Non perderti il Festival Nazionale della canzone, che si svolge ogni cinque anni. Più di frequente, potrai assistere alle corse dei cavalli a febbraio e alla festa di San Casimiro il 4 marzo. Ad aprile c'è il festival Internazionale di Jazz e a maggio il Festival di Teatro LIFE di Vilnius. A giugno ci sono molti concerti, e a luglio potrai assistere al festival folklorico Baltika nonché al festival musicale estivo di Vilnius. Per finire, la festa di tutti i santi è piuttosto importante in Lituania.
Nelle foreste lituane, potrai trovare alci, cinghiali, cervi e lupi, nonché moltissime lontre. Ai bordi del lago Zuvintas, potrai vedere degli uccelli acquatici e potrai lasciarti affascinare dal parco naturale di Kursiu Nerija. Scegli di partire piuttosto in primavera o in estate.
L'istmo di Curlande è una tappa che vale il viaggio. Potrai visitare le cittadine di Juodkrante, Pervalka, Preila e Nida e ammirare la bellezza delle dune e delle foreste di pini. Potrai fare sci d'acqua e affittare dei pedalò d'estate e pescare sul ghiaccio d'inverno. Fai passeggiate sui sentieri segnati e stai attento a non raccogliere fiori che permettono alla sabbia di non sgretolarsi.
Potrai sciare oppure andare sulla slitta e i pattini da ghiaccio, soprattutto nel Parco Nazionale di ’Aukstaitjia. Scegli l'inverno per queste attività, e la primavera e l'estate se preferisci andare in canoa o osservare gli uccelli. Potrai anche fare le prime lezioni di immersione, andare sulla mongolfiera o in bici.
Per gli appassionati di pesca, l'appuntamento è fissato all'associazione dei pescatori di Vilnius: troverai numerosissimi consigli per pescare e l'associazione organizza molte giornate in tutto il Paese. Potrai partire tra maggio e settembre, nonché tra novembre e marzo per pescare sul ghiaccio sulla laguna di Curlande.