Snorkeling e immersioni nelle Filippine

Le idee più belle per un viaggio all'insegna di snorkeling e immersioni nelle Filippine

Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
La magia di Siquijor e gli eco-tour a Bohol

La magia di Siquijor e gli eco-tour a Bohol

13 giorni a partire da 1915 €
  • Ninoy Aquino International Airport
  • Siquijor Island
  • Siquijor
  • Panglao
  • Pamilacan Island
  • Panglao Island
  • Chocolate Hills, Bohol
  • Corella
  • Loboc
Martina
L’agenzia locale di Martina
4.9
62 recensioni
Le meraviglie naturali di Coron, Siquijor e Bohol.
  • Ninoy Aquino International Airport
  • Francisco B. Reyes Airport
  • Coron Island
  • Aeroporto Internazionale di Mactan-Cebu
  • Panglao
  • Balicasag Island
  • Chocolate Hills, Bohol
  • Siquijor
  • Siquijor Island
Martina
L’agenzia locale di Martina
4.9
62 recensioni
Godendosi Bohol e Camiguin, Relax a Cebu

Godendosi Bohol e Camiguin, Relax a Cebu

11 giorni a partire da 1876 €
  • Ninoy Aquino International Airport
  • Bohol–Panglao International Airport
  • Balicasag Island
  • Chocolate Hills, Bohol
  • Loboc
  • Jagna
  • Balbagon
  • Camiguín
  • Mactan Island
Martina
L’agenzia locale di Martina
4.9
62 recensioni
Filippine in famiglia: un'avventura nel cuore delle Filippine.

Filippine in famiglia: un'avventura nel cuore delle Filippine.

12 giorni a partire da 2157 €
Dai 6 anni
  • Aeroporto Internazionale di Mactan-Cebu
  • Siargao Island
  • Loboc
  • Chocolate Hills, Bohol
  • Corella
  • Pamilacan Island
  • Panglao Island
  • Ninoy Aquino International Airport
Martina
L’agenzia locale di Martina
4.9
62 recensioni
Scopri i contrasti di Bohol e Palawan.

Scopri i contrasti di Bohol e Palawan.

15 giorni a partire da 2612 €
  • Manila
  • Ninoy Aquino International Airport
  • Bohol–Panglao International Airport
  • Balicasag Island
  • Panglao
  • Chocolate Hills, Bohol
  • Loboc River
  • El Nido Airport
  • Bacuit Bay
  • El Nido
  • Port Barton
  • Puerto Princesa Airport
Martina
L’agenzia locale di Martina
4.9
62 recensioni
Dalle Montagne alle Spiagge: Viaggio in Famiglia nelle Filippine

Dalle Montagne alle Spiagge: Viaggio in Famiglia nelle Filippine

15 giorni a partire da 2605 €
Dai 10 anni
  • Ninoy Aquino International Airport
  • Banaue
  • Sagada
  • Manila
  • El Nido Airport
  • Bacuit Bay
  • El Nido
  • Port Barton
Martina
L’agenzia locale di Martina
4.9
62 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare nelle Filippine con esperti locali
  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Organizzare un viaggio all’insegna dello snorkeling nelle Filippine

Se sei un appassionato di sport acquatici, non puoi rinunciare a un'esperienza di snorkeling e immersioni nelle Filippine. Immerso nel suggestivo scenario di questo affascinante arcipelago di oltre 7.000 isolette, situato nel Sud Est Asiatico, potrai esplorare una fauna e una flora marina tra le più rigogliose al mondo. Grazie alla varietà dei fondali, è possibile praticare snorkeling a tutti i livelli e in totale sicurezza, indipendentemente dal fatto che tu sia un principiante o un esperto.

Dove fare snorkeling nelle Filippine?

Squali balena, vongole giganti, stelle marine e delfini: questo e tanto altro ti aspetta durante il tuo viaggio all'insegna di snorkeling e immersioni nelle Filippine. Per organizzare al meglio il tuo itinerario, potrai contare su una guida locale italofona, selezionata per te da Evaneos: la sua conoscenza del territorio ti sarà utile per selezionare le mete migliori. Intanto, ecco qui qualche suggerimento sui luoghi più belli che non puoi davvero perdere!

Isola di Apo

Questa isoletta, appartenente alla provincia di Negros Oriental, è un posto unico per fare snorkeling e immersioni nelle Filippine. È celebre per la presenza delle splendide tartarughe marine, animali estremamente pacifici, che potrai osservare da vicino. Non avrai nemmeno bisogno di spingerti troppo al largo: saranno le stesse tartarughe, infatti, ad avvicinarsi alla riva durante l'alta marea.

Isola di Cebu

È una delle isole più importanti delle Filippine ed è una meta prediletta dei viaggiatori non solo per i suoi paesaggi, ma anche per la possibilità di avvistare gli squali balena. Questi esemplari di squalo, assolutamente innocui per l'uomo, si avvicinano alle rive dell'isola la mattina presto, attirati dal plancton gettato in mare dai pescatori.

Isola di Panglao

In quest'isola, situata nelle Filippine centromeridionali, potrai ammirare la ricca fauna dei fondali, tra pesci multicolori e piccoli coralli. Durante la fase di bassa marea, che permette anche ai meno esperti di indossare maschera e pinne, il mare si popola di stelle marine. La mattina all'alba non è poi raro avvistare qualche delfino: uno spettacolo unico!

Isola di Camiguin

L'isola, un vero paradiso a livello paesaggistico, è una delle mete più spettacolari per fare immersioni nelle Filippine. Il luogo è conosciuto anche per il suo santuario marino, il Giant Clam Sanctuary, dove potrai ammirare le vongole giganti. Questi molluschi, che stupiscono per la moltitudine di colori e le loro dimensioni (fino a 1m di lunghezza), sono i bivalvi più grandi al mondo.

Il periodo migliore per fare snorkeling e immersioni nelle Filippine

Le Filippine sono caratterizzate da un clima tropicale, con temperature spesso elevate e un tasso di umidità abbastanza alto durante tutto l'anno. Per fare snorkeling e immersioni nelle Filippine, il periodo migliore va da febbraio ad aprile, quando le precipitazioni sono scarse. A febbraio e marzo le temperature scendono lievemente e si assestano intorno ai 30°C di media, mentre ad aprile non è raro raggiungere picchi di 35°C.

Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Quando andare nelle Filippine?

Notoriamente, il periodo migliore per un viaggio nelle Filippine è quello compreso tra metà dicembre e fine giugno. Nonostante tutto ti invito comunque a considerare di viaggiare nelle Filippine anche durante la cosiddetta stagione delle piogge: le perturbazioni tropicali, qui, sono di carattere temporalesco e durano generalmente un paio d'ore (e, per qualche motivo, sono quasi sempre alla stessa ora! Parola di agente locale). Continua a leggere per saperne di più. 

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività
Con tutta trasparenza
Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio nelle Filippine
4.5
55 recensioni
Leggi tutte le recensioni
Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare