Creta a novembre

Organizzare un viaggio sull'isola di Creta a novembre significa vivere un'esperienza serena, lontano dalle folle dell'estate. Il mare lambisce le spiagge deserte e le stradine tranquille si tingono di colori autunnali. Tutti i turisti se ne sono andati, ma il sole è ancora ben presente, mitigato dalla brezza marina: il meteo ideale per una vacanza a Creta. Vieni con noi?

I nostri itinerari in Creta nel mese di Novembre

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Viaggiando a Creta con Alice @agipsyinthekitchen

Viaggiando a Creta con Alice @agipsyinthekitchen

10 giorni a partire da 1390 €
  • Heraklion
  • Istro
  • Káto Zákros
  • Ierapetra
  • Mátala
  • Festo
  • Préveli
  • Eléftherna
  • Vámos
  • Aeroporto di Chania-Souda
Fabio
L’agenzia locale di Fabio
160 recensioni
Viaggio culturale fuori dai sentieri battuti

Viaggio culturale fuori dai sentieri battuti

8 giorni a partire da 1310 €
  • Candia
  • Oropédio Lasithíou
  • Agios Nikolaos
  • Elounda
  • Prefettura di Rethymno
  • Psiloritis Natural Park
  • Chania
  • Bálos
Marina
L’agenzia locale di Marina
89 recensioni
Creta in Famiglia: Viaggio nel Cuore delle Leggende e dei Tesori Naturali dell'Isola
  • Candia
  • Archanes
  • Knosós
  • Mátala
  • Agiofárango
  • Órmos Agía Galínis
  • Prefettura di Rethymno
  • Arkadi Monastery
  • Argyroupoli
  • Chania
  • Kissamos
  • Bálos
Maria Grazia
L’agenzia locale di Maria Grazia
40 recensioni
Viaggiando nel dolce inverno greco

Viaggiando nel dolce inverno greco

9 giorni a partire da 1390 €
  • Athens Airport
  • Acropoli di Atene
  • Atene
  • Cnosso
  • Mátala
  • Gortina
  • Festo
  • Chania
  • Agios Nikolaos
  • Eléftherna
  • Arkadi Monastery
  • Heraklion International Airport, “Nikos Kazantzakis”
Fabio
L’agenzia locale di Fabio
160 recensioni
Gran tour archeologico

Gran tour archeologico

9 giorni a partire da 1450 €
  • Heraklion
  • Cnosso
  • Gourniá
  • Mochlos
  • Sitia
  • Káto Zákros
  • Spinalonga
  • Agios Nikolaos
  • Elounda
  • Lató Etéra
  • Malia
  • Kalamaki
  • Mátala
  • Gortina
  • Festo
Fabio
L’agenzia locale di Fabio
160 recensioni
Fuga cretese: Villaggi nascosti e spiagge segrete
  • Candia
  • Archanes
  • Anógeia
  • Prefettura di Rethymno
  • Sfakiá
  • Chania
Mathilde
L’agenzia locale di Mathilde
102 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare a Creta con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare a Creta nel mese di novembre?

A novembre, Creta si anima per stupire i viaggiatori in cerca di avventure fuori dai percorsi battuti. In questo periodo, l'isola si mostra in un'atmosfera più intima e rilassante. Potresti:

  • Organizzare escursioni nelle gole di Samaria: le temperature moderate sono perfette per fare escursioni attraverso le spettacolari gole, un must per gli amanti della natura.
  • Visitare i musei di Heraklion: immergiti nella storia minoica scoprendo il Palazzo di Cnosso e il Museo archeologico di Heraklion.
  • Visitare dei villaggi di montagna: Agios Nikolaos o Paleochora sono oasi di autenticità nel cuore delle tradizioni cretesi.
  • Assaggiare la cucina cretese: approfitta del raccolto delle olive e assaggia l'olio appena spremuto, accompagnato da raki nelle taverne locali.
  • Fare un bagno nelle sorgenti termali: rilassati nelle acque calde dell'isola, un perfetto conforto dopo una giornata di scoperta.

Quando andare a Creta?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Il periodo migliore per andare a Creta va da aprile a ottobre. La stagione estiva è di gran lunga la più gettonata per visitare i luoghi più belli da vedere a Creta. Tra giugno e settembre, c'è tanto sole e pochissima pioggia. Durante le stagioni intermedie (aprile, maggio, ottobre e novembre), le temperature oscillano tra i 20 e i 26°C, con una minore affluenza turistica, e secondo noi sono il periodo più bello per visitare l'isola.

Tra novembre e marzo, anche se molti siti archeologici e i negozi chiudono prima, avrai il privilegio di ammirare le cime innevate, godendo comunque di temperature miti, ideali per scoprire con tranquillità il patrimonio storico dell'isola.

