Viaggiando a Creta con Alice @agipsyinthekitchen

Viaggiando a Creta con Alice @agipsyinthekitchen

Viaggio straordinario
  • Spiagge da sogno e buona cucina cretese
  • Hotel ideali per famiglie.
  • Servizio esclusivo di assistenza
  • Divertimento, cultura e attività per tutti.
  • escursione in barca all'isola di Chryssi
Idea di viaggio da personalizzare con
Fabio il vostro agente

Specialista di viaggi a Creta, nelle isole Cicladi, ad Atene e a Rodi

144 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Viaggiando a Creta con Alice @agipsyinthekitchen

Durata

10 giorni

A partire da
1390 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 4 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Benvenuti a Creta!

Giorno 1
Benvenuti a Creta!


Tappe:
Heraklion
Questo itinerario di viaggio è stato progettato su misura da Alice, imprenditrice digitale e creatrice di ricette vegetariane, in collaborazione con l'agenzia locale di Fabio, per un viaggio in famiglia in partnership con Evaneos. In questo itinerario troverete le sue esperienze preferite. Per uno sguardo al viaggio di Alice e della sua famiglia, visitate il suo account Instagram @agipsyinthekitchen. Arrivo all'aeroporto di Heraklion: accoglienza dello staff di assistenza che darà le prime informazioni, la mappa dell'isola e organizzerà il taxi per il centro di Heraklion (10 minuti). Cena gourmet presso il ristorante Peskesi (a due passi dall'hotel). In particolare, Peskesi utilizza prodotti tipici di Creta (olio, erbe, miele ecc.) ed è un ottimo inizio per gustare i piatti cretesi (prevalentemente a base di carne, formaggio, insalate, olive, ceci ecc.). "Questo è stato il primo ristorante in cui abbiamo mangiato quando siamo arrivati a Creta ed è stato il miglior benvenuto a cui potessimo mai pensare... Il menù è tutto basato su suggerimenti dalla fattoria alla tavola. La lista dei vini locale è molto dettagliata e offre vini biodinamici. Ho adorato le opzioni vegetariane/vegane... Tutti gli ingredienti erano molto freschi, gustosi ed inoltre il personale è molto preparato... Buone vibrazioni ovunque, lo chic incontra il delizioso! Non dimenticate di chiedere il raki fatto in casa con sciroppo di rose fresco... Persone fantastiche!" Pernottamento a Heraklion.
Spiaggia di Voulisma, pranzo in una taverna di pesce a Mochlos e passeggiata ad Agios Nikolaos

Giorno 2
Spiaggia di Voulisma, pranzo in una taverna di pesce a Mochlos e passeggiata ad Agios Nikolaos


Tappe:
Istro
Dopo colazione, partenza per l'est dell'isola! Mattinata in spiaggia a Voulisma, una bellissima spiaggia sabbiosa. Per il pranzo e il relax, si consiglia il paesino di Mochlos, con le sue caratteristiche taverne di pesce e la vista sull'isoletta che conserva ancora i resti di un villaggio minoico. Nel tardo pomeriggio, passeggiata tra le vie della cittadina di Agios Nikolaos, nella zona del lago Voulismeni, il misterioso lago dove la leggenda narra nuotasse la dea Atena. Pernottamento a Istro (Agios Nikolaos).
Palazzo Minoico di Kato Zakros, Monastero di Toplou e Spiaggia di Xerocambos

Giorno 3
Palazzo Minoico di Kato Zakros, Monastero di Toplou e Spiaggia di Xerocambos


Dopo la colazione, partenza per la stupenda e "maldiviana" spiaggia di Xerocambos per tanti tuffi... Pranzo e visita del Palazzo Minoico di Kato Zakros, che sorge sull'omonima e bella spiaggia (spiaggia attrezzata con taverne di pesce). Sulla via del rientro, si consiglia anche una breve sosta al Monastero di Toplou. Possibilità di un facile trekking nelle gole di Zakros. Pernottamento ad Agios Nikolaos.
Isola di Chrissi con escursione in barca

Giorno 4
Isola di Chrissi con escursione in barca


Tappe:
Ierapetra
Escursione in barca semi-privata con partenza da Ierapetra e relax nelle splendide spiagge bianche e dalle acque turchesi dell'isola di Chrissi. Escursione (con pranzo) inclusa. Pernottamento ad Agios Nikolaos.
Relax nella spiaggia di Potamos e spiaggia hippy di Matala

Giorno 5
Relax nella spiaggia di Potamos e spiaggia hippy di Matala


Tappe:
Mátala
Dopo colazione, partenza per un bel bagno nella spiaggia di Potamos (Malia). Pausa consigliata nella buonissima taverna di fronte alla spiaggia e proseguimento per il sud. Arrivo nel pomeriggio alla spiaggia di Matala, divenuta famosa durante il periodo hippy. La sera sarà dedicata a una passeggiata nel villaggio tra i caratteristici negozi e sotto un incredibile cielo stellato! Pernottamento a Matala.
Palazzo Minoico di Festo, sito archeologico romano di Gortina e Spiaggia Rossa

Giorno 6
Palazzo Minoico di Festo, sito archeologico romano di Gortina e Spiaggia Rossa


Tappe:
Festo
Dopo la colazione, partenza per la visita del famoso Palazzo Minoico di Festo, residenza di Radamante, fratello di Minosse, dove fu ritrovato il famoso "disco" e che si trova in posizione panoramica nella pianura di Messara. Si consiglia di proseguire con la visita del sito archeologico romano di Gortina, dove furono ritrovate le famose "leggi di Gortina" incise su tavole di marmo. Nel pomeriggio, con trenta minuti di cammino, dopo una gustosa pausa pranzo in una taverna con vista sulla spiaggia di Kommos, partendo da Matala potrete raggiungere la Spiaggia Rossa... una spiaggia ancora poco frequentata per un bagno unico! Pernottamento a Matala.
Le spiagge col palmeto di Preveli e Souda

Giorno 7
Le spiagge col palmeto di Preveli e Souda


Tappe:
Préveli
Le spiagge esotiche del Mar Libico... ce ne sono diverse e tutte molto invitanti per un bagno indimenticabile! Preveli è sicuramente la spiaggia più famosa nel sud di Creta... si trova alla foce di un fiume e vi sono delle palme che danno alla zona un senso di paesaggio esotico. La spiaggia non è organizzata in quanto area protetta ed è sia sabbiosa che con la presenza di ciottoli... una bella roccia nel mare a forma di albero caratterizza un panorama unico (è raggiungibile con trenta minuti di cammino oppure con un trasferimento in taxiboat da Plakias). Souda e Skinaria sono altre due spiagge stupende a poca distanza da Plakias con acqua blu trasparente! "Ho adorato il mio hotel a Rethymno: la camera era deliziosa e spaziosa. Il proprietario ci ha regalato ogni sera un rakomelo fatto in casa... inoltre mi sono concessa un massaggio meraviglioso di fronte al mare... e ci siamo addormentati ogni sera con il suono delle onde." Alice Pernottamento a Rethymno
Passeggiata nella natura ad Eleftherna e pranzo in una tipica taverna cretese!

Giorno 8
Passeggiata nella natura ad Eleftherna e pranzo in una tipica taverna cretese!


Tappe:
Eléftherna
Dopo colazione, partenza per Eleftherna dove incontrerete la nostra guida botanica per una bella passeggiata nella natura alla scoperta delle erbe/piante tipiche di Creta (e il loro utilizzo nella cucina cretese) ed un successivo workshop che vi farà scoprire la preparazione di tisane e creme. Pranzo in una deliziosa taverna per una degustazione dell'autentica cucina cretese. Descrizione: 1) Passeggiata botanica sulle piante selvatiche medicinali e alimentari cretesi (1h e 30)... L'antica città di Eleftherna, un sito archeologico a cielo aperto, è stata costruita sopra un naturale rilievo che si allunga in direzione del mare, dalla cui altezza si ha una vista unica sulle alte montagne dello Psiloritis, sulle due verdi valli laterali e sulla costa. Ne percorreremo le strade accompagnati dalla vostra guida botanica, lungo un percorso naturale che si districherà fra le rovine di una torre, fonti d'acqua, antiche cisterne naturali, pareti di calcare e i resti dell'acropoli, scoprendo man mano quelle piante, alberi ed arbusti interessanti sotto il profilo culinario (piante alimentari o spezie) ma anche nutraceutico (ovvero che possiedono proprietà medicinali e/o che sostengono il benessere mangiando); impareremo anche a riconoscere le piante tossiche o velenose, da cui guardarsi bene. Utilizzeremo i nostri cinque sensi, ma soprattutto ci faremo inebriare dai profumi della flora cretese. Difficoltà del percorso naturalistico: media (presenti salite e discese adattabile alle esigenze (escursione privata). Equipaggiamento necessario: - scarpe da trekking - acqua sufficiente per la passeggiata, cappello e crema solare. 2) Workshop di estrazione di un olio aromatico alimentare & merenda con prodotti a base di piante locali, al fresco di alberi in un parco (circa 1h e 30). Dopo la passeggiata, ci riposeremo sotto la fresca ombra di magnifici alberi secolari all'interno del parco del paese e impareremo a preparare una tisana o un decotto con alcune delle piante raccolte in passeggiata, sgranocchiando degli snack prodotti con piante locali. Ci cimenteremo poi nella preparazione di un olio aromatico da utilizzare in cucina, a base del profumatissimo origano cretese, dalle tante proprietà nutraceutiche. 3) Pranzo alla taverna Filiò, all'Antica Eleftherna (a due minuti di distanza). Questa è una piccolissima taverna tradizionale a conduzione familiare da diverse generazioni, dove la cuoca Valia prepara le pietanze tipiche cretesi con un tocco unico, ricette speciali e verdure dal loro orto, con ingredienti sani e sapori intensi. "Nell'antica Eleftherna, dove mi trasferirei immediatamente... un piccolo villaggio con un panorama selvaggio, le piante di pomodoro crescono libere ed è il posto in cui vorresti trascorrere le tue vacanze... solo un piccolo negozio di alimentari, una taverna. La taverna era semplicemente meravigliosa: pochi tavoli, marito e moglie che cucinavano le straordinarie verdure dell'orto. Tutte piccole varietà di verdure antiche coltivate nel loro orto e poi tutto ciò che ti aspetti dalla cucina greca... il miglior cibo che abbia mai mangiato..." Pernottamento a Rethymno.
Lezione di Cucina Cretese e Arrivo a Chania

Giorno 9
Lezione di Cucina Cretese e Arrivo a Chania


Tappe:
Vámos
Lezione di cucina nel paese tradizionale di Vamos (Apokoronas). Cucinerete e gusterete le ricette locali, preparando piatti deliziosi con la guida e l'assistenza di una cuoca professionista. Tutti i piatti saranno realizzati con prodotti genuini cretesi come l'olio d'oliva, verdure, formaggio, vino, ecc. Saranno fornite informazioni utili sulle erbe tipiche e sugli altri ingredienti, nonché sul loro valore nutrizionale e utilizzo. Dopo aver cucinato, mangerete tutti insieme, godendovi i frutti della vostra creatività con vino, pane, olive e musica greca. Kali Oreksi! (Buon appetito!) "Mi è piaciuto molto avere una fantastica mamma greca che mi spiegava come cucinare il perfetto tzatziki. Siamo andati a fare un corso di cucina a Vamos, all'interno di un vecchio frantoio. Abbiamo cucinato e assaporato una perfetta cena greca casalinga... tutti insieme sullo stesso tavolo, condividendo il cibo con perfetti sconosciuti da tutto il mondo." Alice Nel pomeriggio/sera, passeggiata nel bel centro storico della cittadina veneziana di Chania. Pernottamento a Chania.
Buon viaggio e arrivederci a Creta!

Giorno 10
Buon viaggio e arrivederci a Creta!


Tappe:
Aeroporto di Chania-Souda
Dopo la colazione, riconsegna dell'auto in aeroporto e rientro in Italia. Buon viaggio e... vi aspettiamo la prossima estate a Creta! Fabio
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare a Creta?

I trasporti per raggiungere a Creta non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi a Creta che ti potrebbero interessare