Il periodo delle alte maree va da febbraio a luglio, con un picco tra marzo e aprile. È in questi mesi che le cascate Vittoria sono ancora più spettacolari e lo Zambesi si alza di quasi un metro! La massa d'acqua di queste cascate è così potente che si formano degli arcobaleni. Il periodo della bassa marea va da agosto a gennaio, raggiungendo il livello più basso a novembre e dicembre. È possibile anche vedere le rocce sotto la cascata...è il periodo migliore per fare del rafting sullo Zambesi.
Nella capitale la stagione secca va da aprile a ottobre con un picco di siccità tra maggio e settembre. In inverno quindi non piove ma fa piuttosto freddo con massime che raggiungono i 24°C e minime che arrivano agli 8°C. La stagione delle piogge, tra novembre e marzo, è più calda anche se c'è una forte umidità e tantissime zanzare. Ti sconsigliamo fortemente di scegliere i mesi di dicembre, gennaio e febbraio per il tuo soggiorno poiché sono molto piovosi e il rischio di contrarre la malaria è molto alto.
Non stupisce che il periodo perfetto per fare un safari fotografico faunistico al Hwange National Park sia la stagione secca che, in Zimbabwe, va da maggio a ottobre. Il periodo migliore per visitare lo Zimbabwe è tra luglio e settembre, in piena stagione secca, quando le precipitazioni sono minime ma va bene anche il mese di ottobre poiché i corsi d'acqua si prosciugano. Perché scegliere questo periodo? Perché gli animali selvatici sono costretti a spostarsi maggiormente per andare alla ricerca di fonti d'acqua, in particolare all'alba e al tramonto, cioè i momenti della giornata di più intensa attività e in cui è più probabile avvistarli nascosti tra i cespugli al riparo dal calore. Inoltre, in questo periodo l'erba è secca e piuttosto bassa, il che permette di osservare meglio leoni e leopardi distesi sull'erba ad esempio.
Anche in questo caso, il periodo migliore per visitare il Mana Pools NP è la stagione secca e preferibilmente nel periodo tra luglio e settembre. Il parco è praticabile, tutt' al più, anche ad aprile e novembre (ma informati sempre sulle condizioni dei percorsi). Al contrario, non si può visitare a dicembre e marzo poiché è inondato e quindi assolutamente impraticabile. Inoltre, da gennaio a marzo, molti lodge sono chiusi quindi informati bene prima di recarti sul posto.
Ancora una volta, il periodo migliore per visitare il Matobo National Park è in piena stagione secca , in particolare da luglio a settembre. Si potrebbe estendere tale periodo da aprile a ottobre in quanto il parco faunistico non è molto grande quindi non dovrebbe essere difficile vedere gli animali e un cielo blu sereno ti permetterà di scattare delle belle foto ai "kopjes" che si ergono nella savana!
La stagione secca è anche il periodo ideale per visitare il lago Kariba e approfittare del bel tempo per dedicarsi alle attività sul lago. Inoltre, durante la stagione delle piogge il luogo è pieno di zanzare e il rischio di contrarre la malaria è molto elevato.
La geografia dello Zimbabwe è varia. A seconda che tu sia sull'altopiano, sulle montagne o sulle pianure, il clima può cambiare. In generale, la stagione secca, da aprile a ottobre, è spesso considerata il periodo migliore per un safari in Zimbabwe. È il momento ideale per osservare la fauna selvatica, poiché gli animali si radunano intorno ai pochi punti d'acqua rimasti. Le temperature sono piacevoli e le precipitazioni scarse. Per evitare i turisti, può essere utile evitare i periodi da metà aprile a metà maggio e da metà luglio a metà settembre. È importante anche considerare le attività specifiche che desideri svolgere. Ad esempio, le cascate Victoria sono più belle in aprile, con un flusso d'acqua più importante. Anche se la fauna è più difficile da osservare, lo spettacolo della rigogliosa vegetazione dopo la fine della stagione delle piogge merita comunque di essere visto.