Dal porto di Hong Kong

Viaggio a Hong Kong

51 recensione
Un viaggio su misura e più responsabile direttamente con le migliori agenzie locali

Durante un viaggio a Hong Kong non vedrai solo grattacieli che sfiorano il cielo. Se ti concedi un po' di tempo per seguire i consigli dei nostri esperti locali, capirai perché Hong Kong si chiama "Porto Profumato", una testimonianza del suo passato di luogo centrale nel mercato delle spezie, l'incenso in particolare. Vedrai templi antichi, come Man Mo o Wong Tai Sin e incontrerai i pescatori di Tai O.

Tutto è possibile se ti accompagna una delle nostre agenzie locali: anche la tentacolare Hong Kong può rivelarsi autentica, spontanea e, sembra incredibile!, incontaminata.

Le nostre idee di viaggio su misura a Hong Kong

Il tuo viaggio non somiglierà a nessun altro
Capodanno tra Hong Kong e il Mare del Sud

Capodanno tra Hong Kong e il Mare del Sud

11 giorni a partire da 3100 €
  • Shanghai
  • Sanya
  • Hong Kong
Simone
L’agenzia locale di Simone
La nostra guida per esperienze uniche e autentiche

Guida di viaggi a Hong Kong

Dai luoghi imperdibili a quelli più intimi, i siti da scoprire a Hong Kong

Monumenti famosi e angoli insospettabili: i nostri esperti ti consiglieranno mete e attività imperdibili e attrazioni molto meno conosciute, per esempio

  • Victoria Peak e Peak Circle Walk: sali sul punto più alto di Hong Kong Island per godere di una vista mozzafiato sui grattacieli di Hong Kong e sul Victoria Harbour. Il sentiero ad anello è perfetto per una passeggiata panoramica al tramonto.
  • Grande Buddha dell’isola di Lantau: raggiungilo con la suggestiva funivia Ngong Ping 360 per scoprire il lato naturale e spirituale del "Porto profumato".
  • Monastero dei diecimila Buddha: un luogo di raccoglimento a Sha Tin, dove centinaia di statue dorate ti accompagnano lungo la salita al tempio.
  • Chai Wan: lontano dal caos, questo quartiere sul mare ti mostra il volto più autentico e quotidiano della città.
  • Mong Kok: cuore pulsante di Kowloon, tra mercatini, insegne al neon e street food; perfetto per lasciarti coinvolgere dalla vita cittadina.
  • Temple Street e Tsim Sha Tsui: perditi tra bancarelle, cantanti di strada e l’atmosfera illuminata dai neon dei mercati notturni.
  • Hollywood Road: per una passeggiata tra gallerie d’arte, negozi d’antiquariato e il suggestivo Man Mo Temple.
  • Causeway Bay: tempio dello shopping, ma anche dove si trovano moltissimi locali dove sentire tutto il ritmo frenetico e creativo di Hong Kong Island.
  • Hong Kong Park: una vera oasi verde nel centro di Hong Kong, con serre, cascate e persino una gigantesca voliera che simula una foresta pluviale tropicale, la Edward Youde Aviary.
  • Naviga nel Victoria Harbour a bordo di una tradizionale barca di legno per ammirare lo skyline da una prospettiva unica, tra modernità e memoria.
  • Prenota un tavolo in uno dei più di 70 ristoranti stellati di Hong Kong (ce ne sono per tutti i gusti!) per una cena che risveglierà tutti i tuoi sensi!

Le esperienze locali da vivere durante un soggiorno a Hong Kong

Segui la guida e i suoi consigli per conoscere una Hong Kong che non ti aspetti e saprà sorprenderti, stupirti e farti sognare.

  • Fai un'escursione sulla cresta sinuosa del Dragon's Back, ammirando i panorami sulla costa, poi tuffati nelle acque di Big Wave Bay alla fine dell'escursione.
  • Abituati al ritmo locale sulla piccola isola di Peng Chau (niente auto, che felicità!) e visita l'antica fabbrica di pelle oggi trasformata in museo a cielo aperto, oppure raggiungi Cheung Chao, per vedere i pescatori che mettono i gamberi appena pescati a essiccare.
  • Lasciati cullare dal beccheggio delle barche da pesca di Tai O e assisti alle gare di barche-drago (appuntamento tra fine maggio e inizio giugno).
  • Assaggia i frutti di mare freschissimi nel villaggio di Sai Kung e prendi i remi per una bella uscita in kayak.
  • Attraversa la baia in traghetto per raggiungere Macao. Strade acciottolate, pastel de nata: sembra di essere in Portogallo!
  • Passeggia nel mercato di Wong Tai Sin, scopri i templi nascosti di Sheung Wan, bevi un caffè con i locali...

Hong Kong: le regioni consigliate

Altre regioni in Cina da scoprire

Con tutta trasparenza

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio a Hong Kong

51 recensione
Perché viaggiare con Evaneos ?
Evaneos Benefits
Esperti locali a destinazione Co-create un itinerario su misura. Parti con fiducia: hai un contatto sul posto.
Evaneos Benefits
Esperienze memorabiliPer un viaggio che non avreste potuto fare da soli.
Evaneos Benefits
Esplorazioni locali e responsabiliPiù sostenibile per la destinazione, coloro che viaggiano lì e quelli che ci vivono.

Viaggio a Hong Kong nel 2025: domande frequenti

Hong Kong si trova nell’Estremo Oriente, sulla costa sudorientale della Cina continentale, ed è una Regione Amministrativa Speciale con un proprio sistema politico, doganale e legale. Comprende diverse aree, tra cui la vivace Hong Kong Island, la penisola di Kowloon e i Nuovi Territori, ed è una delle città più dinamiche di tutta l’Asia. Ha una propria valuta (il dollaro di Hong Kong) e un mix unico di culture orientali e occidentali che la rende una meta affascinante per ogni tipo di viaggiatore.

