l'interesse dei viaggiatori duranti un viaggio alle Filippine a dicembre. Ecco qualche idea:

  • Assistere al Festival delle Lanterne Giganti a San Fernando: un'esplosione di colori e luci che illumina le notti di dicembre.
  • Camminare tra le terrazze di riso di Banaue: dichiarate patrimonio mondiale dell'UNESCO, sono il luogo perfetto per un'escursione tranquilla.
  • Fare immersioni a CoronCoron: scopri i relitti della Seconda Guerra Mondiale in acque di una chiarezza eccezionale.
  • Visitare i mercatini di Natale di Manila: un mix di tradizioni locali e artigianato unico.
  • Fare escursioni sulle montagne della Cordillera: per un'avventura lontano dai percorsi battuti.

Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Quando andare nelle Filippine?

L'inverno e la primavera sono  generalmente le due stagioni migliori per visitare le Filippine: il tempo è piacevole e rilassarsi su spiagge paradisiache, scalare vulcani, fare immersioni sono solo alcune delle tante attività che ti aspettano.

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività

Il periodo migliore per andare alle Filippine va da dicembre a febbraio, quando inizia la stagione secca. In questi mesi il clima tropicale è più piacevole: meno piogge, meno umidità e temperature calde ma sopportabili. È il momento ideale per goderti il mare, esplorare le isole e rilassarti sotto il sole, senza temere l'arrivo dei monsoni.
Andare alle Filippine per Capodanno è una buona idea, soprattutto se sogni di festeggiare in riva al mare. Vengono organizzati diversi eventi per l'occasione nelle località più popolari, come Boracay, Palawan o Cebu, ma puoi anche scegliere angoli più tranquilli per accogliere l’anno nuovo in modo insolito e tranquillo. Tieni conto che è alta stagione, quindi è meglio prenotare voli e alloggi con anticipo per evitare prezzi troppo alti e disponibilità limitata.

A dicembre, il clima nelle Filippine è generalmente secco e piacevole, con temperature che variano tra 24 e 31°C. Si entra nella stagione secca che di solito continua fino a giugno, e che porta un clima più mite sull'arcipelago rispetto ai mesi di luglio, agosto, settembre, ottobre e novembre.
Troverai il sole ad accoglierti in località come Palawan e Cebu, perfetto per stare in spiaggia e fare snorkeling. A Manila, le giornate sono calde ma la sera le temperature si abbassano, e riuscirai fare qualche passeggiata. Nelle zone montuose, come la Cordillera, le temperature possono scendere ulteriormente, soprattutto di notte.

Per evitare le abbondanti precipitazioni dell'arcipelago delle Filippine, pianifica il tuo viaggio tra dicembre e maggio. In questo periodo il sole splende nella maggior parte delle regioni delle Filippine. Evita soprattutto i mesi da luglio a ottobre, caratterizzati da intense piogge e un alto rischio di tifoni.
Tieni presente che il clima può variare anche a seconda delle zone del paese:
- Il centro delle Filippine gode di un clima più secco tutto l'anno.
- Nella penisola di Zamboanga piove un po' tutti i mesi, senza grandi differenze stagionali.
- Le isole del nord subiscono maggiormente l'influenza dei monsoni.
Se vuoi aumentare al massimo le tue possibilità di un tour di 14 giorni sempre sotto al sole, contatta i nostri agenti locali di lingua italiana, che sapranno darti consigli adatti alle tue esigenze.

Dicembre è un mese di festa alle Filippine, con eventi che catturano i sensi e l'immaginazione.
- Il Festival delle Lanterne Giganti a San Fernando è uno spettacolo da non perdere: la città si illumina grazie a queste spettacolari creazioni luminose che si alzano nel cielo.
- Il Natale è una festa molto sentita e i mercatini di Natale di Manila ti faranno conoscere tutte le tradizioni locali.
- I Simbang Gabi, che corrispondono a nove giorni di messe all'alba, ti daranno un assaggio della devozione dei filippini.

Se vuoi rilassarti su spiagge da sogno, punta su White Beach a Boracay, famosa per la sabbia fine e le acque turchesi. È turistica, sì, ma resta una delle spiagge più spettacolari dell’Asia.
Per qualcosa di più autentico, scegli di vedere Palawan e l’arcipelago di El Nido, con le sue lagune nascoste, scogliere calcaree e natura incontaminata. Anche l’isola di Bohol è perfetta a dicembre: puoi vedere le Chocolate Hills e nuotare con le tartarughe a Panglao.
Ti consigliamo di prevedere anche un paio di giorni nella capitale Manila, magari per visitare Intramuros, il quartiere storico coloniale, prima di prendere un volo diretto verso le isole.

Per una vacanza invernale in famiglia, le Filippine hanno molto da offrire. Nella penisola di Palawan, potrai solcare le acque dei laghi di El Nido in kayak, un'avventura sicura ed emozionante per i bambini.
A Cebu, è possibile visitare il santuario delle tartarughe di Moalboal, dove grandi e piccoli possono osservare queste maestose creature nel loro habitat naturale. In occasione dei mercatini di Natale di Manila spesso vengono proposti anche laboratori di artigianato per bambini. Le risaie di Banaue insegnano molto sull'agricoltura in terrazzamenti.

Il periodo migliore per fare il bagno a Palawan e Cebu va da dicembre a maggio, durante la stagione secca, quando il clima tropicale è più stabile e il caldo non è soffocante. Le giornate sono soleggiate, ideali per nuotare, fare snorkeling o semplicemente rilassarti su una spiaggia.
Oltre a Palawan e Cebu, puoi scoprire isole meno turistiche come Siquijor, famosa per le sue acque cristalline e le cascate immerse nella giungla, oppure Camiguin, con spiagge vulcaniche e sorgenti naturali. Anche sull’isola di Bohol, anche se è molto conosciuta, potrai comunque trovare calette tranquille e meno affollate rispetto alle mete principali.

Per un viaggio alle Filippine a dicembre, porta abiti leggeri e traspiranti, adatti a un clima tropicale. Preferisci materiali naturali come il cotone e il lino. Ricorda di portare un cappello e occhiali da sole per proteggerti dal sole. Una giacca leggera può essere utile per le serate più fresche nelle regioni montuose. Non dimenticare scarpe comode per camminare tanto, in città o sui sentieri.

Con tutta trasparenza

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio nelle Filippine

4.5
55 recensioni
Leggi tutte le recensioni
Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare