Creta a febbraio

Sogni di visitare Creta ma vorresti evitare le folle e il gran caldo? Organizza il tuo viaggio a febbraio! Insieme alle nostre agenzie locali potrai realizzare i tuoi desideri e molto di più grazie ai loro suggerimenti personalizzati. Immagina di assaporare un caffè all'aperto, baciato da un timido sole, mentre ammiri i paesaggi montuosi avvolti da una luce dorata. Creando insieme a nostri esperti locali di lingua italiana un itinerario su misura, avrai l'opportunità di vivere momenti e incontri autentici e assaporare i sapori locali. E tutto questo, senza rinunciare al sole.

I nostri itinerari in Creta nel mese di Febbraio

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Capodanno in gruppo

Capodanno in gruppo

6 giorni a partire da 780 €
  • Heraklion
  • Gortina
  • Festo
  • Cnosso
  • Prefettura di Rethymno
  • Chania Ferry Port
  • Heraklion International Airport, “Nikos Kazantzakis”
Fabio
L’agenzia locale di Fabio
144 recensioni
Viaggio culturale fuori dai sentieri battuti

Viaggio culturale fuori dai sentieri battuti

8 giorni a partire da 1310 €
  • Candia
  • Oropédio Lasithíou
  • Agios Nikolaos
  • Elounda
  • Prefettura di Rethymno
  • Psiloritis Natural Park
  • Chania
  • Bálos
Marina
L’agenzia locale di Marina
88 recensioni
Viaggiando nel dolce inverno greco

Viaggiando nel dolce inverno greco

9 giorni a partire da 1390 €
  • Athens Airport
  • Acropoli di Atene
  • Atene
  • Cnosso
  • Mátala
  • Gortina
  • Festo
  • Chania
  • Agios Nikolaos
  • Eléftherna
  • Arkadi Monastery
  • Heraklion International Airport, “Nikos Kazantzakis”
Fabio
L’agenzia locale di Fabio
144 recensioni
Gran tour archeologico

Gran tour archeologico

9 giorni a partire da 1450 €
  • Heraklion
  • Cnosso
  • Gourniá
  • Mochlos
  • Sitia
  • Káto Zákros
  • Spinalonga
  • Agios Nikolaos
  • Elounda
  • Lató Etéra
  • Malia
  • Kalamaki
  • Mátala
  • Gortina
  • Festo
Fabio
L’agenzia locale di Fabio
144 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare a Creta con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare a Creta nel mese di febbraio?

A febbraio Creta ti accoglie con un'atmosfera serena, in tutto il suo splendore. Ecco alcune attività da non perdere:

  • Escursione nelle gole di Samaria o escursioni in montagna, sulle Lefka Ori: nonostante alcuni sentieri siano chiusi in inverno, si possono ammirare paesaggi mozzafiato e godere della tranquillità del luogo
  • Visita delle città storiche, come Chania (La Canea) e Rethymnon, con i loro vicoli lastricati e l'architettura veneziana. In febbraio, queste città sono meno affollate rispetto alla stagione estiva.
  • Degustazione della cucina cretese: assaggia i piatti locali preparati con ingredienti di stagione, come fave e olive, nelle taverne tradizionali
  • Osservazione degli uccelli migratori: li puoi vedere nelle lagune e nelle zone umide dell'isola.
  • Partecipazione ai festival locali: eventi culturali e celebrazioni in alcune comunità ti regalano un autentico sguardo sulla vita cretese

Quando andare a Creta?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Il periodo migliore per andare a Creta va da aprile a ottobre. La stagione estiva è di gran lunga la più gettonata per visitare i luoghi più belli da vedere a Creta. Tra giugno e settembre, c'è tanto sole e pochissima pioggia. Durante le stagioni intermedie (aprile, maggio, ottobre e novembre), le temperature oscillano tra i 20 e i 26°C, con una minore affluenza turistica, e secondo noi sono il periodo più bello per visitare l'isola.

Tra novembre e marzo, anche se molti siti archeologici e i negozi chiudono prima, avrai il privilegio di ammirare le cime innevate, godendo comunque di temperature miti, ideali per scoprire con tranquillità il patrimonio storico dell'isola.

Creta è una destinazione affascinante durante tutto l'anno, ma a febbraio vivrai un'esperienza fuori dal comune. Questo mese è ideale per i viaggiatori in cerca di tranquillità, lontano dalle folle estive.
A febbraio, è possibile esplorare le meraviglie dell'isola in un'atmosfera pacifica, immergersi nella cultura locale e godere dei paesaggi senza essere disturbati.
Inoltre, è un periodo propizio per scoprire le tradizioni cretesi, come la preparazione dei piatti locali nelle taverne. A differenza dei mesi estivi, avrai l'opportunità di visitare siti storici come il palazzo di Cnosso o le incantevoli stradine di Chania, senza il caldo afoso dell'estate.