Hong Kong è spesso uno scalo per voli intercontinentali verso l'Asia, ma vale davvero la pena di uscire dall'aeroporto per conoscere meglio quest'affascinante porta tra la Cina continentale e il resto dell’Estremo Oriente, dove tradizione e modernità convivono in modo unico. Oltre alle principali attrazioni turistiche, come Victoria Peak e il Grande Buddha, la città è perfetta per chi ama la buona tavola: puoi assaggiare un semplice piatto di noodle in una bancarella oppure cenare in uno dei tanti ristoranti stellati. La cucina cinese qui è ricca, varia e accessibile a tutte le tasche. Inoltre, grazie a un efficiente sistema di trasporto pubblico, muoversi tra le isole, i quartieri e i mercati è facile, veloce e sostenibile.

Per un soggiorno più responsabile a Hong Kong, l'ideale è pianificare da 4 a 7 giorni. Piuttosto che investire una giornata in un parco attrazioni, punta su escursioni con vista sulla costa dal sentiero di Dragon’s Back o raggiungi in traghetto l'isola tranquilla di Peng Chau.

Sì, puoi tranquillamente visitare sia Hong Kong che Macao nello stesso viaggio, specialmente se è la tua prima volta nell’Estremo Oriente. Le due città sono collegate da un ponte stradale e da comodi traghetti: bastano meno di due ore per passare dal fascino coloniale e un po’ decadente di Macao alle luci moderne del “porto profumato”, come viene chiamata Hong Kong. In entrambe si possono degustare ottimi piatti della tradizione cantonese e ci sono anche tanti ristoranti stellati per esperienze gourmet.

Se invece sogni di vedere sia Hong Kong che Singapore, si può fare ma dovrai prendere un volo di circa 4 ore. Le due città sono perfette per chi cerca un mix di modernità, verde urbano e sapori unici. Entrambe sono ottimamente organizzate, ma considera che durante la stagione estiva l’umidità può essere insopportabile. In ogni caso, con un itinerario ben studiato, puoi vedere il meglio di queste due città-stato dell’Asia senza rinunciare a comfort e varietà culturale.

Durante un viaggio a Hong Kong in famiglia, abbandonati al ritmo locale visitando il tempio Wong Tai Sin o il monastero Po Lin. Per capire meglio la cultura del posto, visita il Museo di Storia di Hong Kong, prova lo street-food nel mercato di Mong Kok e impara a preparare i dim-sum (i bambini li adorano!). Puoi anche salire in bicicletta e passeggiare da Sha Tin a Tai Mei Tuk.

Nel villaggio di pescatori di Tai O, sull'isola di Lantau, sali su una barca, vedrai le case su palafitte, ma anche i delfini rosa. Vuoi rilassarti in tranquillità? Punta su Peng Chau, un'isola ancora intatta, senza auto né grattacieli.

Per un itinerario più responsabile a Hong Kong ti basterà visitare la città a piedi, in bicicletta o con i mezzi pubblici (con la Octopus Card). Puoi anche scegliere un alloggio sostenibile: evita i grandi hotel di lusso e dai spazio all'incontro con padroni di casa locali in qualche guesthouse.

Sul posto, sostieni l'economia locale e le piccole imprese visitando laboratori artigianali, passeggiando nei mercati e sedendoti in trattorie con piatti ben selezionati. I nostri consulenti locali possono indicarti i posti migliori, oltre che metterti in contatto con guide locali di lingua italiana.

Il budget da prevedere per un soggiorno a Hong Kong su misura organizzato da un'agenzia locale dipende da diversi fattori. Il tipo di alloggio, la durata del soggiorno, le attività previste, il periodo... Per quanto riguarda l'alloggio, un hotel economico costa tra 50 e 100 €, e per una fascia media, considera tra 100 e 250 € a notte.

Per i pasti, lo street-food è eccellente e a buon mercato (5-10 €), mentre un pasto al ristorante costa tra 15 e 30 €. Sul posto, i taxi sono abbastanza economici e i trasporti pubblici ben sviluppati. I nostri esperti locali ti aiuteranno a definire un itinerario su misura in base al tuo budget.

Prima del tuo arrivo sul territorio cinese, verifica il meteo. La città di Hong Kong ha un clima subtropicale, caldo e umido in estate (da giugno ad agosto). Porta quindi abiti leggeri e traspiranti. E un costume da bagno per goderti le spiagge delle isole poco conosciute di Hong Kong.

Se prevedi un viaggio a Hong Kong durante la stagione delle piogge (da maggio ad agosto), non dimenticare l'impermeabile! In inverno, da dicembre a febbraio, la temperatura scende: ti serviranno abiti caldi. Punta anche su scarpe comode per passeggiare nelle migliori condizioni (anche se la rete di trasporti pubblici è ben sviluppata). E non dimenticare di mettere il passaporto in valigia!

Per arrivare a Hong Kong dall’Italia puoi prendere un volo diretto o con scalo: la durata media di un volo è di circa 12-13 ore. L’aeroporto di arrivo è l’Aeroporto Internazionale di Hong Kong, uno dei più efficienti dell’Estremo Oriente. Se è la tua prima volta, sappi che non serve il visto per soggiorni turistici fino a 90 giorni per i cittadini italiani, ma il passaporto deve avere almeno sei mesi di validità residua. Ricorda che Hong Kong ha un proprio sistema di ingresso, separato dalla Cina continentale, quindi per visitare Pechino o Shanghai dovrai richiedere un visto cinese a parte.

Come arrivare a Hong Kong?

I trasporti per raggiungere a Hong Kong non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Altri paesi che ti potrebbero interessare