mani nell'acqua
LA NOSTRA PROMESSA

Impatto ambientale

Il turismo dipende da un pianeta sano — e deve aiutarlo a restare tale.

Da Evaneos, trasformiamo il viaggio in parte della soluzione: itinerari a basso impatto, soggiorni più lunghi, natura protetta e rigenerata insieme ai nostri partner locali. Viaggiare meglio per il pianeta.

grafico

La nostra strategia di decarbonizzazione

La strategia copre tutto: operatività interna, attività sul luogo e voli internazionali. La trasparenza sulla vera impronta di carbonio del viaggio è la base per ridurre drasticamente le emissioni — in linea con il nostro impegno Glasgow verso il net‑zero.

donna sulla spiaggia

Carbon 30

Misuriamo le emissioni di CO₂ per viaggiatore al giorno per monitorare progressi reali, non scorciatoie facili. Così riduciamo dove conta — nelle nostre operazioni, negli itinerari e nei voli — grazie a quattro leve che reinventano il modo di viaggiare.

persona di spalle, davanti a un lago

Viaggiare più vicino e saltare l’aereo

Scegliere destinazioni vicine significa evitare voli a lungo raggio — la fonte più grande di emissioni. E quando si viaggia in treno, è ancora più intelligente scoprire natura e cultura con minor impatto.

treno con montagna sullo sfondo

Ottimizzazione degli itinerari

“Insieme ai nostri partner locali, analizziamo e ripensiamo gli itinerari per ridurre l’impatto di CO₂ — senza compromettere ricchezza culturale, profondità o comfort del viaggio.”

donna con bambino

Restare più a lungo

Se si viaggia lontano, che ne valga la pena. Estendiamo la durata minima dei viaggi intercontinentali, per un ritmo più lento, un’immersione culturale più intensa e un effetto duraturo per le comunità locali.

persone su una montagna

Dalla compensazione all’azione climatica

Dal 2021 abbiamo compensato oltre 300.000 tonnellate di CO₂ — coprendo le emissioni locali e interne. E dal 2026, ci muoveremo verso una nuova strategia climatica basata su un cambiamento sistemico e duraturo. Resta aggiornato!

piante nell'oscurità

Biodiversità

Il turismo può proteggere ciò da cui dipende — se fatto bene. Abbiamo piantato 130.000 mangrovie in Madagascar e rimosso 65 tonnellate di plastica marina. Ora, con Planeterra, sosteniamo progetti comunitari di riforestazione che connettono rigenerazione degli ecosistemi e redditi locali. E questo è solo l’inizio.

uccelli su un lago

Benessere animale

Crediamo che il viaggio debba proteggere animali e habitat. Per questo tutte le nostre agenzie aderiscono alla nostra Politica sul Benessere Animale — sviluppata con esperti — per evitare pratiche dannose, promuovere l’osservazione rispettosa, i rifugi etici e la cura responsabile degli animali da lavoro.