Creta può essere visitata tutto l'anno, ogni stagione ha le sue particolarità. Se stai cercando un'esperienza più tranquilla e autentica, novembre è uno dei momenti migliori dell'anno. Durante questo mese, eviterai l'alta stagione che Creta può conoscere a luglio e agosto, e potrai anche goderti i siti culturali e naturali senza la folla. Il clima rimane mite e piacevole in questo periodo, ideale per passeggiate e scoperte, prima del freddo dell'inverno.
A novembre, l'isola è un vero rifugio di pace per i viaggiatori desiderosi di esplorare le sue ricchezze al proprio ritmo, avendo anche la possibilità di partecipare ad attività tipicamente locali.

Il clima a Creta a novembre è variabile, ma in generale rimane mite. Le temperature medie oscillano tra i 15 e i 20 gradi, ideali per escursioni e visite. Il vento è spesso presente, soprattutto nelle regioni costiere come Chania e Sitia. Il tempo è spesso secco e le precipitazioni sono rare, anche se possono verificarsi alcuni giorni di pioggia, soprattutto nella regione montuosa dell'entroterra. Tuttavia, il sole fa spesso la sua comparsa, illuminando i paesaggi magnifici dell'isola, anche in questo periodo autunnale. Un viaggio a Creta nel mese di novembre è quindi un'ottima idea!

Se stai pianificando un soggiorno a Creta a novembre, sarai felice di sapere che l'isola celebra eventi legati alla raccolta delle olive e alla gastronomia locale. I villaggi si animano intorno alla produzione di olio d'oliva fresco, che potrai assaggiare direttamente dai produttori. In questo periodo dell'anno, alcuni festival locali celebrano anche il raki, un distillato tradizionale, durante grandi feste di paese dove la musica e le danze cretesi sono protagoniste. Queste feste ti permettono di toccare con mano la cultura cretese.

Un itinerario a novembre a Creta potrebbe iniziare da Heraklion, dove potrai visitare il Palazzo di Cnosso e il museo archeologico. Fai tappa poi a Rethymnon per esplorare il suo pittoresco centro storico e il suo forte veneziano. Prosegui verso le gole di Samaria per un'escursione memorabile, prima di raggiungere la costa meridionale e i villaggi di Paleochora e Agios Nikolaos, dove potrai scoprire la Creta rurale e goderti le spiagge deserte. Concludi con la regione più selvaggia di Sitia, famosa per i suoi paesaggi contrastanti tra montagne e mare.
Contatta subito una delle nostre agenzie partner di Evaneos. Esperte della destinazione, sapranno guidarti, in italiano, per un viaggio a Creta a novembre o in qualsiasi altro mese dell'anno.

Un viaggio a Creta a novembre è l'occasione di cimentarsi con molte attività adatte alle famiglie. Puoi iniziare esplorando le gole di Samaria, i sentieri sono praticabili anche per i più piccoli con scarpe da trekking adeguate. Anche i bambini apprezzeranno una visita interattiva al Palazzo di Cnosso, dove i miti e le leggende della civiltà minoica prendono vita. Infine, approfitta del mare e delle sue temperature ancora piacevoli per un bagno nelle sorgenti termali naturali o partecipa a un laboratorio di cucina cretese in famiglia, dove ognuno potrà mettere la mani in pasta.

In teoria, è possibile fare il bagno durante un soggiorno a Creta a novembre, anche se dipende dalle condizioni meteorologiche e da quanto sopporti il freddo. In generale, il Mar Mediterraneo mantiene temperature medie relativamente piacevoli, che oscillano tra i 19 e i 21 gradi in questo periodo dell'anno. Sulla costa meridionale, le acque possono essere leggermente più calde.
Le spiagge sono molto meno frequentate a novembre, per cui l'esperienza è tranquilla e piacevole. Se preferisci acque più calde, puoi fare un bagno nelle sorgenti termali naturali dell'isola, che rimangono fumanti anche in autunno. Questi bagni in mezzo alla natura aggiungono un tocco unico al tuo soggiorno, e sono un meritato momento di relax dopo una giornata di esplorazione.

A novembre, a Creta il clima è mite ma variabile. È quindi consigliabile portare abiti leggeri per le giornate soleggiate per sopportare meglio il caldo, ma anche strati aggiuntivi per le serate più fresche, specialmente se visiti regioni montuose o se il vento si alza. Un impermeabile può essere utile per affrontare eventuali precipitazioni durante i giorni di pioggia. Non dimenticare le scarpe da trekking, indispensabili per esplorare i magnifici sentieri dell'isola in questa stagione.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio a Creta

4.982 recensioni
Leggi tutte le recensioni