Isole da sogno: Tenerife e La Gomera

Isole da sogno: Tenerife e La Gomera

Scopri la destinazione
  • Scoprite la natura selvaggia delle Canarie.
  • Perditi tra le nuvole di Garajonay.
  • Osservate le balene a Valle Gran Rey.
  • Immergetevi nella natura vulcanica di Teno.
  • Ammirate il cielo stellato a Tenerife.
Idea di viaggio da personalizzare con
Beatriz il vostro agente

Specialista in viaggi esperienziali, ecoturismo e benessere in Spagna

5 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Isole da sogno: Tenerife e La Gomera

Durata

8 giorni

A partire da
1900 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo alla Gomera

Giorno 1
Arrivo alla Gomera


Tappe:
San Sebastián de la Gomera
La vostra guida vi attenderà all'aeroporto di Tenerife per portarvi al porto e imbarcarvi sul traghetto per l'isola di La Gomera, dove inizierà l'avventura. Trasferimento al vostro hotel.
Prossima tappa: il Paradiso. Benvenuti al Parco Garajonay!

Giorno 2
Prossima tappa: il Paradiso. Benvenuti al Parco Garajonay!


Tappe:
Garajonay National Park
Immergetevi nel Parco Nazionale di Garajonay alla scoperta del grande tesoro naturale di La Gomera e delle sue leggendarie foreste di alloro. Perfette per riconnettersi con la natura! Inizierete la passeggiata con un'introduzione al Parco Nazionale di Garajonay. Scoprirete l'importanza della sua conservazione e perché è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità. Durante il percorso vi presenteremo la flora e la fauna che popolano il parco, confrontandole con il resto delle isole macaronesiche.
Gita in barca per avvistare le balene

Giorno 3
Gita in barca per avvistare le balene


Tappe:
Valle Gran Rey
Inizierete la giornata con una tranquilla passeggiata lungo la costa di Valle Gran Rey. Banani, manghi, avocado e altre colture crescono a pochi passi dalle pozzanghere marine, dalla sabbia nera delle spiagge, oltre che dalla ricca vita marina che state per scoprire. Vi imbarcherete in un'escursione che vi consentirà di scoprire alcune specie di balene e delfini che vivono e attraversano queste acque, al riparo dai venti e dalle correnti. E potrete anche fare il bagno dalla barca in una delle calette che si formano alla foce del burrone.
Escursione a La Gomera

Giorno 4
Escursione a La Gomera


Tappe:
Alto Garajonay
Il nostro ultimo percorso a La Gomera attraversa alcune delle città più emblematiche dell'isola, come El Cercado, dove potrete assistere alla creazione dei contenitori di ceramica con l'uso di tecniche ancestrali. Non potrete andar via senza aver prima sorseggiato "guarapo, mistela e gomerón", estratti e preparati in casa, o senza assaggiare alcuni dei piatti tipici locali. Vi parleremo delle tradizioni e della vita in queste terre, e scoprirete come si è sviluppato il fischietto come mezzo di comunicazione tra i suoi vicini. Salirete a La Fortaleza e infine all'Alto de Garajonay (1.487 m), la vetta dell'isola, e vi racconteremo storie e leggende di Gomeros. Scenderete dalle vette verso San Sebastián e tornerete in traghetto a Tenerife.
Trekking sui Monti del Teno

Giorno 5
Trekking sui Monti del Teno


Tappe:
Teno
Oggi vi attende una fantastica traversata dell'intero Massiccio del Teno, partendo dalle vette per arrivare al mare. Un percorso costellato di straordinari contrasti, magnifici punti panoramici e paesaggi che percorreremo durante tutta la giornata. Inizierete addentrandovi nel bosco di alloro che ricopre le zone alte del Massiccio del Teno, passando per l'altopiano, alla scoperta del mondo rurale di Tenerife: terrazzamenti coltivati che formano gigantesche scale che colonizzano le pendici dei burroni. Farete una sosta in un ristorante locale per recuperare le forze, assaggiare la cucina tipica delle Canarie e sostenere l'economia locale. Proseguirete il cammino verso il mare, fino a Punta de Teno, dove potrete fare un meritato bagno e prendere una barca che vi condurrà al molo di Los Gigantes.
Esperienza in mountain bike

Giorno 6
Esperienza in mountain bike


Tappe:
Tenerife
Esperienza MTB (15-20km) in un'area di piste vulcaniche e laurisilva. Resto della giornata libero. Se lo desiderate, potrete partecipare all'attività di osservazione delle stelle del Teide
Escursione al Monte Teide

Giorno 7
Escursione al Monte Teide


Tappe:
Teide
Chiuderete in bellezza la vostra visita alle Isole Canarie percorrendo un itinerario escursionistico fino alla vetta più alta montagna di tutta la Spagna: El Teide. Avrete due opzioni: salire e scendere dal Teide con la funivia e camminare per 1,3 km / 2 ore / dislivello 165 m, oppure salire per 9,5 km / 6 ore circa / 1.400 m / e ridiscendere per 200 m per poi prendere la funivia.
Hasta la próxima, Tenerife

Giorno 8
Hasta la próxima, Tenerife


E con l'immagine del Teide impressa nella mente, diciamo: ¡Hasta la próxima, Islas Canarias!
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Spagna?

I trasporti per raggiungere in Spagna non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Spagna che ti potrebbero interessare