A febbraio, Creta gode di un clima mediterraneo mite, anche se le previsioni meteorologiche possono variare. Le temperature oscillano generalmente tra i 10 e i 15°C, con giornate più fresche sulle zone montuose.
Nel nord, come a Heraklion e Rethymnon, le giornate soleggiate sono frequenti, come le temperature piacevoli. A sud, a Paleochora, il clima è spesso più mite, ed è infatti una scelta molto amata da chi ama fare passeggiate lungo le spiagge.

Creta in inverno presenta una caratteristica particolare: il vento del nordovest, che soffia con maggiore intensità proprio a febbraio. Questo fenomeno naturale non dovrebbe scoraggiarti, poiché alterna giorni di calma a giornate più mosse.
Il mare a Creta mantiene il suo fascino selvaggio anche durante la stagione fredda, quando le onde danzano al ritmo del vento. Aspettando la primavera, puoi ammirare spettacolari tramonti sulla costa meridionale, dove il sole splende con regolarità nonostante la brezza marina.
La costa sud risulta più riparata e le temperature sono più miti grazie alle montagne che fungono da barriera naturale e creano zone perfette per passeggiate panoramiche anche nelle giornate più ventose.

A febbraio, Creta ha un volto tranquillo e naturale, ideale per un'esperienza diversa dalle altre stagioni. Ogni regione di Creta ha il suo fascino:
A nord: Heraklion rimane animata, anche in inverno. I musei, come quello di archeologia, consentono di scoprire la storia cretese al riparo dalle intemperie. A La Canea e Rethymnon, i vicoli veneziani conservano il loro fascino, ma alcune attività turistiche, come le crociere, potrebbero non essere disponibili.
A est: la regione di Sitia è più tranquilla e la famosa spiaggia di Vai, sebbene faccia troppo freddo per fare il bagno, rimane splendida per una passeggiata. L'accesso è facile, ma alcuni sentieri potrebbero essere fangosi o meno ben tenuti.
A sud: spiagge selvagge come Matala o Preveli sono deserte, ideali chi cerca un po' di solitudine. L'accesso ad alcune zone montuose potrebbe essere limitato a causa del clima, ma le strade principali rimangono percorribili.
A ovest: gioielli naturali come Elafonissi e Balos rivelano una bellezza grezza, anche non è il periodo migliore per fare il bagno. I sentieri sono percorribili, ma è consigliabile verificare le condizioni meteorologiche prima di partire.

Per un viaggio a Creta a febbraio, inizia da Heraklion per visitare il palazzo di Cnosso, simbolo della civiltà minoica. Successivamente, dirigiti verso Rethymnon per esplorare la sua città vecchia e le sue fortificazioni veneziane. Non perdere l'occasione di assaggiare le specialità locali nelle taverne.
Prosegui verso La Canea, dove potrai passeggiare nel porto e scoprire il mercato coperto. Poi dirigi verso le gole di Samaria, anche se alcune parti potrebbero essere chiuse, è possibile fare escursioni nella zona. Concludi il tuo viaggio a Paleochora, dove potrai godere di condizioni climatiche miti e splendide spiagge.

A febbraio, Creta celebra diversi eventi culturali interessanti. Uno degli eventi più significativi è il carnevale di Rethymnon, che di solito inizia alla fine del mese.
Questa colorata celebrazione, ricca di tradizioni, incanta i visitatori con sfilate di carri, costumi sfavillanti e danze folcloristiche. Potrai scoprire un aspetto autentico della cultura cretese, portato dall'energia festosa degli abitanti e da un'atmosfera calorosa che invade le pittoresche stradine della città.

Creta a febbraio è ideale per una vacanza in famiglia, con attività adatte a tutte le età. È possibile esplorare i meravigliosi paesaggi naturali, come le gole di Samaria, dove sono possibili escursioni adatte ai bambini. Le passeggiate lungo il mare di Creta possono essere dei momenti di riconnessione in famiglia.
Visitare siti storici come il palazzo di Cnosso può essere affascinante anche per i bambini, che saranno incuriositi dalle leggende minoiche. Grazie all'esperienza dei nostri agenti locali che progettano viaggi su misura, potrai adattare queste scoperte alle tue esigenze e a quelle della tua famiglia. Inoltre, il carnevale di Rethymnon è un'ottima occasione per le famiglie di partecipare ad attività giocose e godersi spettacoli colorati. Infine, è possibile organizzare escursioni per osservare la fauna, come gli uccelli migratori nelle zone umide.

Per un viaggio a Creta in inverno, è essenziale vestirsi in base alle previsioni del tempo. Prevedi abiti a strati: una maglietta leggera, un maglione o una giacca per le giornate più fresche e una giacca impermeabile per eventuali precipitazioni.
Le scarpe comode sono indispensabili per esplorare siti storici e sentieri escursionistici. Non dimenticare berretto, oltre agli occhiali da sole.
Il clima cretese a febbraio è mutevole e di sera le temperature possono scendere, quindi una leggera sciarpa può essere utile.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio a Creta

4.975 recensioni
Leggi tutte le recensioni