Se ti stai preparando ad un viaggio in Zimbabwe, presta particolare attenzione alle precauzioni igienico sanitarie. Infatti, lo Zimbabwe è un paese in cui è presente la malaria: la prima precauzione da prendere è proteggersi contro questa eventualità. Zanzariera impregnata, repellenti, abiti lunghi e trattamento profilattico risultano indispensabili. Per saperne di più, consulta il sito Viaggiare Sicuri della Farnesina, o quello del Ministero della Salute. Durante la stagione secca i rischi sono ridotti ma comunque esistenti; in compenso, sono elevati durante la stagione delle piogge.
In inverno, durante la stagione secca, i vestiti caldi sono assolutamente indispensabili, perché le temperature sono molto fredde. Non potrai neanche dormire in tenda, altrimenti tremerai di freddo. Alle Cascate Vittoria , un impermeabile ed una borsa stagna per riporre macchina fotografica e passaporto sono indispensabili.
Le temperature sono molto variabili, quindi cerca di equilibrare la valigia tra vestiti leggeri e vestiti più caldi. Per i safari, prendi vestiti di color kaki o beige, poiché i colori vivi sono vietati: attirano l'occhio dei predatori e disturbano la natura, soprattutto il rosso. Ora sai perché alcuni si "mascherano" per fare un safari! Tuttavia tutto il set completo da ranger, adottato in particolare dagli americani, non è affatto necessario.
La cosa più importante sarà soprattutto il materiale fotografico (zoom), e un binocolo. I lodge prestano comunque spesso un binocolo a chi non ce l'ha. È difficile comperare oggetti di prima necessità sul posto: nel paese c'è una grande penuria di tutto. Cerca quindi di non dimenticarti nulla prima della partenza.